![]() |
|
![]() |
“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui” (Ezra Pound)
Date e contenuti degli eventi di seguito segnalati possono variare per cause di forza maggiore o motivi di ordine pratico e logistico; per maggiori informazioni e conferma, contattare Associazioni, Enti o Comuni interessati. |
![]() |
VARAZZE: CITTA’ DELLE DONNE |
![]() notizie ed eventi in programma…>> —° ![]() 6000 passi con “Cuore” a Varazze: Apri il percorso su Google Maps …>> Scarica la Guida …>> —°— – Parco del Beigua: … Escursioni ed Eventi…>> —°— – Marina di Varazze – Scopri tutti gli eventi in programma: … un calendario ricco tutto l’anno …>> |
“Se sei forte, sii mite e pacifico, in modo che chi ti sta vicino abbia rispetto di te più che paura” – (Chilone di Sparta)
![]() … 92 pagine con inserita tutta l’offerta turistica della Città: Storia, Cultura, Eventi in programma, Itinerari, hotel, alberghi, b&b, stabilimenti balneari, ristoranti …Clicca …>> |
“Nessuno si salva da solo!“ – (Papa Francesco)
Dopo gli annuali lavori di manutenzione, da mercoledì 1 febbraio 2023, nei locali di via Malocello n.37, rimessi a nuovo, si terrà una mostra collettiva di pittura, scultura, intarsio, ceramica, fluid art, recycle art, architectural art, con artisti provenienti da vari paesi liguri e anche da fuori Regione. Ingresso libero … Fotogallery …>> |
“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla” – (Martin Luther King)
![]() Varazze ha celebrato l’XI edizione del “Lanzarottus Day” |
I musei di Varazze a portata di App …>> |
![]() |
I Musei di Varazze Online – News …>> |
“La Bellezza da piacere! Accogliamola, ammiriamola, godiamone e … lasciamola andare, perché il sentimento della Bellezza è effimero” – (Simona Vinci) |
Le parole servono …, ma non possono sostituire i fatti!
Campionato Invernale del Ponente Ligure ![]() |
![]() Progetto Classe Star: come partecipare…>>. alcune immagini delle regate del: – 12 e 13 novembre…>> – 17 dicembre…>> |
![]() |
![]() |
“Carnevalando a Varazze” con 6 imperdibili giornate dedicate ai bambini
Si avvicina la “settimana grassa” 2023 con … frittelle e dolci. Varazze si muove d’anticipo e dedicherà tutto il mese di febbraio a questa festa.
Gli appuntamenti di “Carnevalando a Varazze” saranno da sabato 4, a domenica 26 febbraio 2023 con 6 imperdibili eventi. I prossimi in programma:
– Sabato 11 febbraio dalle ore 14:30 alle ore 16:45, “Carnevale dei bambini“, presso la Polisportiva S. Nazario.
– Domenica 12 febbraio, a cura dell’Oratorio Salesiano, si svolgerà l’evento: “Il Forno Dei Miracoli“, che inizierà in Piazza Bovani dove saranno organizzati giochi e attività per bambini e sarà presente lo stand per la vendita delle focaccette.
– Dalle ore 16:40 si svolgerà il “Corteo con il carro fino a Piazza Beato Jacopo“, dove si terrà la premiazione delle “Maschere più Belle” … (more…)
°
Il libro “Guerra, pace, nonviolenza.” Attualità di Claudio Baglietto sarà presentato a Varazze
Nella Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze, riprendono gli appuntamenti per il mese di febbraio con “Parliamone in Biblioteca”, dove verranno proposti incontri finalizzati a promuovere la conoscenza e la valorizzazione culturale, facendo diventare la Biblioteca sempre di più un luogo di ritrovo, formazione e approfondimento.
“Parliamone in Biblioteca” è un contenitore culturale per lanciare riflessioni, riprendere passioni e lanciare idee, organizzato dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno con la collaborazione dello Staff della Civica Biblioteca.
Si parte sabato 11 febbraio alle ore 16:00 con la presentazione del libro “Guerra, pace, nonviolenza.” Attualità di Claudio Baglietto a cura di Magda Tassinari e Beppe Olcese, Milano, BIBLION edizioni, 2022 … (more…)
Dopo i lavori di manutenzione riapre al pubblico la Gallery Malocello di Varazze
I responsabili dell’Associazione Artisti Varazzesi informano, turisti e varazzini, che i periodici lavori di manutenzione dei locali ubicati in via Malocello n.37, nel caratteristico centro storico cittadino, che ospitano la Gallery Malocello, sono terminati.
Pertanto, mercoledì 1 febbraio 2023, le sale espositive hanno riaperto alle sempre gradite visite del pubblico, ospitando una mostra collettiva di: Pittura, Scultura, Intarsio, Mosaico, Fotografia e Recycle Art, Ceramica, Fluid Art, Recycle Art, Architectural Art, con artisti provenienti dalla Liguria e regioni limitrofe … (more…)
Eventi culturali di febbraio in programma nella Biblioteca E. Montale di Varazze
A Varazze, nella Civica Biblioteca “E. Montale”, continuano anche a febbraio gli appuntamenti culturali “Biblioteche pubbliche e lettura“, con la partecipazione di scrittori, giornalisti ed esperti relatori del locale associazionismo e, “Nati per leggere“, laboratori settimanali di lettura per bambini da 0 a 3 e da 3 a 6 anni.
Due progetti di livello nazionale, fatti propri e organizzati dall’Assessore Mariangela Calcagno, per promuovere la lettura e l’interesse soprattutto per le pubblicazioni cartacee, che non hanno bisogno di connessioni, basta voltare manualmente la pagina per continuare a leggere. Ed ecco il programma incontri per il mese di febbraio 2023: … (more…)
°
Farfallina e Nuvola Rossa mantengono il comando del Campionato Invernale del Ponente Ligure
Penultimo week end di regate per la XXXII edizione del Campionato Invernale del Ponente, organizzato dal Varazze Club Nautico, dal Club Nautico Celle e dalla Lega Navale di Savona con l’ospitalità della Marina di Varazze. (more…)
°
Mini gara del lancio dello stoccafisso a Cantalupo con i ragazzi del Granello
Dopo la consueta numerosa partecipazione di pubblico alla 36° edizione della festa e lancio dello stoccafisso svoltasi il 28 e 29 gennaio 2023 a Cantalupo di Varazze, come bene mostrano le immagini della bravissima fotoreporter Laura Siri, pubblicati sulla pagina facebook della Città di
Varazze, sabato 4 febbraio, la «Società Operaia Cattolica di mutuo soccorso San Giovanni Battista Cantalupo 1907», ha organizzato un pomeriggio di lancio dello stoccafisso riservato ai giovani ospiti del «Centro Socio Educativo e Riabilitativo “Il Granello” Varazze» … (more…)
Dalla PF Città di Varazze
Gara del “Lancio dello stoccafisso 2023” in quel di Cantalupo:
Album fotografico …>> …-… Video …>>.
°
Un successo a Varazze l’incontro con il celebre fumettista Moreno Burattini
In occasione dell’evento “Zagor a Varazze” tenutosi sabato 28 gennaio 2023, nella Biblioteca Civica Comunale, alla presenza del Sindaco Ing. Luigi Pierfederici e dell’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, la Biblioteca e la “Città delle Donne” sono state omaggiate da Gualtiero Ferri di un fumetto originale del papà, il famosissimo Gallieno.
E’ stata una giornata davvero importante per tutti gli appassionati del fumetto d’autore insieme al celebre fumettista Moreno Burattini … (more…)
Dalla PF Città di Varazze:
… Album fotografico …>> …-… Video …>>
°
Celebrato a Varazze un sentito e partecipato “Giorno della Memoria”
Venerdì 27 gennaio 2023, con una significativa e corale cerimonia, Varazze ha celebrato il “Giorno della Memoria“, iniziando alle ore 9:30 in piazza Nello Bovani, dove l’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno ha introdotto la manifestazione, soffermandosi sull’importanza del ricordo di un dramma che soprattutto i giovani sono tenuti a farne memoria attiva, affinché non abbia a ripetersi. Subito dopo ha preso la parola il Sindaco di Varazze, Ing. Luigi Pierfederici, con una ferma condanna degli orrori perpetrati nei campi di sterminio nazisti, dove 14 concittadini hanno lasciato la loro vita per un ideale di libertà … (more…)
Dalla PF Città di Varazze:
Album fotografico …>> …-… Video n.1 …>> …-… Video n.2 …>>
°
Festeggiato S. Tommaso d’Aquino in San Domenico a Varazze
Venerdì 27 gennaio, alle ore 17:00, nella Chiesa Conventuale di S. Domenico a Varazze, è stato solennemente ricordato, nel giorno della sua festa liturgica, San Tommaso d’Aquino, Dottore della Chiesa, con una S. Messa celebrata dal parroco di S. Ambrogio, don Claudio Doglio, introdotto dal Priore di S. Domenico, padre Daniele Mazzoleni, con la collaborazione di padre Marco Rainini … (more…)
°
“A nostra parlata”: lezioni nelle Scuole di Varazze a cura de “U Campanin Russu”
«Avevamo dovuto interrompere il nostro impegno di “impollinazione” della nostra antica lingua ligure nella Scuola Primaria di Varazze, a causa del Covid, ma, finalmente, in collaborazione con l’Assessore all’Istruzione, Mariangela Calcagno, riprendiamo questo gradito compito per ridare un forte senso delle proprie radici agli alunni delle Classi 3/A e 4/A-C-D, della Scuola Primaria “Giuseppe Massone“.»
Con queste parole, il Presidente dell’Associazione Culturale “U Campanin Russu”, Giovanni Ghione, ha annunciato ufficialmente questo gradito e doveroso impegno, ripartito giovedì 19 gennaio 2023, con incontri settimanali in programma dalle ore 14:30 alle 16:30 di ogni giovedì, sino alla conclusione del 23 marzo … (more…)
°
Varazze ha festeggiato San Antonio Abate con la Benedizione di animali e automezzi
Anche quest’anno, sabato 21 gennaio 2023 a Varazze, la Confraternita di San Bartolomeo ha ricordato Sant’Antonio Abate, compatrono con l’Apostolo di Gesù del dinamico Oratorio del borgo Solaro, con una solenne cerimonia, alla quale hanno partecipato numerosi fedeli e, naturalmente, una nutrita rappresentanza degli “amici dell’uomo“, soprattutto cani e gatti, con l’aggiunta delle ambulanze della Croce Rossa e degli automezzi dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e della Polizia Locale … (more…)
°
Casanova di Varazze ha festeggiato il santo Patrono San Sebastiano
Domenica 22 gennaio 2023, la comunità della panoramica frazione varazzina di Casanova, ha festeggiato e reso i dovuti omaggi al suo Santo Compatrono: San Sebastiano.
I festeggiamenti sono inizieati alle ore 9.45 con la celebrazione Eucaristica, presenti le Confraternite cittadine, con le loro insegne, le autorità civili e militari … (more news correlata …)
°
Omaggio ai surfisti
Poesia di Mario Traversi – Varazze 18.01.2023.
Omaggio dovuto ai numerosi surfisti che, nelle giornate entusiasmanti che il mare confeziona per coronare spettacoli unici nell’arco ligure, offrono le loro ardite evoluzioni ai cittadini e agli ospiti di Varazze.
LE FARFALLE DEL MARE … (more…)
°
Viaggio di Giovanni Martini e Mario Traversi attraverso la storia nell’entroterra di Varazze
A poca distanza dal mare, iniziando da Casanova, vi sono ancora molte cose da scoprire sul nostro passato, basta fare un salto a salutare Andrea Dondo, nella sua “Vecchia Fattoria“, per immergersi in un clima quasi da film western, attraverso i racconti che la sua lunga vita avventurosa riporta con sorprendente lucidità.
“Sono stato in Argentina e poi negli Stati Uniti – spiega Andrea – e in questi due continenti ho lavorato duro come cuoco, prima. e poi come tagliaboschi, quando in Italia il lavoro era poco e non permetteva di tirare su una famiglia.” … (more…)
°
“A’ Totanassa”: premiati i vincitori del XXI raduno e 1° Memorial Tullio Vezzetti
La coppia Olcese Nicola/Tropiano Giorgio si è aggiudicato il XXI «Trofeo “A’ Totanassa” – 1° Memorial Tullio Vezzetti».
Il Gruppo Pesca dalla Barca Varazze, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione della LNI Sezione di Varazze Gruppo Pesca, sabato 14 gennaio 2023 ha organizzato e fatto disputare la ventunesima edizione del raduno di pesca al calamaro e cefalopodi, con in palio il «Trofeo “A’ Totanassa” – 1° Memorial Tullio Vezzetti», per la prima volta in versione diurna … (more…)
Fotogallery pesatura – premiazione e frittura …>>
News in versione pdf …>>
°
Premiati a Corte di Mare i vincitori del Concorso “Addobbi di Natale” scelti dal pubblico
Giro di boa finale al concorso “Addobbi di Natale“, organizzato dal Centro Commerciale “Corte di Mare” di Varazze, riservato alle classi primarie e dell’infanzia in due specifici settori, con votazioni diversificate che hanno premiato, per quello riguardante il voto diretto da parte del pubblico, la Scuola dell’Infanzia Sez.B di Casanova per l’addobbo della composizione “Accendi le luci e crea l’atmosfera“, mentre il voto on-line ha premiato la Scuola d’Infanzia di Pontinvrea, che ha presentato un multicolore addobbo dedicato a Babbo Natale … (more…)
Natale in cà d’Batista
(Sesto racconto breve di Luigi Spiota)
“NATALE IN CA’ D’BATISTA” – (22 dicembre 1944)
“L’inverno freddissimo.” – “Neve e gelo ovunque.” – “La guerra.” – “I tedeschi e i Salò.” – “Le scorte alimentari allo stremo.”
“Anche la riserva di legna mostra il muro davanti a cui era stata accatastata in autunno.”
“Dentro casa, il nostro cascinòtt fiancheggiato dalla strada provinciale poco prima del paese, viviamo in nove persone.”
“Andava giusto bene per Ermelinda e per me, per il tempo della nostra vita e della nostra vecchiaia.”
“Adesso ci abitiamo in nove, anche per nostra scelta. I nostri due figli, Francesco e Carlo e le loro famiglie: Caterina, Lucia e Luigino, moglie e figli di Francesco e Carlo con Carla e Bruno moglie e figlio di Carlo.” …
Il racconto in versione: … Pdf …>> e/o Brochure su Calameo …>>
°
Nel Presepe la tradizione Varazzina
Due presepi, due Oratori: san Bartolomeo e N.S. Assunta.
Il vocabolo presepio o presepe deriva dal latino praesepium o praesepe «greppia, mangiatoia», comp. Di prae- «pre-» e saepire «cingere, chiudere con una siepe (lat. saeps, saepis)». Nell’uso comune è la rappresentazione plastica della nascita di Gesù che si fa nelle chiese e nelle case, nelle festività natalizie e dell’Epifania, riproducendo scenicamente, con figure formate di materiali vari e in un ambiente ricostruito più o meno realisticamente (talora anche anacronistico), le scene della Natività e dell’Adorazione dei Magi … (more…)
°
LORO NON SANNO …
“Mìa ù Fratìn. U’ l’è ù mègiu du bàllu!”
Il quinto racconto breve di Luigi Spiota.
Per la soddisfazione dei suoi tanti fan, continua la “produzione letteraria” di Luigi Spiota, lo scrittore varazzino di adozione, il quale, dopo la pubblicazione cartacea dei suoi primi due libri, “Villombrosa” ed “I racconti delle veglie“, avvenuta a metà e fine 2021, in pieno lockdown, è poi proseguita con la pubblicazione online di: – “La mula di Gioè“, a maggio del 2022; – “C’era la guerra. Proprio come oggi“, a giugno del 2022; – “Giovanna“, a luglio 2022; – “Vitaly: Sono qui, Dio! Perché guerra in mio paese, Ucraina?“, a ottobre 2022. Pubblicazione online che ora si arricchisce del suo quinto racconto breve: «LORO NON SANNO … “Mìa ù Fratìn. U’ l’è ù mègiu du bàllu!“– (Il racconto in versione pdf)» … (more…)
°
La produzione artistica del Maragliano a Varazze
Varazze ha nelle sue chiese e nei suoi oratori importanti sculture in marmo e in legno. Queste ultime, soprattutto, fanno parte di una tradizione ligure di lunga data, che ha caratterizzato la produzione artistica particolarmente nel periodo tra il XVI e il XVII secolo.
Molto si è discusso in passato sull’attribuzione di tali opere, particolarmente in riferimento al prestigioso nome di Anton Maria Maragliano, che fu tra i maggiori esponenti della scuola barocca genovese, conosciuto per le sue sculture lignee, attivo fra la fine del Seicento e i primi quattro decenni del secolo successivo, in particolare a Genova dove tenne una rinomata bottega … (more…)
°
Varazze ha celebrato l’undicesima edizione del Lanzarottus Day
Sabato 1 ottobre 2022 si è tenuta a Varazze l’undicesima edizione del “Lanzarottus Day“, una giornata dedicata al ricordo dell’impresa compiuta da Lanzarotto Malocello, che all’inizio del XIV secolo riscoprì l’Arcipelago Canario e diede il proprio nome all’isola di Lanzarote … (more…)
Sfilata e cerimonia premiazioni: … Fotogallery …>>
Dalla PF Città di Varazze:
… Album fotografico …>> …-… Video …>>
Fotogallery mostra elaborati scuole …>>
Dalla PF Art Ketj : … Video eleborati scuole di Varazze …>>
°
Riscoprire il nostro passato
MALOCELLI / MALOCELLO
Lanzerotto Malocello fu il navigatore varazzino che, agli inizi del XIV secolo (forse nel 1321) superò lo stretto di Gibilterra e navigò verso sud ovest fino a raggiungere (e quindi a scoprire) le isole Canarie, che i Romani chiamarono “Isole Fortunate”. Una delle isole Canarie porta il suo nome: Lanzarote.
Della nascita e della prima parte della sua vita, fino alla partenza per mare, non si hanno notizie certe. Si presume che fosse discendente di una ricca famiglia genovese, che aveva interessi anche a Varazze … (more…)
°
Gli elaborati di Asili e Scuole varazzine sul “Lanzarottus Day” esposti nella “Gallery Malocello“
Le Borse di Studio dell’anno scolastico 2021-22 sono state istituite dalla Città di Varazze in collaborazione con: figlie e nipoti del Comandante Gerolamo Delfino, LNI Sezione di Varazze, Confraternita di San Donato, Associazione Artisti Varazzesi, Comitato Lanzarotto Malocello Varazze.
La “Gallery Malocello” di Varazze, al n.37 dell’omonima via, nel centro storico della “Città delle Donne“, dal 27 settembre a domenica 2 ottobre 2022, in occasione della XI edizione del “Lanzarottus Day“: una giornata dedicata al ricordo e commemorazione dell’impresa compiuta da Lanzarotto Malocello, l’insigne navigatore varazzino che all’inizio del XIV secolo riscoprì l’Arcipelago Canario e l’isola di Lanzarote, che porta il suo nome, espone gli elaborati degli alunni delle Scuole di Varazze, che si sono aggiudicate le Borse di Studio dello scorso anno scolastico, in abbinamento alla consueta mostra collettiva degli Artisti Varazzesi … (more…)
Lanzarotto Malocello XI edizione – Gallery Malocello: Esposizione elaborati borse di studio: … Fotogallery …>>
°
|
History of Lanzarottus Day
Storia del Lanzarottus Day
![]() . Brochure di Varazze “and the seven wonders” (e le sette meraviglie): Visualizza, scarica, stampa la presentazione di Varazze e le sue sette meraviglie… >> . Visualizza, scarica, stampa il catalogo digitale di Varazze, con elenco hotel, spiagge, ristoranti e la presentazione della magnifica Varazze …>> |
![]() |
ANSA: un libro al giorno![]() |
![]() |
![]() – … Pagina Facebook …>> ![]() . Notiziario del Parco: … Archivio ultimi trimestri …>> ![]() . European Geoparks Network: …Rivista EGN ![]() . Global Geopark Network: … GGN …>> |
Sabato 19 settembre 2020, in occasione della nona edizione del “Lanzarottus Day“, è stata consegnata la Borsa di Studio istituita dall’Associazione Albergatori Varazze … (more…)
Elaborato di 36 pagine in versione sfogliabile … >>
|
Numero verde unico per il CUP Liguria: 800098543
Da lunedì a venerdì (escluso festivi), dalle 8 alle 18, è attivo il numero verde unico della Liguria, gratuito sia da fisso che da cellulare, per prenotare gratuitamente esami e visite … (more…)
Marinai d’Italia – |
“Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive” – (Fëdor Dostoevskij)
Il libro scritto dall’Avv. Alfonso Licata è online:
Accurata, esauriente ed appassionata presentazione del libro di Licata, fatta dall’On. Dott. Enrico Hüllweck: … Versione in pdf scaricabile … >> |
“I fatti non cessano di esistere solo perché vengono ignorati.”
(Aldous Huxley)
|
Le parole acquistano valore solo se seguite dai fatti!
|
“Solo gli imbecilli non sbagliano mai” (Charles De Gaulle)
Asl2 – Savonese | Turni Farmacie |
ARPAL | Fenomeni meteo significativi previsti |
Storia Patria Savona | Cine Teatro Don Bosco |
“Solo perché non ti curi di avere un interesse alla politica non significa che la politica non si prenda un interesse su di te.” (Plutarco)
. Tra i sentieri del Beigua:![]() . Video su www.primocanale.it: ![]() . Marina di Varazze: … Guida in versione in pdf … >> |
“Decidete che una cosa si può e si deve fare e troverete il modo”
(Abraham Lincoln)
I Colori fanno la Differenziata: … Brochure >> |
La “Fabbrica del Cittadino“: per una comunità che dialoga, condivide, partecipa e decide
![]() |
Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite I 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 |
Il cambiamento climatico è la sfida chiave del nostro tempo:
è necessario passare con urgenza dagli annunci ai fatti!