Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

7 Aprile 2025

.

Laboratorio di Palmieri” nell’Oratorio di S. Bartolomeo

Sabato 5 aprile 2025, la Confraternita di San Bartolomeo di Varazze ha suonato la “squilla” in vista della S. Pasqua, dando il via, sulla piazza antistante l’Oratorio, al collaudato “Laboratorio dei Palmieri“.

Vere opere di pazienza e d’arte, confezionati dalle abili mani di un affiatato gruppo composto da donne, uomini, ragazzi e ragazze, amalgama di varie e attive generazioni, che hanno afferrato il testimone dai “pilastri” del passato. (more…)

5 Aprile 2025

.

Con una partecipata conferenza Varazze ha ricordato don Giovanni Minzoni

Nell’ambito delle manifestazioni per ricordare l’80° anniversario della Liberazione dal giogo nazi-fascista, che sarà celebrato il “25 Aprile” 2025, la Città di Varazze e la locale Sezione A.N.P.I. “Berto Ghigliotto“, in collaborazione con il “Gruppo Scout Varazze 1” (A.G.E.S.C.I.), ha organizzato, venerdì 4 aprile 2025, alle ore 17:30, nel Salone Parrocchiale “Mons. Callandrone” di Sant’Ambrogio, la conferenza sul tema “La Chiesa, i Cattolici e la Resistenza“, tenuta dal prof. Andrea Bosio, autore del libro “Giovanni Minzoni – Terra Incognita“. (more…)

.

“Mostra d’Arte Collettiva di Primavera” nella Gallery Malocello di Varazze

Da lunedì 7 a domenica 27 aprile 2025, la Gallery Malocello di Varazze, di via Malocello n.37, nel caratteristico centro storico, alle spalle del Palazzo Comunale, sede del noto “Gruppo Artisti Varazzesi“, ospiterà la tradizionale “Mostra d’Arte Collettiva Contemporanea di Primavera“: Pittura, Scultura, Intarsio, Mosaico, Fotografia, Ceramica, Fluid Art, Recycle Art, Architectural Art.

L’esposizione, organizzata dall’Associazione Artisti Varazzesi con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne“, ad ingresso libero e gratuito, potrà essere visitata da martedì a domenica:
– dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:30;
– oppure, su appuntamento da concordare con il Presidente, Corrado Cacciaguerra, telefonando al: 3334981260. (more…)

3 Aprile 2025

.

Varazze ha ricordato il dono delle Stimmate a santa Caterina da Siena

Nel 650° anniversario delle “Stimmate invisibili” di S. Caterina da Siena, donate il 1°aprile 1375 dal Crocifisso nella Chiesa di Santa Cristina a Pisa, “l’Associazione Internazionale dei Caterinati – Gruppo di Varazze“, ha ricordato, martedì 1 aprile 2025, il fatto miracoloso, con una S. Messa nella Chiesa Santuario della “SS. Trinità”, indicata familiarmente dal popolo di “Santa Caterina“, gremita di fedeli, augurale anticipo della Festa Patronale del prossimo 30 c.m. (more…)

2 Aprile 2025

.

Convegno dell’ANPI a Varazze: “La Chiesa, i Cattolici e la Resistenza – Giovanni Minzoni”

Si terrà venerdì 4 aprile alle ore 17:30, presso la sala Parrocchiale Mons. Callandrone.

IL 25 aprile 2025 ricorre l’80mo anniversario della Liberazione e la Città di Varazze, in collaborazione con la locale Sezione ANPI “Berto Ghigliotto“, oltre alla consueta manifestazione istituzionale che si tiene nella giornata stessa, ha previsto una serie di iniziative coinvolgendo in particolar modo le scuole cittadine.

«La prima iniziativa – illustra la Presidente dell’ANPI Varazze Francesca Agostini – è stata programmata ed organizzata in collaborazione con il Gruppo Scout Varazze 1. (more…)

1 Aprile 2025

.

Iniziative a Varazze per l’80mo anniversario della Liberazione: “per non dimenticare”

Il 25 aprile 2025 ricorre l’80mo anniversario della Liberazione e la Città di Varazze, in collaborazione con la locale Sezione ANPI “Berto Ghigliotto“, oltre alla consueta manifestazione istituzionale che si tiene nella giornata stessa, ha previsto una serie di iniziative coinvolgendo in particolar modo le scuole cittadine. (more…)

Pubblico delle grandi occasioni a Varazze per la conferenza su “I Cistercensi: dalla Francia a Varazze”

.

Pubblico delle grandi occasioni a Varazze per la conferenza su “I Cistercensi: dalla Francia a Varazze”

Sabato 23 marzo 2025 a Varazze, nella Civica Biblioteca “E. Montale”, un significativo “en plein” di pubblico ha contrassegnato la conferenza della prof.ssa Anna Maria Dagnino, Storica dell’Arte, concernente la presenza dell’Ordine Religioso Cistercense in Italia, con particolare riferimento a Varazze, dove era ubicata una Grangia (presidio economico che curava gli interessi dell’Abbazia di Tiglieto che controllava il territorio di Varazze). (more…)

Varazze ha ricordato santa Caterina con un pomeriggio di festa alla “Casa del Nonno”

.

Varazze ha ricordato santa Caterina con un pomeriggio di festa alla “Casa del Nonno”

Sabato 29 marzo 2005, alla “Casa del Nonno” di Varazze, l’inno “Oggi faccian, sottofondo principe della processione di Santa Caterina da Siena, è echeggiato, forte e vibrante, nella manifestazione promossa dal “Gruppo Caterinati di Varazze“, quale simpatico anticipo della festa patronale del 30 aprile, coinvolgendo, in una simpatica agape fraterna, la città con i propri anziani.

La Presidente dei “Caterinati“, dott.ssa Marina Delfino, dopo aver spiegato il significato di tale iniziativa di vero affetto per gli amici che soggiornano nell’accogliente, piccolo “resort“, ha dato il via ad una interessante proiezione, da lei stessa concepita e presentata, sul tema: “la personalità della Patrona di Varazze, nella cornice della sua fama internazionale e nel paesaggio in cui si è svolta la sua opera“, mostrando città, chiese e monumenti, in un viaggio suggestivo e di fede nello spazio e nel tempo, riscuotendo un caloroso gradimento del numeroso pubblico composto da familiari e amici degli ospiti della “Casa del Nonno“. (more…)

30 Marzo 2025

.

Le sette ultime parole di Cristo in Croce“: concerto di “Musica Aurea” a Varazze

Domenica 6 aprile 2025 alle ore 17.30 a Varazze, presso l’Oratorio di Nostra Signora Assunta, si terrà il primo concerto della seconda edizione del ciclo “Musica Aurea” 2025, a cura del prof. Giovanni Delfino, docente di musicologia presso l’università di Cremona, organizzato dall’Associazione Centro Studi “Jacopo da Varagine“, in occasione delle celebrazioni per il IV Centenario della elezione, di santa Caterina da Siena e del beato Jacopo da Varagine, a patroni di Varazze (1625-2025). Il concerto, ad ingresso libero e gratuito, costituisce un indubbio arricchimento culturale.

In sintonia con il tempo quaresimale, il “Quartetto Alfieri” (Davide Moro violino, Sara Bellettini violino, Costanza Negroni viola, Sofia Bellettini violoncello) eseguirà “Le sette ultime parole di Cristo in Croce“, di Franz Joseph Haydn (1732-1809), nella versione per quartetto d’archi. (more…)

.

Si è positivamente conclusa a Varazze la mostra fotografica “Il lupo e noi: conoscere per coesistere

La Mostra Fotografica didattica “Il lupo e noi: conoscere per coesistere“, organizzata dal Club Alpino di Varazze e dall’Associazione di Promozione Sociale “Io non ho paura del lupo“, di Borgo Val di Taro, con il patrocinio del locale Assessorato alla Cultura e la collaborazione della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado del Comprensorio Varazze – Celle Ligure, presso la Biblioteca Civica “E. Montale“, ma aperta al pubblico di ogni età, si è positivamente conclusa dopo due mesi (4 febbraio/30 marzo 2025) di presentazioni didattiche e visite guidate. (more…)

« Newer PostsOlder Posts »

Powered by WordPress