Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

12 Aprile 2025

.

Concluse con soddisfazione le lezioni di dialetto nella Scuola Primaria di Varazze

Un vero successo di studio e di simpatia ha siglato la fine del Corso di “semina” del dialetto ligure, nella Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze, organizzato dall’Associazione Culturale “U Campanin Russu”, per le classi 4^/b, 3^/a, 3^/b che, per il mese di marzo 2025, come negli scorsi anni, ha impegnato complessivamente 75 alunni, assistiti dalle Insegnanti Raffaella Ivaldi, Silvia Accinelli, Flavia Guarnieri, Sara Pierfederici, Bianca Filignano e Cristina Delfino. (more…)

2 Aprile 2025

.

Convegno dell’ANPI a Varazze: “La Chiesa, i Cattolici e la Resistenza – Giovanni Minzoni”

Si terrà venerdì 4 aprile alle ore 17:30, presso la sala Parrocchiale Mons. Callandrone.

IL 25 aprile 2025 ricorre l’80mo anniversario della Liberazione e la Città di Varazze, in collaborazione con la locale Sezione ANPI “Berto Ghigliotto“, oltre alla consueta manifestazione istituzionale che si tiene nella giornata stessa, ha previsto una serie di iniziative coinvolgendo in particolar modo le scuole cittadine.

«La prima iniziativa – illustra la Presidente dell’ANPI Varazze Francesca Agostini – è stata programmata ed organizzata in collaborazione con il Gruppo Scout Varazze 1. (more…)

1 Aprile 2025

.

Iniziative a Varazze per l’80mo anniversario della Liberazione: “per non dimenticare”

Il 25 aprile 2025 ricorre l’80mo anniversario della Liberazione e la Città di Varazze, in collaborazione con la locale Sezione ANPI “Berto Ghigliotto“, oltre alla consueta manifestazione istituzionale che si tiene nella giornata stessa, ha previsto una serie di iniziative coinvolgendo in particolar modo le scuole cittadine. (more…)

13 Marzo 2025

.

Il dialetto ritorna nelle Scuole di Varazze con “U Campanin Russu”

Aria di primavera alla Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze, con la ripresa della “semina” del dialetto locale da parte dell’Associazione Culturale “U Campanin Russu” che, sulla scorta del successo ottenuto gli anni scorsi, da lunedì 10 marzo 2025 ha iniziato a “impollinare“, con nozioni di “lingua ligure“, gli alunni delle classi 4^/B – 3^/A e 3^B. (more…)

12 Marzo 2025

.

Festa della Matematica a Varazze con il “Pi Greco Day” 2025

Venerdì 14 marzo 2025 Festa della Matematica a Varazze con “Pi Greco Day”: … incontri organizzati in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne” in occasione la giornata del “Pi Greco Day“.

In piazza Nello Bovani (Piazza del pallone, oggetto matematico) e presso il Giardino delle Boschine, all’ingresso della Biblioteca civica “E. Montale“, troverai Tre (come il valore di Pi Greco) attività divertenti da fare o domande a cui rispondere per giocare con il festeggiato:

il “Pi Greco Day” … 3,1415926 …….. (more…)

22 Gennaio 2025

.

Giornata della Memoria 2025 a Varazze: un programma ricco di eventi per non dimenticare

.

Varazze si prepara a celebrare la Giornata della Memoria 2025 con una serie di eventi significativi, organizzati dal Comune in collaborazione con TieniViva Gospel Voices, ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti, Sezione Savona-Imperia), ANPI Varazze (Sezione Berto Ghigliotto) e l’Assemblea Legislativa della Regione Liguria:
Venerdì 24 alle ore 21, l’Aula Magna della Scuola Primaria G. Massone: “Gli italiani a Sachsenhausen …”;
Domenica 26 alle ore 16, Oratorio San Giuseppe e della SS. Trinità con il gruppo TieniViva Gospel Voices: “Il dovere di non cadere nell’oblio …“.
Mercoledì 29 nella mattinata, destinata agli alunni delle Scuole:
– Il Cinema Teatro Don Bosco ospiterà lo spettacolo “I sentieri della memoria“, a cura del Teatrino dell’Erbamatta, destinato agli alunni della primaria;
– la Sala Ragazzi della Biblioteca Civica, ospiterà il laboratorio “L’amicizia ai tempi della divisione“, destinato agli studenti della secondaria di primo grado. (more…)

18 Dicembre 2024

.

Gli eventi natalizi della Confraternita N.S. Assunta di Varazze

L’Oratorio della Confraternita Nostra Signora Assunta di Varazze, in occasione delle prossime festività, ha programmato una serie di eventi socio-aggregativi, culturali e storico-ambientali, ad ingresso gratuito, di seguito elencati, assolutamente da non perdere.

Programma eventi natalizi:

– Giovedì 19 dicembre alle ore 15:30, “Concerto di Natale” dell’Istituto Comprensivo Varazze-Celle, con la partecipazione degli indirizzi musicali della Scuola “F. De André” e delle classi quinte della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze. (more…)

18 Ottobre 2024

Incontri nelle scuole di Varazze con Leandro Cappiello sulla vita del Cap. Giovanni Gaggino

.

Incontri con gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado, sull’avventurosa vita dell’Esploratore varazzino Cap. Giovanni Gaggino (1846-1918), con il responsabile locale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri Leandro Cappiello, il quale, giovedì 25 luglio 2024, nel programma delle ormai famose “Serate all’Assunta” organizzate dall’Associazione Culturale “U Campanin Russu“, ha trattato l’argomento dettagliatamente e con competenza, rendendolo accessibile e chiaro a tutti.

Per approfondire: «Interesse per la conferenza di Leandro Cappiello sulla vita di Giovanni Gaggino all’Assunta di Varazze» (more…)

30 Settembre 2024

Positiva conclusione per la mostra degli elaborati per le Borse di Studio del “Lanzarottus Day

.

Da martedì 24 a sabato 28 settembre 2024 a Varazze, nella Galleria Malocello, al n.37 dell’omonima via del centro storico cittadino, in occasione della XIII edizione del “Lanzarottus Day“, come ormai avviene ogni anno, si è tenuta l’esposizione degli elaborati preparati dai Bambini, Alunni e Studenti dei locali Asili e Scuole di ogni ordine e grado, con una sala riservata alla mostra collettiva dei soci della Gallery.

Fotogallery …>>

Gerolamo Delfino Il salvataggio della Galilea – Brochure realizzata nel 2024 dalla classe 4°A della Scuola Primaria “G. Massone”4A – Scuola Primaria di Varazze: … Brochure su Calameo …>>
(more…)

27 Settembre 2024

Consegnate alle Scuole di Varazze le Borse di Studio del “Lanzarottus Day” 2024

.

Alle ore 10:00 di venerdì 27 settembre 2024, nell’accogliente Salone della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze, alla presenza dell’Assessore alla Cultura e all’Istruzione, Dirigenti, Insegnanti e Alunni delle classi della Primaria e Secondaria di I Grado, coinvolte nell’annuale progetto Didattico-Commemorativo, in anteprima sulla XIII edizione del “Lanzarottus Day“, in programma sabato 28, si è tenuto l’incontro per la consegna delle Borse Studio, appositamente istituite per ricordare l’impresa compiuta da: Lanzarotto Malocello, Comandante Gerolamo Delfino e, siccome di enorme importanza e grande attualità, la Conservazione Ambientale di Terra, Mare e Cielo.

News in versione pdf …>> (more…)

Older Posts »

Powered by WordPress