PonentevazzinoNews
Varazze, 1.01.2007. Home page
Il miracolo di Santa Caterina
Una festa che unisce tutti i cittadini di Varazze è quella che si svolge il 30 aprile in onore di Santa Caterina da Siena. Per questa ricorrenza una lunga processione arricchita da un imponente corteo storico, composto da più di 250 figuranti che rievocano i momenti più importanti della vita della Santa, si snoda lungo le strade dei paese.
I varazzini sono particolarmente legati a Santa Caterina per un episodio che si svolse nell’ottobre del 1376 quando la Santa, in ritorno dalla corte papale di Avignone, passò a Varazze, curiosa di conoscere i luoghi che avevano dato i natali al Beato Jacopo.
La Santa ebbe però una spiacevole sorpresa: la cittadina si presentava malridotta e abbandonata a se stessa a causa della peste che aveva decimato la popolazione. Santa Caterina, particolarmente colpita dalla gravità della situazione, pregò intensamente per gli abitanti di Varazze affinché finisse il loro dolore e la richiesta, miracolosamente, fu esaudita e i cittadini furono liberati dal flagello. In cambio del prodigio la Santa chiese ai varazzini di onorare il loro illustre concittadino, dedicando una cappella a suo nome e alla Santissima Trinità. In ricordo di quell’episodio miracoloso, Varazze eresse la Santa di Siena a propria patrona.
Articolo di Angelo Regazzoni, scritto per il Secolo XIX Edizione di Savona.