Ponente VarazzinoComitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .
Questo blog utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi, garantire la qualità del servizio e contrastare eventuali abusi. Non utilizza in alcun modo cookie di profilazione. … Note legali e policy …>>
nel blog di Ponente Varazzino
“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui” – (Ezra Pound)
“Le differenze possono dare un contributo concreto alla costruzione di una società più ricca e accogliente sotto il profilo umano, sociale e culturale” –Gender Bander.
“I fatti non cessano di esistere solo perché vengono ignorati.” –(Aldous Huxley)
Date e contenuti degli eventi di seguito segnalati, possono variare per cause di forza maggiore o motivi di ordine pratico e logistico; per maggiori informazioni e conferma, contattare Associazioni, Enti o Comuni interessati.
«Imparerai a tue spese, che nel lungo tragitto della vita, incontrerai tante maschere e pochi volti»–Luigi Pirandello
Torna a Varazze l’evento più fresco e divertente dell’estate: Gelato Pazzo, la gara semiseria di velocità nel mangiare gelato. L’appuntamento è fissato per venerdì 11 luglio alle ore 19.00 in Piazza Dante, e promette di regalare sorrisi, gusto e un pizzico di sana competizione.
L’iniziativa, organizzata dalle gelaterie di Varazze, è aperta a tutti: si può partecipare da soli o sfidare amici e familiari in una corsa contro il tempo… e contro il gelato … (more…)
La Gallery Malocello di Varazze, via Malocello n.37, nel caratteristico centro storico cittadino, da lunedì 7 a domenica 13 luglio 2025, ospita la mostra personale delle pittrici genovesi Anna Maria Paveto e Anna Maniero, organizzata con la collaborazione dell’Associazione Artisti Varazzesi e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne“.
L’esposizione resterà aperta e visitabile tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00.
Ingresso libero e gratuito … (more…)
… La tradizionale manifestazione, è organizzata dal Comune di Varazze, in collaborazione con “Studiodanza ssd a rl“: un appuntamento imperdibile che celebra l’arte coreutica in tutte le sue forme, coinvolgendo artisti, scuole e appassionati provenienti da tutta Italia. L’evento si è svolto nella splendida cornice del Giardino delle Boschine, spazio che negli anni si è trasformato in un palcoscenico naturale capace di esaltare la magia della danza sotto le stelle.
Il 15 luglio sarà animato dall’Orchestra Giacomo Zanna.
Varazze si prepara a vivere un’estate all’insegna della musica da ballo con la rassegna “Solaro in Ballo 2025“, evento dedicato al liscio romagnolo organizzato dalla Città di Varazze.
Dal 24 giugno e fino al 2 settembre Piazza Bovani ospiterà alcune delle orchestre più amate del panorama italiano, offrendo serate di musica dal vivo, ballo e convivialità: … (24 giugno – Orchestra Morselli, 8 luglio – Orchestra Morselli, 15 luglio – Orchestra Giacomo Zanna, 29 luglio – Orchestra Rita Gessi, 5 agosto – Orchestra Giacomo Zanna, 12 agosto – Orchestra Roberto Morselli, 19 agosto – Orchestra Giacomo Zanna, 26 agosto – Orchestra Rita Gessi, 2 settembre – Orchestra Patty Stella) …(more…)
Mancano oramai pochi giorni per l’edizione 2025 della tradizionale camminata gastronomico culturale: “Sciù e zù pë scurse de Casanova“, una meravigliosa scampagnata tra favole e leggenda, fantastici racconti e ottimi cibi tradizionali.
L’appuntamento è fissato per venerdì 11 e sabato 12 luglio, a partire dalle ore 19:00 dalla Piazza della Chiesa di Casanova, dove i visitatori, grazie alla preziosa collaborazione dei Coribanti del Liceo Classico Chiabrera, della Filodrammatica Don Bosco e dell’Associazione Sacre Rappresentazioni Santa Caterina da Siena, potranno rivivere, attraverso il sapore della Storia, la vita di un nostro grande illustre concittadino: Jacopo Da Varagine …(more…)
Ensemble prestigioso e programma che potrà essere seguito sull’opuscolo che verrà distribuito a inizio concerto.
Il concerto, che si terrà a Varazze, nella Chiesa di San Domenico, con inizio alle ore 21:00 di sabato 12 luglio 2025, rientra nella rassegna “Musica Aurea“, così definita perché in onore di Jacopo da Varagine, ed è incentrato sulla musica a Vercelli, capitale del Ducato sabaudo prima del trasferimento della corte a Torino, città che aveva ospitato la Sacra Sindone (tra il 1536 e il 1554) e che vantava una cappella musicale del Duomo di lunga tradizione.
Il programma intende presentare un ventaglio di generi e di organici diversi, con un’attenzione particolare verso i maestri locali le cui composizioni si conservano nell’Archivio Capitolare vercellese … (more…)
Dopo decenni di dispute e alternarsi di notizie controverse e allarmanti riguardanti la possibile estrazione di un minerale prezioso quale è il titanio all’interno del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark, giunge oggi finalmente la notizia che l’Ispra ((Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha ufficialmente comunicato che tale estrazione non è praticabile perché ritenuta “al momento non utilizzabile a causa dell’elevato impatto ambientale di una estrazione a cielo aperto“ … (more…)
Torna a Varazze uno degli appuntamenti più attesi dell’estate “Aleramia“, la rievocazione storica che ogni anno attira migliaia di visitatori tra le suggestive atmosfere del Medioevo. Giunta alla terza edizione, la manifestazione organizzata dal Comune di Varazze in collaborazione con le associazioni culturali San Donato e Tre Borghi di Varazze, propone due serate di festa popolare, a partecipazione libera e gratuita, con la rievocazione e ambientazione storica medievale, per celebrare un particolare momento della storia di Varazze:
– Sabato 5 luglio, dalle ore 19:00 alle 23:00, sul Colle di San Donato;– Sabato 12 luglio, dalle ore 20:30 alle 23:00 nel Centro storico di Varazze …(more…)
Come da consuetudine sera di giovedì 3 luglio 2025, presso la base nautica dell’APSDV, sul molo di sottoflutto a levante dell’accogliente porto turistico Marina di Varazze, si è tenuta la cerimonia di premiazione di tutte le coppie che hanno partecipato al “Palio di San Pietro“ …(more…)
Da lunedì 30 giugno a domenica 6 luglio 2025, nella “Gallery Malocello” di Varazze, si è tenuta la mostra personale della pittrice Adriana Podestà, in arte Adri, organizzata in collaborazione con l’Associazione Artisti Varazzesi e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne“ … (more…)
Le date degli appuntamenti del sabato al “Marina Summerfest” 2025: – 5 luglio, Curve Pericolose – hit anni ’70/’80; – 19 luglio, Red Moon – live full-energy; – 26 luglio, Aperijazz – aperitivo al tramonto con jazz diffuso; – 2 agosto, Divina – show musical. L’ingresso è libero dalle 21.30, per i concerti dance con palco in zona uffici porto e dalle 18.00 per l’Aperijazz con postazioni diffuse.
E inoltre:
– i giovedì sera Happy Dinner in Jazz di Boma Restaurant;– i venerdì con gli eventi di Life Food & Drink;
– e non solo Vela, con le Associazioni Sportive. (more…)
A partire da venerdì 27 giugno 2025 torna a Varazze, nel Giardino delle Boschine, la rassegna “Teatro in Giardino”, 7 serate (27 giugno, 10/22/23 luglio, 2/16/22 agosto) organizzate dal Gruppo Teatrale Don Bosco, in collaborazione con la Federazione Italiana Teatro Amatori e l’Amministrazione comunale della “Città delle Donne“. Direzione artistica, dei sette incontri culturali e socio-aggregativi, con inizio alle ore 21:30, assolutamente da non perdere, è affidata a Gianni Way D’Aliesio, responsabile e coordinatore del Gruppo teatrale Don Bosco Varazze. (more…)
Domenica 22 giugno 2025, con inizio alle ore 9:30 in Piazza De André, nell’ambito della rassegna “Varazze Città delle Donne“, l’Amministrazione comunale ha organizzato una mattinata speciale all’insegna del movimento, della scoperta e del benessere, con “Outdoor Emotion“: fitness e cultura all’aria aperta. Iniziativa, gratuita e aperta a tutti … (more…)
“Santi, storia e arte nella Collegiata di Sant’Ambrogio a Varazze” tre incontri a cura di Don Claudio Doglio e del Dott. Guido Pizzorno.
Date prossimi incontri: 19 luglio – 16 agosto 2025.
Un’occasione unica per riscoprire la storia, la fede e l’arte della città di Varazze attraverso tre appuntamenti imperdibili con due relatori d’eccezione … (more…)
Il Varazze Cult Fest è una rassegna in cui il libro diventa ponte tra culture, senza distinzione di genere o di generi letterari: un luogo di incontro libero e inclusivo per chi scrive e per chi legge.
Prossime date in programma: – • Domenica 27 luglio – Tutto il bello che ci aspetta di Lorenza Gentile (Feltrinelli). Introduce Sabrina De Bastiani. – • Lunedì 4 agosto – Racconti al faro. Memorie e leggende dell’isola di Batz di Susy Zappa (Il Frangente). Introduce Maria Teresa Bozzano. – • Lunedì 11 agosto – Degna sepoltura di Cristina Rava (Rizzoli). Introduce Sabrina De Bastiani. … (more…)
Veleggiate e Gioielli: Una Sinfonia Marittima al Marina di Varazze.
La Sezione di Varazze della Lega Navale Italiana, in collaborazione con: Salvemini, storica Gioielleria attiva da oltre 120 anni a Genova e ormai da tempo anche a Varazze, Direzione della Marina di Varazze, FIV Comitato Liguria e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, dopo il successo ottenuto lo scorso anno con la “Easy Sailing Series“, organizza un ricco calendario di veleggiate anche per tutto il 2025. Un appuntamento per tutti gli amanti del mare e un’occasione perfetta per vivere la vela in un contesto amichevole e coinvolgente:
– prima prova (act1) il 16 febbraio, (act2) 09 marzo, (act3) 20 aprileNB: rinviata a data da stabilire, (act4) 19 ottobre, (act5) 16 novembre, sesta e ultima prova (act6) il 7 dicembre.
La quota di iscrizione a tutte le veleggiate “Easy Sailing Series” 2025 è di € 120 (o € 30 per ogni giornata di regate), che saranno interamente devoluti in beneficienza …(more…)
.Da martedì 24 a sabato 28 settembre 2024 a Varazze, nella Galleria Malocello, al n.37 dell’omonima via del centro storico cittadino, in occasione della XIII edizione del “Lanzarottus Day“, come ormai avviene ogni anno, si è tenuta l’esposizione degli elaborati preparati dai Bambini, Alunni e Studenti dei locali Asili e Scuole di ogni ordine e grado, con una sala riservata alla mostra collettiva dei soci della Gallery … Leggi il resto di questo articolo »
– Comandante Gerolamo Delfino – Il salvataggio del “Galilea” – Brochure realizzata nel 2024 dalla classe 4°A della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze: … Brochure su Calameo …>>
Sabato 28 settembre 2024, la città di Varazze ha celebrato la XIII edizione del “Lanzarottus Day“, con il coinvolgimento di Autorità Civili, Militari, Forze dell’Ordine, Scuole di ogni ordine e grado, associazioni socio-culturali, sportive e cittadinanza tutta. Una giornata dedicata al ricordo e commemorazione dell’impresa compiuta da Lanzarotto Malocello (Varazze 1270 – Genova 1336), l’insigne navigatore varazzino che all’inizio del XIV secolo riscoprì le Isole Canarie (il grande arcipelago situato nell’oceano Atlantico, al largo dell’Africa nord-occidentale) e diede il proprio nome all’isola di Lanzarote ...
… il Premio “E vie du mậ“ è stato assegnato a una insigne concittadina: Suor Daniela Maccari, Missionaria Comboniana, che attualmente svolge la propria attività in Ecuador. (Vedi pdf di ringraziamento di Suor Daniela Maccari …>>)
Dalla P.F. dell’A.S.D. Danzastudio (Studiodanza) Varazze: ... testo e immagini…>>
.Alle ore 10:00 di venerdì 27 settembre 2024, nell’accogliente Salone della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze, alla presenza dell’Assessore alla Cultura e all’Istruzione, Dirigenti, Insegnanti e Alunni delle classi della Primaria e Secondaria di I Grado, coinvolte nell’annuale progetto Didattico-Commemorativo, in anteprima sulla XIII edizione del “Lanzarottus Day“, in programma sabato 28, si è tenuto l’incontro per la consegna delle Borse Studio, appositamente istituite per ricordare l’impresa compiuta da: Lanzarotto Malocello, Comandante Gerolamo Delfino e, siccome di enorme importanza e grande attualità, la Conservazione Ambientale di Terra, Mare e Cielo …Leggi il resto di questo articolo » …. – …. News in versione pdf …>>
è un luogo d’Arte e di Aggregazione socio-culturale. Apprezzate le sue mostre personali e collettive di: pittura, scultura, intarsio, ceramica, fluid art, recycle art e architectural art. Ingresso libero.
°I 12 numeri del 2017, ultimo anno di pubblicazione, sono online in versione sfogliabile:
per prenderne visione cliccate: … QUI …>> … e poi sull’immagine della copertina corrispondente al mese di Vostro interesse …
Le parole servono …, ma non possono sostituire i fatti!
“Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive”– Fëdor Dostoevskij
Il libro scritto dall’Avv. Alfonso Licata è online:
Lanzarotto Malocello, dall’Italia alle Canarie (1312-2012) – del 2012 in italiano … e … la versione bilingue italiano-inglese: – From Italy to the Canary Islands– del 2015, per chi non è riuscito a procurarsene una copia, sappia che ora sono entrambi online, pubblicati dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa, nella Libreria degli atti, convegni e prodotti editoriali editi dalla Commissione Italiana di Storia Militare del Ministero della Difesa … (more…)
Accurata, esauriente ed appassionata presentazione del libro scritto dall’Avv. Licata, fatta dall’On. Dott. Enrico Hüllweck:… Versione in pdf scaricabile … >>
“E’ facile che la lingua tradisca ciò che il cuore vorrebbe celare.” – Sir Walter Scott
Le parole acquistano valore solo se seguite dai fatti!
Varazze è bella! … Pulita lo è ancora di più!Non abbandonare rifiuti per strada: utilizza gli appositi contenitori, le isole ecologiche e il “Centro Raccolta Rifiuti Incombranti” – Grazie!
Il Comitato Ponente Varazzino e dintorni è un sodalizio << …apartitico… >> Non aderisce e sostiene alcuna forza politica, pronto al dialogo con chiunque è disponibile ad ascoltare i suoi rappresentanti, trattando in totale pari dignità.
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita; Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica, ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.