Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

9 Settembre 2009

Filed under: Attualità,E: GALLERY,EVENTI E MOSTRE,NEWS DA VARAZZE — Tag: , , — Comitato Ponente Varazzino @ 23:01

‘Mostra Antologica’ di Giuseppe Gambaretto, all’Oratorio N.S. Assunta di Varazze

 

giuseppe-gambaretto-ns-assunta-varazze-50909Organizzata e curata dal figlio Ettore, la ‘Mostra Antologica’ di Giuseppe Gambaretto, noto Pittore, Scultore e Ceramista, inaugurata il 5 settembre presso l’Oratorio della Confraternita di N.S. Assunta di Varazze, si protrarrà fino al 20 settembre 2009, con il seguente orario:

tutti i giorni dalle 17 alle 20 – Sabato e Domenica anche dalle 10 alle 12.30.

Le numerose ed interessanti opere esposte nell’antico e sempre suggestivo luogo di culto, custodito dai Confratelli di N.S. Assunta (vedere galleria fotografica allegata), sapientemente e amorevolmente raccontate dall’appassionato e competente figlio, meritano sicuramente almeno una visita ed anche un momento di riflessione da parte di tutti noi.

Giuseppe Gambaretto è nato a Verona l’otto maggio 1909; ha frequentato la locale Accademia di Belle Arti in epoca feconda, insieme ad artisti come Manzù. Ancora giovanissimo e promettente, apre una mostra di pittura nel palazzo “Bevilacqua”. Nel 1936, sulla scia di un successo sempre crescente, si trasferisce a Milano, allestendo mostre personali e collettive. Muore ad Albisola Superiore presso i più cari parenti nel 2001.

Critica estetica del prof. Fausto Benvenuto:

Arrampicando gli specchi autoriflessivi del grande Maestro Giuseppe Gambaretto, è per me un onore illustrare la sua vastità artistica. Il distacco dalla sua vita terrena mi permette di affiancarlo alla migliore pittura impressionista del Novecento. Nella sua ricerca spirituale non troviamo le tinte fosche del secolo chiuso o la luminosità eccitata di un Caravaggio, ma sempre una pennellata morbida e suadente che ci salva dagli abissi inquieti dello smisurato Van Gogh.

Colori adagiati, armoniosi, cromaticamente equilibrati e sfumati, quasi mai fragorosi, mai bruciati. Sublime capacità di introspezione psicologica nell’autorevolezza degli sguardi impressi, che rapiscono sempre lo spettatore uncinato, il tratto agile e deciso, l’accademia di un moderno Raffaello real impressionista, i volti scavati in capolavori chiari e rotondi, paesaggi struggenti lontani dalla macroscopica follia del mondo metropolitano. Sculture che bramano lungimiranza.

Biografia del figlio Ettore, che cura personalmente la mostra varazzina:

Ettore Gambaretto è nato a Milano nel 1946. Ceramista, pittore e scultore, allievo di Sassu, L. Fontana, R. Crippa, Capogrossi, vive e lavora a Savona. Svolge un’intensa attività artistica riscuotendo ampi consensi, sia da parte della critica che del pubblico. Le sue opere sono state pubblicate dalla stampa specializzata e in numerosi annuari e cataloghi d’arte. I suoi lavori, ambiti da un collezionismo ricercato, figurano in numerose collezioni private, Enti Pubblici, Chiese, Musei e Gallerie d’Arte.

 

Nessun commento »

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Leave a comment

Devi essere connesso per inviare un commento.

Powered by WordPress