10 Settembre 2006
PonentevarazzinoNews
Varazze, 2006.
Sacra Rappresentazione Storica di Santa Caterina da Siena
VARAZZE
Capo S. Giorgio: croce rossa in campo bianco (argento) ricordo dell’antica sottomissione alla Città di Genova, alla supremazia politica, e alla protezione, tuitio, che il territorio di Varazze, strategicamente importante nel Medio Evo, quale estremo baluardo della Repubblica di S. Giorgio aveva sulla Riviera di Ponente, nel corso della dura lotta sostenuta per la sua espansione territoriale nella Liguria Occidentale. (more…)
2 Settembre 2006
PonentevarazzinoNews
Varazze, 2006
Sacra Rappresentazione Storica di Santa Caterina da Siena
SAN NAZARIO
Scudetto a testa di cavallo bianco (argento), caricato di colomba volante ad ali spiegate al naturale, raggiata di sette raggi gialli (dorati), terminanti in altrettante fiammelle rosse; simbolo di amore casto e puro, di fedeltà e di pace, la colomba rappresenta lo Spirito Santo e i raggi fiammeggianti i sette doni da esso elargiti. (more…)
PonentevarazzinoNews
Sacra Rappresentazione Storica di Santa Caterina da Siena
BORGO
Croce rossa in campo bianco (argento) ricordo dell’antica sottomissione alla Città di Genova, alla quale anche il maggior rione di Varazze rimaneva assoggettato; il Borgo, antico Burgum era ed è ancora il cuore della città. (more…)
PonentevarazzinoNews
Varazze, 2006.
Sacra Rappresentazione Storica di Santa Caterina da Siena
SOLARO
Scaglionato rovasciato di cinque pezzi, tre neri e due bianchi (argento), i terzi scaglioni neri a destra e a sinistra caricati a metà di due stelle gialle (oro) a cinque punte, sfumate di rosso e raggiate di rosso, verde cremisi, simbolo di mente rivolta a Dio, finezza d’animo, fama e nobiltà illustre, esse si riferiscono ai due patroni di Varazze assai venerati al Solaro (more…)
PonentevarazzinoNews
Varazze, 2006.
Sacra Rappr
esentazione Storica di Santa Caterina da Siena
ALPICELLA
Tre monti al naturale, al gherone bianco, simbolo di grandezza, sapienza e dignità; scaglionato rovesciato di cinque pezzi, tre rossi e due gialli (oro). (more…)
PonentevarazzinoNews
Varazze, 2006.
Sacra Rappresentazione Storica di Santa Caterina da Siena
CANTALUPO
Sbarrato di sette pezzi, quattro di bianco (argento) e tre di rosso; cantone destro verde caricato di lupo passante con coda pendente e fauci spalancate, poggiante su terreno erboso. Simbolo di crudeltà voracità e uomini bellicosi, il lupo si riferisce all’antico uso dei malati di lebbra, che con il verso dell’ululato di questo animale, si facevano riconoscere a distanza in modo tale da evitare qualsiasi contatto esterno. (more…)
PonentevarazzinoNews
Continua la Sacra rappresentazione di Santa Caterina da Siena
CASANOVA
Croce rossa in campo bianco (argento), nel primo cantone di capo, una mitria vescovile, aurata, gemmata, dalle infule pendenti; posti sotto di essa un pastorale d’oro (giallo) e una croce di Lorena argento, in decusse, simboli di carica ecclesiastica e virtù premiata. Nel quarto cantone
di punta un albero di faggio al naturale, terrazzato, simbolo di sofferenza, purezza di costumi e animo sereno. (more…)
PonentevarazzinoNews
Sacra Rappresentazione storica di Santa Caterina da Siena
CASTAGNABUONA
Tagliato il primo destro in alto di bianco (argento), e il secondo sinistro d’azzurro. Il primo caricato di tre torri merlate guelfe, di tre piani ciascuna, al naturale, disposte in ordine crescente, simbolo di antica nobiltà , esse sono la testimonianza dell’esistenza sul territorio, della frazione di appunto tre torri d’avvistamento, importanti per la posizione strategica, per rilevare arrivi di incursioni dal mare. (more…)
PonentevarazzinoNews
Sacr
a Rappresentazione Storica di Santa Caterina da Siena
FAJE
Croce di S. Andrea bianca (argento) caricata di aquila spiegata, volante, al naturale, simbolo di nobiltà , forza, potenza, grandezza d’animo e valore. (more…)
PonentevarazzinoNews
Sacra Rappresentazione Storica di Santa Caterina da Siena
INVREA
Corona gialla (oro) marchionale cimata di quattro fioroni, tre visibili, sostenuti da punte, e alternati da dodici perle disposte tre a tre, in quattro gruppi piramidali, due visibili.
Questa corona posta nel cuore del campo azzurro, è simbolo dell’antica reggenza dei marchesi Del Bosco e Ponzone, (more…)