Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni”
comitato@ponentevarazzino.com – Home page
Varazze, 9 settembre 2009.
PonentevarazzinoNews
Varazze bene rappresentata alla rassegna di ‘Poesia Dialettale’ di Garlenda
Alla XII edizione della rassegna di poesia dialettale che, come da consuetudine si terrà presso la sala multimediale del Castello “Costa – Del Carretto” di Garlenda, domenica 13 Settembre 2009 alle ore 16, quest’anno parteciperà non solo il nostro noto concittadino poeta e scrittore dialettale Mario Traversi, ma anche il nostro Coro del Convento dei Cappuccini, invitato a fare da intermezzo tra una poesia e l’altra.
Garlenda è una famosa Località nell’entroterra di Albenga, a pochi chilometri dal mare, immersa nel verde con campi da golf e una intraprendente Pro Loco, responsabile dell’organizzazione di numerosi eventi ed iniziative degne di rilievo sociale, culturale e di grande richiamo e promozione turistica.
Per approfondire:
Da “Notiziarioitaliano.it” – XII edizione della rassegna di ”Poesia Dialettale”
“Domenica 13 Settembre 2009, alle 16, presso la sala multimediale del Castello “Costa-Del Carretto” di Garlenda, avrà luogo la XII Edizione della rassegna di poesia dialettale, si tratta di un consueto appuntamento culturale dedicato alla valorizzazione del patrimonio dialettale ligure.
All’edizione 2009 della rassegna, come di consueto, parteciperanno molti tra i migliori e più conosciuti scrittori dialettali della Liguria, che si faranno portavoce dei dialetti di La Spezia, Genova, Varazze, Loano, Albenga, Alassio, Imperia, Sanremo e altre località del territorio ligure.
Tra gli ospiti, il prof. Giorgio Sciaccaluga (La Spezia), Ebe Buono (Genova), Nanni Raffo (Genova), Mario Traversi (Varazze), Riccardo Ferrari (Loano), Gerry Delfino (Albenga), Angelo Gastaldi (Albenga), Luisa Benso (Albenga), Paola Fiori (Albenga), Antonio Boscione (Alassio), Gianni Croce (Alassio), Tommaso Schivo (Alassio), Neri Nerina Battistin (Imperia), Costanza Modena (Sanremo), Giorgio Pistone (Sanremo), Carlo Usanna (Villanova d’Albenga).
A condurre, ancora una volta, il prof. Franco Gallea, sovraintendente alla consulta ligure, una delle più autorevoli voci liguri in materia di cultura, mentre a fare da intermezzo tra una poesia e l’altra, un accompagnamento musicale: dopo aver ospitato artisti di musica lirica, cori gospel, cori dialettali di bambini, musica folk e balletto classico, quest’anno sarà la volta del Coro del Convento dei Cappuccini di Varazze.
Non mancheranno personaggi di spicco in veste di “special guest”: saranno ospiti il dott. Eraldo Ciangherotti, Presidente di FederVita Liguria, Ginetta Perrone, Presidente del Centro Aiuto alla Vita Ingauno, l’infermiera Francesca Furcinati, volontaria presso il centro indiano di Madre Teresa di Calcutta e, infine, il sociologo dott. Marco Pesce, fondatore e direttore artistico dell’ultra ventennale rassegna cinematografica “Giovedì all’Ambra”, autore del libro “Giovedì all’Ambra – 720 film per riflettere, comprendere, sorridere …”. L’evento, coordinato dalla scrittrice Dedy Lertora, è organizzato in collaborazione con il Comune di Garlenda, con la Pro Loco Garlenda e con la FIDAPA – Sezione di Albenga.”
Il direttivo.
[exec] InSeries::ToC(); [/exec]