26 Maggio 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 26.05.2022. Home page
Varazze e Armellin hanno ricordato i gemelli Parodi con la consegna di due “Manifesto-Premio 2870“
Stefano Armellin, noto studioso delle problematiche che angustiano il nostro pianeta e cultore attivo nel campo della pace fra i popoli, da anni curatore di iniziative umanitarie, è tornato a Varazze in questo mese di maggio 2022, per ricordare, ancora una volta, le figure dei gemelli Enrico ed Emilio Parodi. (more…)
25 Maggio 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 25.05.2022. Home page
Varazze ricorda i gemelli Enrico ed Emilio Parodi con una doppia manifestazione
Il Gruppo Adulti Scout Varazze estende a tutti l’invito dall’amico Stefano Armellin, già capo-scout del Varazze 1° Agesci, a partecipare giovedì 26 maggio 2022, alla consegna a Marco Bagnasco e al Gruppo Scout Varazze, del “Manifesto-Premio 2870“, sua originale opera in ricordo dei gemelli Enrico ed Emilio Parodi, che salirono a piedi sul Monte Beigua 2870 volte e furono “giovani esploratori” nel dopoguerra, con l’Ingegner Carlo Nocelli, fondatore dello scoutismo a Varazze e co-fondatore a Celle Ligure. (more…)
23 Maggio 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 23.05.2022. Home page
A Lanzarote le culture italiana e canaria unite rendono omaggio alla memoria di Enrique Perez Parrilla
Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 19:00 a Lanzarote, nel Salone dell’Associazione culturale “Sociedad Democracia”, sita nella Avenida D. Rafael Gonzalez Hernandez n.19 in Arrecife, le culture italiana e canaria unite rendono omaggio alla memoria di Enrique Perez Parrilla: … la Città di Varazze, la Regione Liguria e il Comitato Lanzarotto Malocello Varazze, non potendo essere materialmente presenti all’importante cerimonia, renderanno omaggio all’insigne personalità tramite l’Avv. Alfonso Licata Presidente e socio fondatore, tra l’altro, anche del Comitato Lanzarotto Malocello, nonché cittadino Onorario della città di Varazze, che saprà bene rappresentarli. (more…)
15 Maggio 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 15.05.2022. Home page
Riscoprire il nostro passato –
Varazze: ancora su Villa Cilea
La “questione” Villa Cilea è ancora ferma al palo, in una impasse che rivela da una parte la mancanza di vera volontà decisionale e dall’altra – forse – interessi di parte non chiariti, ma possibili di sospetto.
La vicenda è nota: scaduti i termini del lascito di Rosa Lavarello, vedova Cilea, che donando l’immobile e l’intera proprietà alla S.I.A.E. (Società Italiana Autori ed Editori), ne vincolava esplicitamente l’uso “a favorire l’incremento del patrimonio
artistico della nazione” (come da specifico atto notarile) è stata avanzata più volte l’intenzione della S.I.A.E. stessa di alienare in toto i beni, per “fare cassa”. Una parte della proprietà è già stata venduta, quella dove insiste il distributore di benzina; altre trattative sono in corso con privati per la cessione di appartamenti e terreni viciniori che fanno parte della proprietà stessa. (more…)
14 Aprile 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 14.04.2022. Home page
Varazze e Palmi unite nel ricordo del grande Maestro Francesco Cilea
La Città di Varazze è stata invitata nello scorso fine settimana all’inaugurazione di un’opera d’arte, una statua in bronzo, dedicata al Maestro Francesco Cilea e Leonida Repaci, realizzate dall’artista Achille Cofano, ideate e finanziate dall’Associazione Prometeus, guidata da Saverio Petitto, che è anche promotrice dell’evento, dal titolo “Immortali nel ricordo”. L’opera è stata scoperta da bimbi russi e ucraini, uniti nella cittadina calabrese dalla cultura e dalla pace. (more…)
9 Aprile 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 9.04.2022. Home page
“Immortali nel ricordo”:
Palmi inaugura un’opera dedicata a Cilea e Repaci
Nella Villa Comunale “G. Mazzini” di Palmi, all’inaugurazione dell’opera presenzierà anche una delegazione dell’Amministrazione comunale della città di Varazze.
“Immortali nel ricordo” è il titolo dell’attesa cerimonia di inaugurazione dell’opera dedicata a due grandi personaggi di Palmi: Francesco Cilea e Leonida Repaci. L’evento, promosso dall’Associazione Prometeus in sinergia con l’Amministrazione comunale di Palmi, si terrà domenica 10 aprile alle ore 10.30 nella Villa Comunale “G. Mazzini”. (more…)
24 Gennaio 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 24.01.2022. Home page
Gli Scout e la città di Varazze hanno ricordato e reso omaggio all’Ing. Carlo Nocelli
Passano gli anni, ma le persone che hanno lasciato dietro di sé esempi di vita e di impegno sociale, restano come pietre miliari del nostro cammino. E’ il caso dell’Ing. Carlo Nocelli, professore di matematica e di disegno e insigne educatore di tanti giovani nell’ambito dello Scoutismo di Varazze (ma poi con risvolti positivi anche a Celle Ligure,). (more…)
20 Gennaio 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 20.01.2022. Home page
Domenica 23 gennaio gli Scout e la città di Varazze ricorderanno l’Ing. Carlo Nocelli
Domenica 23 gennaio 2022 gli Scout di ieri e di oggi e la città di Varazze ricorderanno l’Ing. Carlo Nocelli, insigne Maestro e Educatore, fondatore del locale scoutismo che ha lasciato la terra per il cielo il 15 gennaio 1971.
Programma:
– ore 9:30 – santa Messa nella chiesa Collegiata di Sant’Ambrogio;
– ore 11:00 – appuntamento presso il Cimitero Monumentale davanti alla Tomba. (more…)
5 Gennaio 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 5.01.2022. Home page
Riscoprire il nostro passato:
cenni di storia varazzina
Era l’anno 1796 quando i varazzini, sul vento della Rivoluzione Francese, alzarono in piazza Banchi (ora Bovani) l’albero della libertà, ballando al canto della Carmagnola, presente il Podestà Stefano De Marchi, anticipando di un anno la proclamazione della Repubblica Democratica Ligure.
Questo evento storico ci viene descritto dal compianto concittadino Benedetto Tino Delfino nei suoi “Quaderni di Storia di Varazze” (Centro Studi Jacopo da Varagine, 1993), iniziato con il proclama di “Libertà Uguaglianza Cittadini Rappresentanti” (more…)
10 Dicembre 2021
PonentevazzinoNews
Varazze, 10.12.2021. Home page
‘I presepi della Collezione Bozzano’ in mostra ad Albissola Marina
Sabato 11 dicembre 2021, alle ore 17:00, alla Fornace Alba Docilia, nel centro storico di Albissola Marina, sarà inaugurata la mostra ‘I presepi della Collezione Bozzano’ e, venerdì 17 dicembre 2021, alle ore 17:00
al MuDA Exibition Center di via dell’Oratorio ad Albissola Marina, incontro dal titolo ‘I tesori della Fondazione Bozzano’.
Doppio appuntamento per la mostra natalizia della Fornace Alba Docilia di via Stefano Grosso, nel centro storico di Albissola Marina. Protagonista sarà quest’anno la Fondazione Bozzano, che ha sede a Varazze. (more…)