Varazze, 31.08.2009.
PonentevarazzinoNews
Mai calato il silenzio e l’attenzione
sul recupero urbano del retroporto
Il recupero urbano del retroporto deve procedere con sollecitudine per più motivi, brevemente riassumibili nell’assoluta necessità di eliminare il degrado del ponente cittadino ormai da tempo, troppo tempo, innegabile testimonianza di immobilismo e miopia politica-economica ed imprenditoriale, di una città a prevalente vocazione turistica.
Contemporaneamente è anche necessario eliminare ove possibile, contenendo altrove, pregressi disagi agli abitanti, costituite da insormontabili barriere architettoniche e da una difficoltosa viabilità pedonale e veicolare, conseguenza di un poco accorto spostamento della (more…)
Varazze, 26.08.2009.
PonentevarazzinoNews
Via Corosu: un calvario per i
mezzi pesanti e per gli abitanti
Da maggio 2006, quando si è iniziato a sbancare la collina nella zona compresa tra Rio Cucco e la Strada Vecchia per Castagnabuona, si ripete puntuale ogni estate il disagio per i lavoratori, alla guida dei mezzi pesanti diretti ai cantieri sorti sui due lati del corso d’acqua, e per gli abitanti residenti, proprietari delle tante seconde case e turisti affittuari degli alloggi li disponibili. (more…)
Varazze, 4 agosto 2009.
PonentevarazzinoNews
Varazze deve dotarsi di un
Piano Urbano della Mobilità
Il Signor Sindaco della città di Savona, dott. Federico Berruti, ha lanciato una sfida “decisiva per la città del futuro”, il “PUM” (piano urbano della mobilità) per regolamentare, come è giusto che sia, viabilità, parcheggi, inquinamento atmosferico e acustico, piste ciclabili, funzionalità dei mezzi pubblici, percorsi pedonali e barriere architettoniche. (more…)
Varazze, 14.07.2009.
PonentevarazzinoNews
Sottopassaggio stazione FS posto all’attenzione della Giunta varazzina
L’immagine della scalinata del sottopassaggio della stazione ferroviaria varazzina, che ritrae una mamma nel quotidiano atto di scendere con il carrozzino del proprio bambino sollevato di peso, selezionata da Google come eclatante esempio di barriera architettonica, ha fatto il giro del mondo. (more…)
Varazze, 5 giugno 2009.
PonentevarazzinoNews
Inaugurazione del giardino botanico
di Punta Aspera
Questa mattina sarà inaugurato il giardino Botanico di Punta Aspera; evento atteso da tempo, che complesse problematiche hanno fatto rinviare, ma non tanto da impedire alla Giunta Comunale uscente di poter tagliare il classico nastro di fine lavori. In realtà, l’intervento dei tecnici non è ancora concluso; i lavori dovranno ancora proseguire per rendere il giardino transitabile da tutti gli ingressi inizialmente previsti; ma, questo è un altro discorso. (more…)
Varazze, 28.02.2009.
PonentevarazzinoNews
Confermata l’imminente apertura
del giardino botanico di
Punta Aspera
Quanto affermato con il nostro precedente post “Il giardino botanico di Punta Aspera sarà presto fruibile, ma non per tutti”, viene confermato con la nota riportata da “La Stampa” del 26.02.2009 “Giardino botanico di Punta Aspera A giorni l’apertura”: (more…)
Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni“
comitato@ponentevarazzino.com – www.ponentevarazzino.com
Varazze, 18.11.2008.
PonentevarazzinoNews
La politica così gestita
imbarazza anche noi
Consigliere Vasconi
Come vorremmo non dover essere in accordo con il Consigliere della Regione Liguria Carlo Vasconi, quando dichiara a “Il Secolo XIX”, sul discusso progetto della torre Fuksas alla Margonara: “Omissis ” Se la politica continua così i cittadini non ci considereranno più. Provo un grande imbarazzo”, invece dobbiamo convenire con lui, è proprio così (more…)
Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni”
comitato@ponentevarazzino.com
Varazze, 11.06.2007.
PonentevarazzinoNews
Varazze e le sue barriere architettoniche
Varazze non è diversa da altre cittadine liguri e italiane in genere, ha le sue “belle” barriere architettoniche. I consiglieri di questo comitato da tempo lo dicono e scrivono nelle news inviate (more…)