Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

20 Marzo 2025

.

La Galleria Malocello di Varazze ospita una “Mini Mostra Collettiva” con 4 noti Artisti

Da lunedì 24 a domenica 30 marzo 2025, la Gallery Malocello di Varazze, sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, di via Malocello n.37, nel centro storico della “Città delle Donne“, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, organizza una “Mini Mostra Collettiva” riservata ai bravi e noti artisti: Anna Maniero, Anna Maria Paveto, Caterina Galleano, Enrico Masala.

L’esposizione, che sarà inaugurata alle 17:00 di lunedì 24 marzo, potrà essere visitata tutti giorni dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00.

Ingresso libero e gratuito. (more…)

.

Varazze non dimentica Fausto Coppi e il Grande Ciclismo

Il sentito, malinconico ricordo di Mario Traversi della “Corsa di Primavera” dello scorso secolo.

«Gli anni passano e la ruota del tempo macina volti e avvenimenti che avevano il sapore popolare, che univa la comunità a partecipare con entusiasmo a manifestazioni tipiche, come la Milano-Sanremo, il cui passaggio da Varazze era salutato da migliaia di cittadini e da turisti fin dagli anni ’20 e 30. Allora il giorno “sacrale” della “Corsa di Primavera“, era il 19 marzo, festa di San Giuseppe, occasione anche per fissare appartamenti e alberghi, in vista dell’estate da parte della fedele clientela lombarda e piemontese. Era, si può affermare “Una giornata particolare“, tanto per la Milano-Sanremo che per il rivedersi di amici e compagnie, che celebravano sulla nostra spiaggia le loro vacanze. (more…)

19 Marzo 2025

.

Luciano Mereghetti ha presentato a Varazze i “Ciclisti che hanno fatto la storia del Ciclismo

Nella Civica Biblioteca “E. Montale” di Varazze, anche a marzo 2025 sono continuati gli appuntamenti culturali con la rassegna “Parliamone in biblioteca” con la partecipazione di scrittori, giornalisti. La seguita rassegna di incontri, iniziata sabato 8 (giorno di celebrazione di tutte le donne comprese quelle che hanno fatto la storia dell’Italia), per concludersi il 29 del c.m., è organizzata dall’Assessore alla Cultura della “Città delle Donne“, Mariangela Calcagno. Evento a ingresso libero e gratuito.

Dopo la presentazione del libro “Una donna garibaldina” di Tiziano Franzi, svoltasi sabato 8, il 15 marzo alle 17:00, il milanese Luciano Mereghetti ha presentato i tre volumi dal titolo “I ciclisti che hanno fatto la storia del ciclismo”, edizioni Fabbrica dei sogni. Il lavoro molto corposo e assolutamente esaustivo, è frutto di ricerca sui protagonisti, non solo del ciclismo italiano, ma addirittura mondiale. (more…)

17 Marzo 2025

.

“Aspettando Santa Caterina oggi facciam”: Casa del Nonno in festa a Varazze

Sabato 29 marzo 2025 a Varazze, con inizio alle ore 15.00, nella “Residenza Casa del Nonno, si terrà un pomeriggio di festa con gli ospiti e i loro famigliari, per condividere il ricordo della festa patronale, in occasione dei 400 anni di Jacopo e Caterina, Patroni della città (1625-2025): “Aspettando Santa Caterina oggi facciam“. Un evento voluto e organizzato dell’Associazione Internazionale dei Caterinati, Gruppo di Varazze.

Ed ecco come si articolerà l’evento in programma (more…)

15 Marzo 2025

.

“Mostra di Pittura e Grafica” di Luca Siri nella Gallery Malocello di Varazze

Da lunedì 17 a domenica 23 marzo 2025, la Galleria Malocello di Varazze, prestigiosa sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, di via Malocello n.37, nel centro storico della “Città delle Donne“, alle spalle del Palazzo Comunale, si terrà la “Mostra Personale di Pittura e Grafica” dell’artista Luca Siri, organizzata con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e la collaborazione dell’Associazione ospitante.

L’esposizione potrà essere visitata tutti i giorni, dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Ingresso libero e gratuito.
(more…)

13 Marzo 2025

.

Varazze – Un successo per la mostra “Artisti a Confronto” di Varaggio Art

Domenica 16 marzo 2025 presso la “Gallery Malocello” di Varazze, in via Malocello n.37, sede degli “Artisti Varazzesi“, si è svolta con crescente interesse la XVII edizione della Mostra collettiva di pittura “Artisti a Confronto“, organizzata dall’Associazione Culturale “Varaggio Art“, presieduta dal dinamico Luigi Cerruti, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne“. Ingresso libero e gratuito. (more…)

.

Il dialetto ritorna nelle Scuole di Varazze con “U Campanin Russu”

Aria di primavera alla Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze, con la ripresa della “semina” del dialetto locale da parte dell’Associazione Culturale “U Campanin Russu” che, sulla scorta del successo ottenuto gli anni scorsi, da lunedì 10 marzo 2025 ha iniziato a “impollinare“, con nozioni di “lingua ligure“, gli alunni delle classi 4^/B – 3^/A e 3^B. (more…)

12 Marzo 2025

.

Festa della Matematica a Varazze con il “Pi Greco Day” 2025

Venerdì 14 marzo 2025 Festa della Matematica a Varazze con “Pi Greco Day”: … incontri organizzati in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne” in occasione la giornata del “Pi Greco Day“.

In piazza Nello Bovani (Piazza del pallone, oggetto matematico) e presso il Giardino delle Boschine, all’ingresso della Biblioteca civica “E. Montale“, troverai Tre (come il valore di Pi Greco) attività divertenti da fare o domande a cui rispondere per giocare con il festeggiato:

il “Pi Greco Day” … 3,1415926 …….. (more…)

10 Marzo 2025

.

Tiziano Franzi ha presentato a Varazze il libro “Una donna garibaldina

Felice scelta quella di presentare, nella Civica Biblioteca “E. Montale” di Varazze, sabato 8 marzo 2025 “Giornata della donna“, il nuovo libro del prof. Tiziano FranziUna donna garibaldina, l’avventurosa storia di Rosalia, da Quarto a Calatafimi” – (Erga Edizioni), che in abiti maschili prese parte alla “Spedizione dei Mille” di Garibaldi, il 5 maggio 1860. Unica donna, di quella pagina di storia, che diede sostanzialmente un colpo di maglio per il completamento dell’unificazione dello stivale e fare dell’Italia una vera, grande nazione.

Introdotto dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, promotrice della rassegna “Parliamone in Biblioteca“, che ha rimarcato il corposo curriculum del prof. Franzi, articolato in una collana di pubblicazioni che dalla Preistoria ai tempi nostri abbraccia praticamente tutta la Liguria e oltre. (more…)

8 Marzo 2025

.

Varaggio Art presenta a Varazze la XVII edizione di “Artisti a confronto”

Da lunedì 10 a domenica 16 marzo 2025, la “Gallery Malocello” di Varazze ospita la 17ma edizione della Mostra Collettiva di Arte Contemporanea “Artisti a confronto“, organizzata dall’Associazione Culturale “Varaggio Art”, con la partecipazione di numerosi artisti provenienti da più regioni italiane e anche dall’estero.

Dalla PF Arte dal Mondo Varazze: … Album fotografico inaugurazione …>>

Presentata e coordinata dal presidente di “Varaggio Art” Luigi Cerruti, con la collaborazione dell’Associazione Artisti Varazzesi e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne“, l’esposizione d’arte e cultura sarà inaugurata alle ore 17:00 di lunedì 10, resterà aperta fino a domenica 16 marzo, visitabile tutti i giorni dalle ore 10:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18.00. Ingresso libero. (more…)

Older Posts »

Powered by WordPress