Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

31 Maggio 2025

Varazze ha inaugurato una targa in ricordo del Capitano Giovanni Gaggino

.

Varazze ha inaugurato una targa in ricordo del Capitano Giovanni Gaggino

Venerdì 30 maggio 2025 alle ore 11:00 a Varazze, in via Giovanni Gaggino, accanto all’omonima toponomastica, è stata scoperta una targa commemorativa per ricordare specificatamente, l’avventurosa vita di questo varazzino, Armatore e Capitano di L.C., il quale, a cavallo dell’800, percorse le più svariate rotte dell’Estremo Oriente, raggiungendo importanti traguardi di carattere commerciale, approfondendone la conoscenza quale abile cartografo, stimato e onorato dalle autorità di quei luoghi, dove acquistò due isole, basi per i suoi commerci.

Una vita densa di avvenimenti, la sua recentemente riportata alla luce dal dott. Leandro Cappiello, autore del libro “Una vita in Estremo Oriente con il cuore a Varazze“, che ne rileva gli aspetti umani e imprenditoriali, quale esempio di un inesausto impegno, esempio per le nuove generazioni. E infatti, proprio per coinvolgere nella sua conoscenza i giovani di Varazze, Cappiello ha programmato e diretto, fin dal luglio del 2024, un lodevole lavoro didattico con gli alunni della Scuola Media e Primaria della città, spiegandone con enfasi il decorso all’inizio dell’evento.

Ha poi preso la parola al Sindaco di Varazze, Ing. Luigi Pierfederici, il quale ne ha rilevato l’importanza, complimentandosi con Cappiello per l’iniziativa, che colma la lacuna descrittiva del personaggio indicato nella toponomastica, plaudendo anche agli alunni e insegnanti, per la loro collaborazione ad un progetto che può essere di lancio per altri, utili apporti ad una più approfondita conoscenza di meritevoli concittadini, indicati con il solo nome nelle vie di Varazze.

L’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, ha ricordato come la storia dei nostri padri sia elemento prezioso per i giovani e motivo di giusto interesse ed esempio di vita.

Prima dello scoprimento della targa in oggetto, alcuni studenti delle Medie e della Primaria, hanno letto quanto ricavato dal racconto sulla vita di Giovanni Gaggino, dimostrando un’acuta ed intelligente attenzione sull’argomento. Il Sindaco, coadiuvato da due studenti, ha quindi scoperto la targa tra gli applausi del gruppo di cittadini e di studenti presenti.

Leandro Cappiello, non è nuovo in queste sue ricerche tese ad arricchire il patrimonio storico di Varazze; alle sue spalle un curriculum di studi su temi storici, che certamente continuerà, conoscendone la sagace determinazione, ed essendo socio de “U Campanin Russu“, con una forte propensione alla ricerca di fatti e volti, spesso poco valorizzati, ma artefici, in vari campi, della storia ed evoluzione della città.

Presenti alla manifestazione il Vice Preside della Scuola Primaria “G. Massone” Andrea Caradonna, i soci del Campanin Russu, Gianni Giusto, Roby Ciarlo, Antonio Danaidi, Giuseppina Damele, Pierluigi Venturino. Era pure presente Antonella Ratto, voce narrante del duo Marti/Ratto e Corrado Cacciaguerra, presidente dell’attivo Gruppo Artisti Varazzesi.

Speaker introduttrice dell’evento Noemi e coordinatrice Graziella Caria. Il servizio di sicurezza è stato svolto dalla Polizia Locale.

Chiudiamo con i complimenti di questa Redazione a Leandro Cappiello e un arrivederci alla prossima performance.

(Testo e immagini di Mario Traversi)

Dalla PF di Luigi Pierfederici Sindaco di Varazze – 30.05.2025:
«Scoprimento della targa in memoria della vita di Giovanni Gaggino.
Questa mattina, alla presenza di alcuni alunni delle classi delle scuole elementari e medie di Varazze, si è svolta la cerimonia di scoprimento della targa dedicata alla vita del nostro illustre concittadino Giovanni Gaggino, posta presso l’indicazione stradale che porta il suo nome.
Un momento di grande valore civico, culturale e storico, nato all’interno di un progetto educativo promosso dall’Assessorato alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale, guidato da Mariangela Calcagno, e realizzato in collaborazione con il nostro concittadino Leandro Cappiello, che ha lavorato insieme alle scuole per approfondire la figura e la storia di Gaggino. Giovanni Gaggino (Varazze, 1846 – Garaoch, 1918) è stato un armatore, aforista e capitano italiano. Appassionato viaggiatore e cronista d’epoca, nel 1879 intraprese un viaggio in Cina e Siberia, raggiungendo quella che lui considerava la nuova San Francisco, la cittadina russa di Vladivostok. Un ringraziamento speciale a Leandro, sempre attivo per valorizzare la nostra storia, a tutti gli insegnanti e agli studenti che, con entusiasmo e partecipazione, hanno reso viva la memoria di una figura importante per la nostra comunità.»

Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Powered by WordPress