27 Luglio 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 27.07.2022. Home page
Varazze: Città della musica, della lirica e del bel canto
Non a caso Varazze. Non per sbaglio a Varazze. Ma, perchè Varazze, già a cavallo tra l’800 e il ‘900, come raccontano le cronache del tempo, era ed è rimasta la città della musica, della lirica e del bel canto: (more…)
5 Gennaio 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 5.01.2022. Home page
Riscoprire il nostro passato:
cenni di storia varazzina
Era l’anno 1796 quando i varazzini, sul vento della Rivoluzione Francese, alzarono in piazza Banchi (ora Bovani) l’albero della libertà, ballando al canto della Carmagnola, presente il Podestà Stefano De Marchi, anticipando di un anno la proclamazione della Repubblica Democratica Ligure.
Questo evento storico ci viene descritto dal compianto concittadino Benedetto Tino Delfino nei suoi “Quaderni di Storia di Varazze” (Centro Studi Jacopo da Varagine, 1993), iniziato con il proclama di “Libertà Uguaglianza Cittadini Rappresentanti” (more…)
26 Settembre 2021
PonentevazzinoNews
Varazze, 26.09.2021. Home page
Festeggiati a Varazze i 70 anni dell’Associazione Culturale “U Campanin Russu“
Giornata di festa, di ricordi e di giusta soddisfazione a Varazze, sabato 25 settembre 2021, per il 70° di attività al servizio della Città dell’Associazione Culturale “U Campanin Russu” (Pdf Statuto …>>).
Iniziato nella mattinata presso il Salone Parrocchiale della Collegiata di Sant’Ambrogio con l’introduzione del Presidente Giovanni Ghione (Pdf intervento…>>), che ha tracciato il cammino del sodalizio rimarcando il servizio reso alla comunità nei vari settori configurati dallo Statuto dell’Associazione, l’evento è proseguito con l’intervento del Parroco di Sant’Ambrogio, don Claudio Doglio (Pdf intervento …>>), il quale si è soffermato sulla storia del vetusto campanile della Collegiata, con un’ampia e dotta spiegazione sulla sua genesi e interessanti “incursioni” storiche e leggendarie che ne hanno approfondito la conoscenza.
Gallery …>> (more…)
17 Settembre 2020
PonentevazzinoNews
Varazze, 17.09.2020. Home page
Una settimana di successi per “Cinemadamare” 2020 a Varazze
Pieno successo della rassegna “Cinemadamare” tenutasi a Varazze dal 12 al 15 settembre, che ha allineato la “primissima weekly in Liguria – competition per giovani cineasti“, provenienti da varie parti del mondo per riprendere gli scorci più caratteristici facenti parte del ricco patrimonio di usi e culture dei borghi italiani. La serata conclusiva di mercoledì 15 settembre ha mandato sullo schermo Varazze. (more…)
17 Dicembre 2019
PonentevazzinoNews
Varazze, 17.12.2019. Home page
Doppio appuntamento sabato a Varazze con la cerimonia del Confuoco e il Natale Väzin
Sabato 21 dicembre 2019 alle ore 10:30 a Varazze, in piazza Sant’Ambrogio, si terrà la tradizionale cerimonia del “Confuoco” (Confeugo), organizzata dall’Associazione Culturale “U Campanin Russu“, in collaborazione con la Confraternita “N.S. Assunta“, l’Associazione “Sacre Rappresentazioni di S. Caterina da Siena” e l’intervento dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Danzastudio Varazze” di Giovanna Badano, con il patrocinio del Comune di Varazze. (more…)
15 Marzo 2019
PonentevazzinoNews
Varazze, 15.03.2019. Home page
Varazze 2019 – Festeggiamenti in onore di San Giuseppe
La Confraternita di San Giuseppe e della SS. Trinità, come da tradizione, anche quest’anno è impegnata nella preparazione delle liturgie, delle preghiere e della Processione in programma domenica 17 marzo 2019.
Sabato 16 marzo Triduo di preparazione:
– ore 17:00 incontro di preghiera in Oratorio con recita del Rosario e dei Vespri.
– ore 18:00 Messa in S. Ambrogio animata dai Confratelli e Consorelle. (more…)
14 Marzo 2019
PonentevazzinoNews
Varazze, 14.03.2019. Home page
Concerto nell’Oratorio S. Giuseppe di Varazze in ricordo di Tino Benedetto Delfino
A Varazze, nel contesto del programma organizzato per la festa di San Giuseppe, sabato sera 16 marzo alle ore 21:00, nell’Oratorio di San Giuseppe e della SS. Trinità, l’Ensemble Vocale “Wafna” dell’Accademia Teresiana di Savona, terrà il concerto “In viaggio con Colombo“, a ricordo del decimo anniversario della scomparsa del Priore Onorario Tino Benedetto Delfino.
Dopo la Santa Messa fatta celebrare dalla famiglia alle ore 18.00 di domenica 23 dicembre 2018, nella Parrocchia Collegiata di Sant’Ambrogio (more…)
21 Dicembre 2018
PonentevazzinoNews
Varazze, 21.12.2018. Home page
Messa a Varazze in memoria di Benedetto “Tino” Delfino
Domenica 23 dicembre 2018, alle ore 18.00 a Varazze, nella Parrocchia Collegiata di Sant’Ambrogio, a ricordo del decimo anniversario della sua scomparsa, si terrà una Santa Messa in suffragio di Benedetto “Tino” Delfino.
La funzione, per espressa volontà della famiglia, rappresenterà una prima memoria nella preghiera del caro Tino per poi avviare, nel corso del 2019, alcuni eventi culturali e musicali a ricordo del personaggio “Delfino” che tanto operò per la sua Varazze e per la Liguria. (more…)
27 Novembre 2012
PonentevarazzinoNews
Varazze, 27.11.2012. Home page
Interessante e utile visita al Museo Navale del Ponente di Imperia
Sabato 24 novembre Lorenzo Grazioli Gauthier, vicepresidente dell’Associazione Amici del Museo del Mare di Varazze, e Federica Ascenso si sono recati in visita privata al “Museo Navale del Ponente di Imperia”, dove sono stati accolti dal direttore, il Commendatore Flavio Serafini.
Interessante iniziativa e spirito di collaboarazione che, nel tempo, potrà anche fornire utili spunti al miglioramento e perfezionamento dei programmi da promuovere e attuare nella sala espositiva varazzina, che da quando è stata aperta ha registrato un successo di adesioni, la consegna di numerosi modellini, oggetti e materiali di vario genere con attinenza alla marineria, la disponibilità di preparati volontari e una significativa affluenza di visitatori (more…)
26 Gennaio 2011
PonentevazzinoNews
Varazze, 26.01.2011. Home page
Eletto il nuovo Direttivo a San Bartolomeo
Il mese di gennaio per la Confraternita di San Bartolomeo è iniziato con la continuazione della manifestazioni natalizie, concerti, mostra sul culto dell’Apostolo in Italia e soprattutto con la grandissima partecipazione di visitatori all’artistico presepe. Periodo che è stato contrassegnato da eventi importanti anche per la vista stessa della Antica Casaccia. (more…)