.
Il Gruppo ANMI Varazze ha celebrato la Festa della Marina e il suo 40mo anno di attività
Era il 15 giugno 1985 allorché un gruppo di ex marinai, spinti dallo spirito di corpo che lega tutti coloro che hanno fatto parte della Marina Militare Italiana, in tempo di pace e di guerra, di questa nostra gloriosa forza armata, si radunarono nella sede dell’Associazione “U Campanin Russu“, allora ubicata nell’edificio dell’Asilo infantile “Guastavino“, per dare vita all’Associazione Marinai d’Italia – Gruppo di Varazze, intitolata al la medaglia d’argento Sottotenente di Vascello Michelangelo Corosu.
Il primo Presidente fu il Comandante Franco Moleti, per molti anni attivo timoniere del nuovo sodalizio, la cui dinamicità permise di affrontare con successo numerose e qualificanti iniziative, che oggi, a 40 anni di distanza e con la presidenza di Dario Gatti, ne continua con orgoglio il cammino, quale importante realtà cittadina sempre pronta a collaborare con le Autorità e le Associazioni d’Arma e di impegno civile di Varazze, nel contesto del proprio ordinamento statutario, nelle manifestazioni pubbliche e di intervento in caso di eventi calamitosi, con 50 Soci distribuiti in una perfetta organizzazione di incarichi e una solidale amicizia con le numerose altre Associazioni di Marinai d’Italia, sparse in Liguria e in altre regioni limitrofe.
Un significativo traguardo questi 40 anni, che portano con sé il ricordo di tanti volti purtroppo scomparsi, ma sempre “presenti” per quanto hanno lasciato, moralmente e concretamente, alle staffette che ne continuano la storia e i meriti.
La manifestazione di domenica 8 giugno 2025, ha avuto inizio alle ore 9:00 nel controviale difronte al Palazzo Comunale, con l’accoglienza degli invitati, delle Autorità Civili e Militari, delle Associazioni d’Arma e Consorelle A.N.M.I. (Arma di Taggia, Imperia, Diano Marina, Finale Ligure, Pietra Ligure, Savona e Cicagna Fontanabuona), di Maria Teresa Scarrone, promotrice e curatrice dell’allestimento del Museo di Giacomo Bove e presidente dell’Associazione Culturale “Giacomo Bove & Maranzana“.
Alle ore 10:30, dopo avere offerto a tutti gli intervenuti uno squisito rinfresco mattutino alla ligure, è stato chiesto ai numerosi presenti di allinearsi in corteo e, dal marciapiede di Viale Nazioni Unite, preceduti dalla Banda Musicale “Cardinal Cagliero“, come da programma concordato con le competenti Autorità cittadine, si è patite per:
– Piazza De Gasperi e viale Paolo Cappa, dove si è svolta la cerimonia “clou” della giornata, davanti al monumento ai Caduti sul Mare, con il silenzio d’ordinanza e la preghiera del Marinaio, nell’atmosfera meditata di un numeroso pubblico presente alla significativa ricorrenza con la deposizione di una corona d’Alloro da parte del Vicesindaco Filippo Picentini e del Presidente Dario Gatti.
Sono seguiti gli interventi:
– del Vicesindaco Filippo Picentini, il quale, nel complimentarsi con il Direttivo del Gruppo ANMI Varazze per il loro lungo e fruttuoso impegno socio-aggregativo, ha portato il saluto del Sindaco che a causa di precedenti impegni non ha potuto essere presente alla sentita e partecipata cerimonia;
– di Mariangela Calcagno, Assessore alla Pubblica Istruzione, Cultura, Biblioteca, Gemellaggi e Valorizzazione Patrimonio Storico Culturale;
– del delegato ANMI della Regione Liguria di Ponente Pietro Eugenio Pioppo;
– del Consigliere della Regione Liguria Angelo Vaccarezza: ha portato il saluto del Presidente Marco Bucci e … vedere quanto pubblicato sulla sua PF di Vaccarezza in Regione;
– del Consigliere della Regione Liguria Avv. Alessandro Bozzano, già Sindaco di Varazze e da sempre sostenitore dell’attività svolta dal Gruppo, si è complimentato con tutti i soci, spronandoli a continuare con sempre nuovo impegno a mantenere viva nella comunità, soprattutto tra i giovani, le gesta compiuti da tanti Marinai varazzini resesi meritevoli di onoreficenze nazionali e internazionali;
– del Presidente Dario Gatti, che ha ringraziato il folto gruppo dei presenti e la Banda Musicale “Cardinal Cagliero“, per la sempre pronta collaborazione e per l’impeccabile servizio prestato.
Come da programma, alle ore 11:30 il corteo si è ricomposto per fare ritorno al luogo di partenza, percorrendo il caratteristico caruggio interno, cuore pulsante delle storiche attività commerciali della “Città delle Donne“, fino a Piazza Beato Jacopo e a seguire via Malocello e Viale Nazione Unite dove, con un ultimo e apprezzato saluto della Banda Musicale “Cardinal Cagliero“, si è sciolto, con l’impegno, per quanti hanno aderito all’invito degli organizzatori, di ritrovarsi alle ore 12:30 per il pranzo presso il Ristorante Kursaal Margherita.
Prima di servire il pranzo a base di pesce, con una squisita torta appositamente fatta fare per festeggiare i 40 anni di attività del Gruppo, il Direttivo ha voluto rendere omaggio ai soci ancora “presenti“:
. ai fondatori
– Bolla Giorgio, Bruzzone Rocco, Caiani Gennaro, Gatti Dario, Minotti Cesare, Spotorno Pietro, Vallerga Francesco – Premiati da remoto in quanto assenti giustificati: Cervetto Luigi, Gargiulo Alfredo, Traversi Mario, Vassallo Amedeo, premiati con un piatto in ceramica, realizzato per l’occasione dalla brava e nota ceramista varazzina Maura Frumento;
. a quelli attivamente e lungamente impegnati nel Gruppo:
– Bolla Giorgio, Caiani Gennaro, Cervetto Luigi, Gatti Dario, Minotti Cesare, Spotorno Pietro, premiati con una lettera di riconoscimento giunta direttamente dalla Sede Generale dell’ANMI di Roma e una mostrina a ricordo del 40mo anno di fondazione.
Alle Autorità Civili e Militari presenti è stato donato un “crest” con il logo dell’ANMI Varazze, a ricordo del traguardo raggiunto: 1985/2025 – 40 anni dalla fondazione del Gruppo.
Il Luogotenente Np Agostino Gallo, Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo di Varazze – Guardia Costiera, ha colto l’occasione per manifestare ufficialmente la sua stima ed apprezzamento, donando al Presidente Gatti una targa da appendere al muro, con i nomi dei Comandanti succedutesi nel locale Ufficio Marittimo, a partire da Caiani Gennaro, socio fondatore del Gruppo varazzino.
All’interno del Ristorante è stato possibile ammirare la Mostra dei “MAS” prodotti dai Cantieri Baglietto di Varazze, appositamente allestita dagli organizzatori, per meglio dare risalto ai festeggiamenti in corso. Infatti, è bene ricordare che la città di Varazze, ha dato al mare tanti suoi figli, molti dei quali periti nell’adempimento del proprio dovere nel corso della sua lunga storia. I varazzini tutti, possono sentirsi giustamente orgogliosi di questa giornata celebrativa, che ne suggella l’importanza e un esempio per le nuove generazioni.
Piero Spotorno e Giuseppe Bruzzone, hanno ripreso l’intera cerimonia che verrà trasmessa da “AMA Liguria” sul Canale 99, a beneficio di quanti non hanno potuto assistere di persona alla bella e partecipata cerimonia di ricordo e commemorazione.
Alla cerimonia, oltre a quanti già nominati, sono intervenuti: l’Assessore Giusto Ambrogio e i Consiglieri Gandolfo Andrea, Callandrone Claudia e Robello Giacomo. Per le Associazioni d’Arma: il Gruppo ANA Varazze, l’A.N. Carabinieri e l’A.N. Bersaglieri.
(Testo di Mario Traversi)
News anche su:
. www.sevenpress.com: … Il Gruppo ANMI Varazze ha celebrato la Festa della Marina e il suo 40mo anno di attività…>>
. https://lokkio.it: … Il Gruppo ANMI Varazze ha celebrato la Festa della Marina e il suo 40mo anno di attività…>>
. https://limontenews: … Varazze – Il Gruppo ANMI ha festeggiato il quarantesimo anno di attività…>>