Un seguito Concerto della pianista Zoccali ha ricordato il 70mo anniversario della morte di Cilea
Un successo per il seguito “Concerto Pianistico” di Maria Beatrice Zoccali, con musiche di Francesco Cilea, trasmesso in diretta Streaming alle ore 18:00 di venerdì 20 novembre 2020, organizzato dall’Associazione Turistica “Pro Loco” di Palmi, in collaborazione con la locale Associazione Culturale e di Volontariato “Prometeus“, con il patrocinio del Comune di Palmi e della Città di Varazze, in occasione del 70° anniversario della morte (Palmi 23.07.1866 – Varazze 20.11.1950).
Durante l’esecuzione, in anteprima, gli spettatori hanno potuto vedere alcuni cimeli “inediti“, della collezione privata di Giuseppe Cricrì, dedicata a Francesco Cilea.
Sta finendo l’estate, una strana e difficile estate, condizionata dal virus COVID-19 che sembrava non volesse dare il via alla stagione balneare, polmone dell’economia ligure, e si guardava agli affezionati lombardi con timore, come fossero dei probabili untori di manzoniana memoria: “Verranno? Non verranno? Meglio forse che se ne stiano a casa loro, visto che potrebbero infettarci.” (more…)
Poesia in genovese di Claudia Parodi dedicata a santa Caterina
Poesia in dialetto di Claudia Parodi dedicata a santa Caterina, nel giorno dello scioglimento del voto e della grande festa, che la comunità dedica alla sua tanto amata santa compatrona: Ancó nu possu trattegnime … dedicu a tutti i varazin in po de magun pe Catainin.
PonentevazzinoNews
Varazze, agg. il 25.04.2020. Home page
Varazze ricorderà il 25 Aprile 2020 con una semplice ma significativa cerimonia
«Varazze: il virus non fermerà il 25 aprile.» – Con queste parole, il Sindaco di Varazze Avv. Alessandro Bozzano ha voluto ufficializzare la posizione dell’Amministrazione Comunale riguardo al 25 aprile, festa della Liberazione dal giogo nazifascista, in questo difficile momento che ci vede tutti in difesa contro il Coronavirus, in una guerra che ci riporta, simbolicamente, a quella “Liberazione” che riscattò e ridiede slancio all’Italia dopo tante sofferenze e tanti morti. (more…)
Il noto giornalista, scrittore, storico e poeta varazzino, Mario Traversi, per fare gli auguri di “Buona Pasqua” ad amici, conoscenti e a quanti seguono il suo impegno sulle pagine online di www.ponentevarazzino.com, anche in questo periodo così tragico e problematico, a causa della pandemia in corso, ha deciso di comporre e inviare una poesia in genovese (poêxia in zeneize), con traduzione in italiano per i “foresti“, contente un severo monito per tutti, ma anche un messaggio di speranza.
Possano i versi dell’amico Mario indurre noi tutti, suoi lettori, a un momento di profonda riflessione sul dono della vita, sul significato della solidarietà e necessità di coesione e comprensione.
Ed ecco la poesia di Mario Traversi:
PASQUA 2020
In çè o sô o lùxe e a coæ de passeggiâ a bruxe (more…)
Coronavirus, i balneari sospendono le attività di allestimento.Schiappapietra (SIB): “Pasqua compromessa, supereremo questa situazione e sarà un’estate ancora più bella” … continua su: www.savonanews.it>>
“Non sarà certamente il virus a piegare la città di Varazze, che di eventi tragici ne ha sofferti tanti, superati sempre con impegno comunitario e volontà di non mollare.”
Queste le parole dei gestori e dei dipendenti dei bagni marini di Varazze che hanno ripreso a montare le cabine nelle zone del Solaro, del Borgo e di San Nazario, puntando alla prossima estate con determinata fiducia, sull’esempio dei loro predecessori che hanno conosciuto guerre e devastazioni dall’alba del turismo balneare e sino ai nostri giorni. (more…)
Posate le piastrelle poetiche di Giovani Senza Confini sul lungomare cellese
Sabato 7 settembre 2019 a Celle, in località Bouffou, sul lungomare Sandro Pertini, si è svolta la tradizionale cerimonia di posa delle piastrelle con le poesie vincitrici della XIX (diciannovesima) edizione del premio nazionale di poesia Giovani Senza Confini, organizzato dall’associazione culturale Alberto Peluffo, con il patrocinio della Città di Varazze e del comune di Celle Ligure, la cui premiazione si è svolta il 22 luglio nel Teatro dell’Oratorio Salesiano Don Bosco di Varazze.
L’Associazione Culturale “Alberto Peluffo”, organizzatrice della manifestazione con il patrocinio della città di Varazze e del comune di Celle Ligure, invita amici e parenti dei vincitori, ma anche tutti i partecipanti alla diciannovesima edizione del premio nazionale di poesia “Giovani Senza Confini”, e quanti appassionati, ad intervenire numerosi Sabato 7 settembre alle ore 18:00 presso il lungomare di Celle Ligure, località Bouffou, in quella che ormai è chiamata la “Galleria della Poesia”. (more…)
Serata di premiazione del concorso nazionale di poesia – Giovani Senza Confini –
Appuntamento alle ore 21:00 di lunedì 22 luglio 2019 presso il Teatro Don Bosco, via Don Paseri n.5 Varazze.
Tutto pronto per la serata di premiazione della diciannovesima edizione del premio nazionale di poesia Giovani Senza Confini, organizzato dall’Associazione Culturale Alberto Peluffo, che si svolgerà lunedì 22 luglio alle ore 21:00 presso il teatro “Don Bosco” di Varazze.
In questa edizione i partecipanti hanno presentato il loro elaborato sul tema “Le canzoni … per illuminare la notte, far ballare la gente“, argomento scelto dall’organizzazione sulla base di una delle ultime canzoni di Jovanotti. (more…)
Da Palmi a Varazze sulle note di Francesco Cilea con Maria Beatrice Zoccali
Dal mare di Calabria a quello Ligure, da Palmi a Varazze sulle note immortali di Francesco Cilea, nell’anniversario delle scomparsa dell’illustre compositore, cittadino onorario di Varazze, sabato 24 novembre Villa Cilea ha vissuto un commovente pomeriggio di musica e di raffinatezza con il felice ritorno della pianista Maria Beatrice Zoccali, già nota e molto apprezzata a Varazze per sue precedenti e felici esibizioni sui tasti del pianoforte del suo illustre conterraneo. (more…)