.
Luciano Mereghetti ha presentato a Varazze i “Ciclisti che hanno fatto la storia del Ciclismo“
Nella Civica Biblioteca “E. Montale” di Varazze, anche a marzo 2025 sono continuati gli appuntamenti culturali con la rassegna “Parliamone in biblioteca” con la partecipazione di scrittori, giornalisti. La seguita rassegna di incontri, iniziata sabato 8 (giorno di celebrazione di tutte le donne comprese quelle che hanno fatto la storia dell’Italia), per concludersi il 29 del c.m., è organizzata dall’Assessore alla Cultura della “Città delle Donne“, Mariangela Calcagno. Evento a ingresso libero e gratuito.
Dopo la presentazione del libro “Una donna garibaldina” di Tiziano Franzi, svoltasi sabato 8, il 15 marzo alle 17:00, il milanese Luciano Mereghetti ha presentato i tre volumi dal titolo “I ciclisti che hanno fatto la storia del ciclismo”, edizioni Fabbrica dei sogni. Il lavoro molto corposo e assolutamente esaustivo, è frutto di ricerca sui protagonisti, non solo del ciclismo italiano, ma addirittura mondiale.
L’evento presentato dall’assessore Mariangela Calcagno, che ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale, ha coinvolto l’attenta platea di appassionati lettori e praticanti dello sport a pedali. Presenti in sala tra gli altri: Mario Traversi, Leandro Cappiello, Carlo Delfino, e l’ing. Olcese e l’emittente “TV AMA Liguria” la quale, con Piero Spotorno e Giuseppe Bruzzone (Televarazze), ha ripreso la relazione di Mereghetti, poi proposta a livello regionale nella serata di lunedì 10 marzo.
Il ciclismo, sport popolarissimo e ricco di tradizioni popolari grazie alla bicicletta, fonte di gioco, di lavoro, di sport e di fatica, sta tornando a livelli di attenzione altissimi, grazie anche ai protagonisti di oggigiorno. Tuttavia conserva le proprie radici romantiche le quali si prestano alla narrazione e al ricordo. Il dott. Mereghetti, alla fine della sua dotta relazione, ha donato alla nostra Biblioteca, con apprezzato gesto spontaneo, una copia dei tre volumi, che a breve potranno essere consultabili da quanti interessati.
La presentazione della trilogia di Luciano Mereghetti, un’opera che ripercorre le imprese dei campioni delle corse su strada dal 1869 al secondo dopoguerra, immergendosi in un viaggio tra gli eroi del ciclismo, riscoprendo le sfide e le emozioni che hanno segnato questo sport, si inserisce perfettamente nel clima di grande attesa per la Milano-Sanremo, la 116 edizione della Classicissima di Primavera, che segna l’inizio della stagione ciclistica, che il 22 marzo vedrà i campioni del presente sfrecciare sulle strade da Pavia a Sanremo, percorrendo 289 chilometri. Inoltre, dopo un’assenza di 20 anni e nella stessa giornata, si terrà la Sanremo Women, con partenza da Genova.
Prossimo incontro in programma nella civica Biblioteca si terrà:
– sabato 29 marzo alle 17:00, “Le pietre raccontano …” – Una serie di incontri per scoprire altre storie su Varazze e dintorni a cura di Antonella Ratto e Giuan Marti. Primo appuntamento con “I Cistercensi: dalla Francia a Varazze“, relatrice Anna Maria Dagnino, storica dell’arte e docente.
(Immagini di Mario Traversi e Dr. Carlo Delfino)