Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

3 Ottobre 2007

Inchiesta sullo scandalo delle Slot Machine

Filed under: Attualità,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 09:01

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni“
comitato@ponentevarazzino.comwww.ponentevarazzino.com

Varazze, 03.10.2007.

PonentevarazzinoNews

Inchiesta sullo scandalo delle
Slot Machine

Continuano le sorprese, ma i cronisti del Decimonono non mollano; siamo proprio curiosi di vedere come si conclude quest’ennesima dimostrazione di disinvolta gestione della cosa pubblica!

video-di-striscia01ms.jpg

Il Secolo XIX del 3 ottobre 2007

Evasione sulle slotin arrivo lo sconto
l’inchiesta – Giallo sulla bozza della Finanziaria. Addio ai Monopoli

ROMA. Il condono? E’ già  pronto. Preparato con cura sin dallo scorso luglio. E anche se gli interessati smentiscono con sdegno l’ipotesi di un “colpo di spugna”, la vicenda dei 98 miliardi chiesti dalla Corte dei conti alle società  concessionarie delle slot machine sembra incamminarsi verso una soluzione “all’italiana”. Nonostante le rassicurazioni del premier Romano Prodi, che ha dichiarato: «Condoni non ce ne sono».

La vicenda, che Il Secolo XIX ha ricostruito con i documenti, parte lo scorso 26 luglio, quando il deputato Rolando Nannicini (Ulivo-Ds) presenta una risoluzione in cui si parla di «penali ragionevoli e proporzionate» e della necessità  di riscrivere la convenzione con le concessionarie. Le sue parole, pari pari, finiscono nella prima bozza del documento collegato alla Finanziaria, ma spariscono poi dalla stesura presentata sabato scorso. Ma solo perché la risoluzione-Nannucci, approvata, è di per se stessa vincolante per il governo.

Il deputato replica sdegnato: «Non sono l’uomo del “colpo di spugna”. Noi di sinistra queste cose non le facciamo». Ma poi ammette: «Invece di parlare di somme che, ragionevolmente, sarà  difficile recuperare, preferisco incamerare 4 o 5 miliardi “sicuri”, almeno ci pago l’assegno per gli incapienti». Quelli che un tempo si chiamavano “indigenti”.

lenzi, menduni e sansa >>

Precedente post sull’argomento:

Slot machine ““ L’ultimo scandalo

Nessun commento »

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Leave a comment

Devi essere connesso per inviare un commento.

Powered by WordPress