25 Febbraio 2023
PonentevazzinoNews
Varazze, 25.02.2023. Home page
Quando crescevamo giocando
Ottavo racconto breve di Luigi Spiota.
Per la soddisfazione dei suoi tanti fan, continua la “produzione letteraria” di Luigi Spiota, lo scrittore varazzino di adozione, il quale, dopo la pubblicazione cartacea dei suoi primi due libri, «Villombrosa» ed «I racconti delle veglie», avvenuta a metà e fine 2021, in pieno lockdown, è poi proseguita con la pubblicazione online di: – «La mula di Gioè», maggio del 2022; – «C’era la guerra. Proprio come oggi», giugno del 2022; – «Giovanna», luglio 2022; – «Vitaly: Sono qui, Dio! Perché guerra in mio paese, Ucraina?“», ottobre 2022; «LORO NON SANNO … “Mìa ù Fratìn. U’ l’è ù mègiu du bàllu!“», novembre 2022; – «NATALE IN CA’ D’BATISTA – 22 dicembre 1944», dicembre 2022; – «IL GATTO E LA VOLPE – “Er gàtt e ra vùrp”», gennaio 2023. Pubblicazione online che ora, febbraio 2023, si arricchisce del suo ottavo racconto breve: «Quando crescevamo crescendo».
(more…)
8 Febbraio 2023
PonentevazzinoNews
Varazze, 8.02.2023. Home page
“IL GATTO E LA VOLPE”
“Er gàtt e ra vùrp“
Il settimo racconto breve di Luigi Spiota.
Per la soddisfazione dei suoi tanti fan, continua la “produzione letteraria” di Luigi Spiota, lo scrittore varazzino di adozione, il quale, dopo la pubblicazione cartacea dei suoi primi due libri, “Villombrosa” ed “I racconti delle veglie“, avvenuta a metà e fine 2021, in pieno lockdown, è poi proseguita con la pubblicazione online di: – “La mula di Gioè“, maggio del 2022; – “C’era la guerra. Proprio come oggi“, giugno del 2022; – “Giovanna“, luglio 2022; – “Vitaly: Sono qui, Dio! Perché guerra in mio paese, Ucraina?“, ottobre 2022; «LORO NON SANNO … “Mìa ù Fratìn. U’ l’è ù mègiu du bàllu!“, novembre 2022; – «NATALE IN CA’ D’BATISTA – 22 dicembre 1944», dicembre 2022. Pubblicazione online che ora, gennaio 2023, si arricchisce del suo settimo racconto breve: «IL GATTO E LA VOLPE – “Er gàtt e ra vùrp”». (more…)
28 Dicembre 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 28.12.2022. Home page
NATALE IN CA’ D’BATISTA
Sesto racconto breve di Luigi Spiota
“NATALE IN CA’ D’BATISTA” – (22 dicembre 1944)
“L’inverno freddissimo.” – “Neve e gelo ovunque.” – “La guerra.” – “I tedeschi e i Salò.” – “Le scorte alimentari allo stremo.”
“Anche la riserva di legna mostra il muro davanti a cui era stata accatastata in autunno.”
“Dentro casa, il nostro cascinòtt fiancheggiato dalla strada provinciale poco prima del paese, viviamo in nove persone.”
“Andava giusto bene per Ermelinda e per me, per il tempo della nostra vita e della nostra vecchiaia.”
“Adesso ci abitiamo in nove, anche per nostra scelta. I nostri due figli, Francesco e Carlo e le loro famiglie: Caterina, Lucia e Luigino, moglie e figli di Francesco e Carlo con Carla e Bruno moglie e figlio di Carlo.” Ma … partiamo dall’introduzione:
Il racconto in versione:
… Pdf …>> e/o Brochure su Calameo …>> (more…)
1 Dicembre 2022
PonentevarazzinoNews
Varazze, 1.12.2022. Home page
LORO NON SANNO …
“Mìa ù Fratìn. U’ l’è ù mègiu du bàllu!”
Il quinto racconto breve di Luigi Spiota.
Per la soddisfazione dei suoi tanti fan, continua la “produzione letteraria” di Luigi Spiota, lo scrittore varazzino di adozione, il quale, dopo la pubblicazione cartacea dei suoi primi due libri, “Villombrosa” ed “I racconti delle veglie“, avvenuta a metà e fine 2021, in pieno lockdown, è poi proseguita con la pubblicazione online di: – “La mula di Gioè“, a maggio del 2022; – “C’era la guerra. Proprio come oggi“, a giugno del 2022; – “Giovanna“, a luglio 2022; – “Vitaly: Sono qui, Dio! Perché guerra in mio paese, Ucraina?“, a ottobre 2022. Pubblicazione online che ora si arricchisce del suo quinto racconto breve: «LORO NON SANNO … “Mìa ù Fratìn. U’ l’è ù mègiu du bàllu!“– (Il racconto in versione pdf …>>)». (more…)
15 Settembre 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 15.09.2022. Home page
“Giovanna”: il terzo racconto breve di Luigi Spiota
Continua la “produzione letteraria” dello scrittore varazzino, di adozione, Luigi Spiota, il quale, dopo la pubblicazione del suo primo libro, intitolato “Villombrosa” avvenuta a metà del 2021, in pieno lockdown, è proseguita con: (more…)