Ponente VarazzinoComitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .
Su Trucioli Savonesi tre disegni mirabili di Roby Ciarlo a tema coronavirus
«Varazze, Roby Ciarlo ‘invoca’ San Giorgio che trafigge il ‘drago virus’ con la siringa». Questo il titolo dell’articolo pubblicato oggi, 2 Aprile 2020, da Trucioli Savonesi (spazio di riflessione per la Liguria e dintorni), Anno VIII, numero 29, con tre “disegni mirabili” del noto vignettista varazzino:
«Orgoglio di Varazze. Era il 13 luglio 2018 (Vedi video da Varazze … >>). Cerimonia di presentazione del pannello della vita del Beato Jacopo con testi e disegni di Roby Ciarlo. Il sindaco Alessandro Bozzano: “Complimenti a Roby per quest’opera che rimarrà a disposizione della collettività, delle scuole e di tutti i nostri concittadini e turisti e di chiunque ne voglia fruire! Adesso aspettiamo anche quello di Santa Caterina da Siena! Roby … ogni promessa è debito!”.
E oggi due disegni mirabili di Roby Ciarlo per i navigatori dell’umile ‘servitore’ trucioli.it. Si tratta di un novello San Giorgio in abbigliamento da infermiere che trafigge il ‘drago virus’ con la siringa.» …
Il secondo capolavoro di Ciarlo, una vignetta sugli indisciplinati de nostri giorni da reclusi … continua su: … Trucioli Savonesi … >>
Vedi anche:
. https://www.areamediapress.it/: … I messaggi forti del disegnatore Ciarlo al tempo del Coronavirus – Articolo di Angelo Verrando del 29/03/2020.
«Un novello San Giorgio con abiti da infermiere il quale, con la sua siringa salvifica, colpisce a morte il Coronavirus. E poi una feroce critica agli indisciplinati di questo periodo di generale segregazione forzata. Sono le due idee illustrate, nate d’incanto dalla mirabile matita del disegnatore e fumettista Roby Ciarlo, già autore di numerose pubblicazioni storiche, di costume e attualità. San Giorgio, venerato soprattutto nel Genovese, in questo momento di grave crisi sanitaria rappresenta tuttavia un po’ il simbolo di tutta la Liguria che soffre, seppur nella speranza di momenti migliori. Come è nato questo lavoro? “Mi ha colpito soprattutto l’immenso sforzo messo in campo dal personale della sanità pubblica – dice Ciarlo – a favore della gente. Così ho voluto rappresentare i nostri medici e infermieri con l’immagine di San Giorgio, proprio nel momento culminante della battaglia, della guerra contro il virus. Un messaggio beneaugurante per tutti noi che aspettiamo il momento della definitiva sconfitta dell’insidioso virus. Ma non ho voluto neppure dimenticare quanti sembrano non aver ancora compreso l’estrema gravità della situazione, con atteggiamenti azzardati, pericolosi e assolutamente diseducativi per gli altri”.»
Altro articolo di Angelo Verrando del 19/09/2019
. https://www.areamediapress.it/: … Le vignette di Ciarlo per sorridere su temi seri saranno distribuite ai bambini di Varazze e Pigna …continua … >>
. Emergenza Coronavirus – Tre mirabili disegni e un forte messaggio di Roby:… in versione pdf … >>
“Varazze: La storia … Le immagini”, disegnata da Roby Ciarlo sarà presentata Giovedì in Biblioteca
Giovedì 16 luglio 2015, alle ore 21.00, presso la Biblioteca Comunale E. Montale (Ex Boschine) si terrà la presentazione di “Varazze: La Storia … Le Immagini” disegnata da Roby Ciarlo. All’incontro, organizzato dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Associazione culturale “U Campanin Russu”, è prevista la partecipazione dei figuranti del Corteo Storico di Santa Caterina da Siena. (more…)
“Varazze … La storia, le immagini”: incontro a Palazzo Beato Jacopo con Roby Ciarlo
Lunedì 29 dicembre 2014 alle ore 16.30 a Varazze, nella sala al primo piano di Palazzo Beato Jacopo, in Corso Matteotti n. 56, l’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Associazione culturale “U Campanin Russu” ha presentato un’interessante lavoro svolto nel tempo da un bravo artista varazzino, Roby Ciarlo, noto anche per aver collaborato con più scrittori e poeti varazzini e con associazioni storiche e culturali presenti sul territorio. (more…)
Sabato in Biblioteca Varazze cultura e Roby Ciarlo presentano “Disegnare la storia”
Sabato 06 settembre 2014 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Civica di Varazze, in piazza San Bartolomeo a Varazze, avrà luogo l’incontro: “Disegnare la storia: dalla condivisione alla progettualità“. L’appuntamento è dedicato a Roberto Ciarlo (Roby), illustratore varazzino che ci racconterà il suo rapporto con la storia e con la sua terra, tra matite, fogli, fantasia, personaggi reali, immaginari, autori, vita vissuta e progettualità per il territorio. (more…)
U Campanin Russu ha premiato i soci benemeriti Giusto e Ciarlo
Con una semplice e simpatica cerimonia, l’Associazione Culturale “U Campanin Russu” di Varazze, giovedì, 22 ottobre 2022, ha premiato due Soci che si sono particolarmente distinti per la riuscita di importanti attività dell’Associazione, e precisamente, Gianni Giusto e Roby Ciarlo.(more…)
Mario Traversi, Roberto Ciarlo e Giancarlo Manfrotto premiati con la medaglia di Lanzarotto Malocello
Lunedì 23 maggio, prima della cerimonia di saluto a tutto il personale del Comune, il Sindaco uscente, Prof. Giovanni Delfino, ha voluto ufficialmente e pubblicamente ringraziare Mario Traversi, Roberto “Roby” Ciarlo e Giancarlo Manfrotto per il costante e proficuo impegno socio-aggregativo in campo storico-culturale e del volontariato che i tre da tempo svolgono a favore di tutta la comunità varazzina e non solo. (more…)
Questo blog utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi, garantire la qualità del servizio e contrastare eventuali abusi. Non utilizza in alcun modo cookie di profilazione. … Note legali e policy …>>
nel blog di Ponente Varazzino
“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui” – (Ezra Pound)
“Le differenze possono dare un contributo concreto alla costruzione di una società più ricca e accogliente sotto il profilo umano, sociale e culturale” –Gender Bander.
“I fatti non cessano di esistere solo perché vengono ignorati.” –(Aldous Huxley)
Date e contenuti degli eventi di seguito segnalati, possono variare per cause di forza maggiore o motivi di ordine pratico e logistico; per maggiori informazioni e conferma, contattare Associazioni, Enti o Comuni interessati.
«Imparerai a tue spese, che nel lungo tragitto della vita, incontrerai tante maschere e pochi volti»–Luigi Pirandello
NB: ultimo weekend di apertura, da lunedì 23 giugno esposizione dello scultore Corrado Cacciaguerra.
Da lunedì 16 a domenica 22 giugno 2025, dopo il successo ottenuto lo scorso mese, tornano in mostra nella Gallery Malocello di Varazze, gli acquerelli della acquerellista milanese Rosalba Bartolucci.
Intitolata “Acquerelli in mostra“, l’esposizione allestita con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne” negli accoglienti e centrali locali dell’Associazione Artisti Varazzesi, potrà essere visita:
– lunedì dalle ore 16 alle 19, – martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 12:30 e dalle16 alle19, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 22. Ingresso libero … (more…)
“Santi, storia e arte nella Collegiata di Sant’Ambrogio a Varazze” a cura di Don Claudio Doglio e del Dott. Guido Pizzorno.
Date degli incontri: 21 giugno – 19 luglio – 16 agosto 2025.
Un’occasione unica per riscoprire la storia, la fede e l’arte della città di Varazze attraverso tre appuntamenti imperdibili con due relatori d’eccezione … (more…)
NB: evento rinviato a causa previsioni meteo avverse.
Varazze celebra le donne e la grande musica italiana.
In occasione della rassegna “Varazze Città delle Donne“, sabato 21 giugno 2025 alle ore 21, Piazza Bovani si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle per un evento musicale di alto livello.
Il Comune di Varazze, in collaborazione con il Laboratorio del Gusto dell’Ospitalità Associazione Culturale e Ente di Formazione, con il supporto di A.P.S. TieniViva Gospel Voice, presenta il recital della vocalist Marta Giardina, intitolato “Fleurs – I fiori di Battiato“ … (more…)
Anche quest’anno, nella frazione collinare di Cantalupo, l’inizio dell’estate si celebra a suon di lumache!
La Società San G. Battista 1907, con il patrocinio del Comune di Varazze, vi invita sabato 21 e domenica 22 giugno 2025 alla mitica Lumacata, in occasione della festa di San Giovanni Battista … (more…)
Domenica 22 giugno 2025, dalle ore 10:00 alle 17:00, la Lega Navale Italiana Sezione di Varazze, organizza un “Open Day su Windsurfer“.
L’evento promozionale è riservato ai bambi e ragazzi dai 6 ai 17 anni, di ambo i sessi, con prova gratuita in mare …(more…)
Varazze si rimette in moto con “Outdoor Emotion“: fitness, cultura e benessere all’aria aperta.
Nell’ambito della rassegna “Varazze Città delle Donne“, il Comune di Varazze organizza una mattinata speciale all’insegna del movimento, della scoperta e del benessere con l’evento “Outdoor Emotion”.
L’appuntamento è fissato per domenica 22 giugno alle ore 9:30 in Piazza De André.
L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, prevede due ore di attività tra fitness e walking dinamico accompagnati da musica in cuffia, per un’esperienza immersiva e coinvolgente in stile silent fitness. A guidare la mattinata saranno le istruttrici di B.Ir.Be.FIT, pronte a trasmettere energia e voglia di muoversi insieme … (more…)
L’Associazione Culturale Varaggio Art è lieta di presentare la 21ma edizione di “Artisti a Confronto“, la tradizionale mostra collettiva internazionale di inizio estate, ospitata dal 21 al 27 giugno 2025 nella prestigiosa Sala Espositiva “Caduti di Nassiriya” del Palazzo della Provincia di Savona, in via Sormano 12.
Un appuntamento ormai atteso e riconosciuto a livello nazionale e internazionale, che vedrà la partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo e tra i più rappresentativi del panorama artistico contemporaneo.
Apertura tutti i giorni dalle ore 15.00 alle 18.00. Mercoledì e venerdì anche dalle ore 10.30 alle 12.00 … (more…)
Da lunedì 23 a domenica 29 giugno 2025, lo scultore Corrado Cacciaguerra, espone le sue opere nella “Gallery Malocello” di Varazze, prestigiosa sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, in via Malocello n.37, nel centro storico della “Città delle Donne“, alle spalle del Palazzo Comunale, organizzata con la collaborazione del “Gruppo Artisti Varazzesi“, dell’Assessorato alla Cultura Mariangela Calcagno e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
L’esposizione potrà essere visitata tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00. Ingresso libero e gratuito … (more…)
Il Varazze Cult Fest è una rassegna in cui il libro diventa ponte tra culture, senza distinzione di genere o di generi letterari: un luogo di incontro libero e inclusivo per chi scrive e per chi legge.
Date in programma: • Venerdì 20 giugno – Come le lucciole di Francesca Pongiluppi (Solferino). Introduce Diego Curcio – • Sabato 28 giugno – La prima regina di Alessandra Selmi (Nord). Introduce Sara Nakchi e Pietro Caviglia. – • Giovedì 3 luglio – La grande sete di Erica Cassano (Garzanti). Introduce Giovanna Oliveri. – • Domenica 27 luglio – Tutto il bello che ci aspetta di Lorenza Gentile (Feltrinelli). Introduce Sabrina De Bastiani. – • Lunedì 4 agosto – Racconti al faro. Memorie e leggende dell’isola di Batz di Susy Zappa (Il Frangente). Introduce Maria Teresa Bozzano. – • Lunedì 11 agosto – Degna sepoltura di Cristina Rava (Rizzoli). Introduce Sabrina De Bastiani. … (more…)
Il “Palio di San Pietro” 2025, l’annuale manifestazione ludico amatoriale organizzata dall’Associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Varazze, in collaborazione con lo Sporting Club Pesca Sportiva di Celle Ligure, tenutasi sabato 14 giugno dalle ore 8:00 alle 10:30, in località “Ciappasse“, dove gli amici animati dalla stessa passione … vivere le bellezze offerte dal mare in compagnia, hanno cercato di catturare bughe e sugarelli, se l’è aggiudicato la coppia Briano R./Siri P. …(more…)
Il tempo passa, ma non cancella il ricordo di certe tragedie che hanno ferito mortalmente uomini e cose, soprattutto una città come Varazze, aggredita di prima mattina da uno stormo di aerei alleati che portarono morte e rovine e lasciarono una piaga aperta che ogni anno, il 13 giugno, si riapre alle 07,10, al lento rintocco del campanone di S. Ambrogio, “severa voce” che invita a riflettere sulla follia della guerra … (more…)
Era il 15 giugno 1985 allorché un gruppo di ex marinai, spinti dallo spirito di corpo che lega tutti coloro che hanno fatto parte della Marina Militare Italiana, in tempo di pace e di guerra, di questa nostra gloriosa forza armata, si radunarono nella sede dell’Associazione “U Campanin Russu“, allora ubicata nell’edifici dell’Asilo infantile “Guastavino“, per dare vita all’Associazione Marinai d’Italia – Gruppo di Varazze, intitolata al la medaglia d’argento Sottotenente di Vascello Michelangelo Corosu …(more…)
Da lunedì 9 a domenica 15 giugno 2025, la Gallery Malocello di Varazze, prestigiosa sede dell’Associazione Artisti Varazzesi di via Malocello n.37, storico e centrale rione della “Città delle Donne“, ha ospitato la mostra personale dell’artista cogoletese di adozione Rosa Brocato, nota non solo nel nostro Belpaese, ma anche all’estero.
L’esposizione, allestita con la collaborazione dell’Associazione Artisti Varazzesi e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della città di Varazze, è stata visitata da numerosi varazzini e gentili ospiti amanti dell’arte nelle sue molteplici espressioni … (more…)
Il “Trofeo Pagellum Rosatellum” della quinta edizione del “Raduno di Pesca al Pagello Fragolino“: manifestazione ludico amatoriale organizzata dal Gruppo Pesca Sportiva della Lega Navale Italiana Sezione di Varazze, svoltesi domenica 1 giugno 2025, è stato conquistato dalla coppia Fazio G./Cerruti G.
Sul secondo scalino del podio la coppia Bartolomeo/Guasta e sul terzo la coppia Uguccioni/Fiore … (more…)
Con una bella, simpatica ed entusiastica manifestazione frizzante di gioventù, la Scuola Primaria “Giuseppe Massone” di Varazze, è stata premiata dalla FEE Italia ETS (Foundation for Environmental Education), con la Bandiera Verde per l’impegno di tutte le classi nel progetto “Eco Schools” a sostegno dell’ambiente e contro la fame nel mondo, per garantire a ogni persona una vita in cui bambini e adulti abbiano accesso a cibo nutriente a sufficienza e acqua pulita, e possano ottenere tutto questo con dignità … (more…)
Venerdì 30 maggio 2025 alle ore 11:00 a Varazze, in via Giovanni Gaggino, accanto all’omonima toponomastica, è stata scoperta una targa commemorativa per ricordare specificatamente, l’avventurosa vita di questo varazzino, Armatore e Capitano di L.C., il quale, a cavallo dell’800, percorse le più svariate rotte dell’Estremo Oriente, raggiungendo importanti traguardi di carattere commerciale, approfondendone la conoscenza quale abile cartografo, stimato e onorato dalle autorità di quei luoghi, dove acquistò due isole, basi per i suoi commerci … (more…)
Sabato 24 maggio 2025, Maria Ausiliatrice, la “Madonna di Don Bosco”, è stata festeggiata a Varazze con la solita grande folla di fedeli, che la seguono da quando il Santo dei Giovani, istituì il Collegio Salesiano nella città rivierasca, diventato il trampolino di lancio per le prime Missioni in Sud America. E proprio dal Sud America, precisamente dalle città di Rosario e Rosso Secco, sono arrivati con il loro Crocifisso, figli e i nipoti dei varazzini che erano emigrati nella terra dei gauchos, dove le tradizioni liguri si sono radicate anche e soprattutto con la fede, “ponte” gettato tra i due mondi … (more…)
Veleggiate e Gioielli: Una Sinfonia Marittima al Marina di Varazze.
La Sezione di Varazze della Lega Navale Italiana, in collaborazione con: Salvemini, storica Gioielleria attiva da oltre 120 anni a Genova e ormai da tempo anche a Varazze, Direzione della Marina di Varazze, FIV Comitato Liguria e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, dopo il successo ottenuto lo scorso anno con la “Easy Sailing Series“, organizza un ricco calendario di veleggiate anche per tutto il 2025. Un appuntamento per tutti gli amanti del mare e un’occasione perfetta per vivere la vela in un contesto amichevole e coinvolgente:
– prima prova (act1) il 16 febbraio, (act2) 09 marzo, (act3) 20 aprileNB: rinviata a data da stabilire, (act4) 19 ottobre, (act5) 16 novembre, sesta e ultima prova (act6) il 7 dicembre.
La quota di iscrizione a tutte le veleggiate “Easy Sailing Series” 2025 è di € 120 (o € 30 per ogni giornata di regate), che saranno interamente devoluti in beneficienza …(more…)
.Da martedì 24 a sabato 28 settembre 2024 a Varazze, nella Galleria Malocello, al n.37 dell’omonima via del centro storico cittadino, in occasione della XIII edizione del “Lanzarottus Day“, come ormai avviene ogni anno, si è tenuta l’esposizione degli elaborati preparati dai Bambini, Alunni e Studenti dei locali Asili e Scuole di ogni ordine e grado, con una sala riservata alla mostra collettiva dei soci della Gallery … Leggi il resto di questo articolo »
– Comandante Gerolamo Delfino – Il salvataggio del “Galilea” – Brochure realizzata nel 2024 dalla classe 4°A della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze: … Brochure su Calameo …>>
Sabato 28 settembre 2024, la città di Varazze ha celebrato la XIII edizione del “Lanzarottus Day“, con il coinvolgimento di Autorità Civili, Militari, Forze dell’Ordine, Scuole di ogni ordine e grado, associazioni socio-culturali, sportive e cittadinanza tutta. Una giornata dedicata al ricordo e commemorazione dell’impresa compiuta da Lanzarotto Malocello (Varazze 1270 – Genova 1336), l’insigne navigatore varazzino che all’inizio del XIV secolo riscoprì le Isole Canarie (il grande arcipelago situato nell’oceano Atlantico, al largo dell’Africa nord-occidentale) e diede il proprio nome all’isola di Lanzarote ...
… il Premio “E vie du mậ“ è stato assegnato a una insigne concittadina: Suor Daniela Maccari, Missionaria Comboniana, che attualmente svolge la propria attività in Ecuador. (Vedi pdf di ringraziamento di Suor Daniela Maccari …>>)
Dalla P.F. dell’A.S.D. Danzastudio (Studiodanza) Varazze: ... testo e immagini…>>
.Alle ore 10:00 di venerdì 27 settembre 2024, nell’accogliente Salone della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze, alla presenza dell’Assessore alla Cultura e all’Istruzione, Dirigenti, Insegnanti e Alunni delle classi della Primaria e Secondaria di I Grado, coinvolte nell’annuale progetto Didattico-Commemorativo, in anteprima sulla XIII edizione del “Lanzarottus Day“, in programma sabato 28, si è tenuto l’incontro per la consegna delle Borse Studio, appositamente istituite per ricordare l’impresa compiuta da: Lanzarotto Malocello, Comandante Gerolamo Delfino e, siccome di enorme importanza e grande attualità, la Conservazione Ambientale di Terra, Mare e Cielo …Leggi il resto di questo articolo » …. – …. News in versione pdf …>>
è un luogo d’Arte e di Aggregazione socio-culturale. Apprezzate le sue mostre personali e collettive di: pittura, scultura, intarsio, ceramica, fluid art, recycle art e architectural art. Ingresso libero.
°I 12 numeri del 2017, ultimo anno di pubblicazione, sono online in versione sfogliabile:
per prenderne visione cliccate: … QUI …>> … e poi sull’immagine della copertina corrispondente al mese di Vostro interesse …
Le parole servono …, ma non possono sostituire i fatti!
“Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive”– Fëdor Dostoevskij
Il libro scritto dall’Avv. Alfonso Licata è online:
Lanzarotto Malocello, dall’Italia alle Canarie (1312-2012) – del 2012 in italiano … e … la versione bilingue italiano-inglese: – From Italy to the Canary Islands– del 2015, per chi non è riuscito a procurarsene una copia, sappia che ora sono entrambi online, pubblicati dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa, nella Libreria degli atti, convegni e prodotti editoriali editi dalla Commissione Italiana di Storia Militare del Ministero della Difesa … (more…)
Accurata, esauriente ed appassionata presentazione del libro scritto dall’Avv. Licata, fatta dall’On. Dott. Enrico Hüllweck:… Versione in pdf scaricabile … >>
“E’ facile che la lingua tradisca ciò che il cuore vorrebbe celare.” – Sir Walter Scott
Le parole acquistano valore solo se seguite dai fatti!
Varazze è bella! … Pulita lo è ancora di più!Non abbandonare rifiuti per strada: utilizza gli appositi contenitori, le isole ecologiche e il “Centro Raccolta Rifiuti Incombranti” – Grazie!
Il Comitato Ponente Varazzino e dintorni è un sodalizio << …apartitico… >> Non aderisce e sostiene alcuna forza politica, pronto al dialogo con chiunque è disponibile ad ascoltare i suoi rappresentanti, trattando in totale pari dignità.
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita; Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica, ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Venerdì 30 maggio 2025 alle ore 11:00 a Varazze, in via Giovanni Gaggino, accanto all’omonima toponomastica, è stata scoperta una targa commemorativa per ricordare specificatamente, l’avventurosa vita di questo varazzino, Armatore e Capitano di L.C., il quale, a cavallo dell’800, percorse le più svariate rotte dell’Estremo Oriente, raggiungendo importanti traguardi di carattere commerciale, approfondendone la conoscenza quale abile cartografo, stimato e onorato dalle autorità di quei luoghi, dove acquistò due isole, basi per i suoi commerci. (more…)
Commenti disabilitati su Varazze ha inaugurato una targa in ricordo del Capitano Giovanni Gaggino
Un vero successo di studio e di simpatia ha siglato la fine del Corso di “semina” del dialetto ligure, nella Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze, organizzato dall’Associazione Culturale “U Campanin Russu”, per le classi 4^/b, 3^/a, 3^/b che, per il mese di marzo 2025, come negli scorsi anni, ha impegnato complessivamente 75 alunni, assistiti dalle Insegnanti Raffaella Ivaldi, Silvia Accinelli, Flavia Guarnieri, Sara Pierfederici, Bianca Filignano e Cristina Delfino.(more…)
Aria di primavera alla Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze, con la ripresa della “semina” del dialetto locale da parte dell’Associazione Culturale “U Campanin Russu” che, sulla scorta del successo ottenuto gli anni scorsi, da lunedì 10 marzo 2025 ha iniziato a “impollinare“, con nozioni di “lingua ligure“, gli alunni delle classi 4^/B – 3^/A e 3^B.(more…)
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.