Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

8 Marzo 2025

.

Varaggio Art presenta a Varazze la XVII edizione di “Artisti a confronto”

Da lunedì 10 a domenica 16 marzo 2025, la “Gallery Malocello” di Varazze ospita la 17ma edizione della Mostra Collettiva di Arte Contemporanea “Artisti a confronto“, organizzata dall’Associazione Culturale “Varaggio Art”, con la partecipazione di numerosi artisti provenienti da più regioni italiane e anche dall’estero.

Dalla PF Arte dal Mondo Varazze: … Album fotografico inaugurazione …>>

Presentata e coordinata dal presidente di “Varaggio Art” Luigi Cerruti, con la collaborazione dell’Associazione Artisti Varazzesi e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne“, l’esposizione d’arte e cultura sarà inaugurata alle ore 17:00 di lunedì 10, resterà aperta fino a domenica 16 marzo, visitabile tutti i giorni dalle ore 10:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18.00. Ingresso libero. (more…)

5 Marzo 2025

.

Tiziano Franzi presenta a Varazze il suo ultimo libro “Una donna garibaldina

Si tratta del primo appuntamento del mese di marzo 2025 con la rassegna culturale “Parliamone in biblioteca“, voluta e organizzata dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, ad ingresso libero e gratuito.

Sabato 8 marzo (Giornata della donna) alle ore 17.00 nella Biblioteca civica “E. Montale” di Varazze Tiziano Franzi presenta il suo ultimo libro “Una donna garibaldinaL’avventurosa storia di Rosalia, da Quarto a Calatafimi“: … guadagnandosi sul campo l’appellativo di “Angelo dei Mille“. (more…)

.

Addio alla cara Magnolia del Giardino delle Boschine di Varazze

Da oltre settant’anni svettava nel giardino delle Suore Boschine, aveva conosciuto generazioni di bimbe sciamare come uccellini attorno alla sua protettiva ombra, i suoi bianchi fiori facevano gara con i fiocchi dei grembiulini delle alunne.

Più che un albero era il simbolo di una purezza che accompagnava l’educandato e il gioioso rincorrersi dei giochi di un tempo: il salto della corda, il pampano, la giostra, interrotti dalla campanella che richiamava ai banchi dell’asilo e della scuola. (more…)

3 Marzo 2025

.

Gli appuntamenti di marzo nella Sala Ragazzi della Biblioteca civica di Varazze

La Sala Ragazzi della Civica Biblioteca di Varazze, apre dal martedì al venerdì con orario 15-18 e due sabati al mese con orario 9:30 – 12:30. Di seguito il calendario con gli orari delle “Attività Programmate” per il mese di marzo 2025 da martedì 4 a venerdì 28.

La Sala Ragazzi è un servizio libero e gratuito della Biblioteca Civica di Varazze, Piazza San Bartolomeo n.3, i posti sono limitati. Per informazioni e iscrizioni telefonare a:
– Tel. 3495896061 – mail: biblioteca@comune.varazze.sv.it

Ed ecco le “Attività Programmate” per il mese di marzo 2025 nella Sala Ragazzi (more…)

Filed under: Attualità,NEWS DA VARAZZE — Tag: , , , , — Comitato Ponente Varazzino @ 12:47

.

Buona Quaresima da suor Daniela Maccari missionaria in Ecuador

Buona Quaresima, all’insegna di una Speranza.

«Caro Mario, un saluto da Esmeraldas e la lettera della Quaresima con tanta speranza e fiducia ‘contro corrente’ agli eventi mondiali.»
Suor Daniela Maccari, missionaria varazzina in Ecuador, che sta realizzando importanti programmi di assistenza e di promozione culturale, in quella terra sconvolta dalla guerra dei narcotrafficanti, ecc. … ecc., ci ha inviato un messaggio con gli auguri per una Buona Quaresima, che di seguito pubblichiamo per fare sentire e condividere la sua voce e l’importante opera che da tempo svolge con grande impegno ed ammirevole tenacia. (Mario Traversi)

Progetto “da Famiglia a Famiglia” – Quaresima – Pasqua 2025. (more…)

1 Marzo 2025

.

Anche a marzo continuano a Varazze gli appuntamenti con la rassegna “Parliamone in biblioteca

A Varazze, nella Civica Biblioteca “E. Montale“, continuano anche a marzo 2025 gli appuntamenti culturali con la rassegna “Parliamone in biblioteca“, con la partecipazione di scrittori, giornalisti ed esperti relatori del locale associazionismo. Gli ormai consueti incontri sono organizzati dall’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne“, Mariangela Calcagno. Eventi ad ingresso libero e gratuito.

Un viaggio di incontri che ha inizio l’8, giorno di celebrazione di tutte le donne comprese quelle che hanno fatto la storia dell’Italia, per concludersi il 29 marzo (more…)

25 Febbraio 2025

.

Il valore del tempo nella relazione educativa“: incontro a Varazze con l’autrice Chiara Mancuso

Il valore del tempo nella relazione educativa“: sabato 1 marzo 2025 alle ore 17:00 a Varazze, presso la Start, libreria per giovani lettori, di via Rossello n.7, si terrà un incontro con l’autrice Chiara Mancuso, educatrice socio-pedagogica, pedagogista e formatrice esperta nella fascia 0-6 anni, che si occupa anche di sostegno alla genitorialità. Un incontro rivolto a educatori, insegnanti, genitori e a chiunque sia coinvolto nella cura di bambini/e.

L’incontro è gratuito, ma è necessaria la prenotazione: tel. 019 2217579 – info@libreriastart.it (more…)

.

La Comunità e lo scoutismo di Varazze hanno ricordato l’Ing. Carlo Nocelli

Con il ricordo dell’Ing. Carlo Nocelli, iniziano anche le celebrazioni per gli 80 anni di scoutismo a Varazze.

Sono trascorsi 80 anni, dalla fondazione scoutistica A.S.C.I. (oggi A.G.E.S.C.I.) di Varazze, voluta per l’iniziativa dell’Ing. Carlo Nocelli, indimenticabile “Maestro di Vita” e insegnante di matematica e disegno presso il Collegio Civico Don Bosco di Varazze, dove viveva con una proverbiale sobrietà e umiltà nello spirito educativo di San Giovanni Bosco. (more…)

.

Savona Capitale della Cultura – “Io sostengo Savona 2027”

Savona candidata a Capitale della Cultura 2027.

“Sostieni anche tu Savona 2027 caricando questa immagine come copertina del tuo profilo o della tua pagina! Se potete, condividete, taggate @Savona2027 e usate l’hashtag #Savona2027. Le audizioni per la Capitale italiana della cultura sono ormai alle porte (Le città finaliste presenteranno il proprio progetto in un’audizione pubblica e il 12 marzo 2025 sarà assegnato il titolo) e ogni contributo può fare la differenza! Grazie.

Capitale italiana della cultura 2027 – Savona è città finalista – Un’occasione per il futuro di Savona: … il dossier di candidatura è scaricabile dalla pagina di Visit Savona …>>

24 Febbraio 2025

.

Emanuele Dabbono ha presentato a Varazze il suo romanzo “Gli spaesati”

Emanuele Dabbono, è un musicista e cantautore, oppure un attento psicologo?

So lo è chiesto il numeroso pubblico accorso, sabato 22 febbraio 2025, alla Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, in occasione della presentazione del suo nuovo libro “Gli spaesati” (Pathos Edizioni), che fa parte della rassegna “Parliamone in Biblioteca” fortemente voluta dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, per dare spinta e valore ai numerosi talenti già affermati o emergenti nella “Città delle Donne“.

Post di Luigi Pierfederici Sindaco di Varazze con Album fotografico …>>
(more…)

« Newer PostsOlder Posts »

Powered by WordPress