19 Maggio 2010
PonentevazzinoNews
Varazze, 19.05.201o. Home page
Ripresi i lavori al cantiere di Rio Cucco a San Nazario
Martedì 18 maggio sono ripresi i lavori per il completamento della viabilità di collegamento del complesso residenziale, di edilizia cooperativa agevolata, con l’esistente rete viaria e la soluzione delle problematiche idrauliche collegate allo scavalcamento del Rio, in corrispondenza della Strada Vecchia Castagnabuona.
Dopo mesi e mesi di inattività e le recenti giuste e motivate lamentele dei locali abitanti, la novità è stata accolta con un sospiro di sollievo e la (more…)
10 Maggio 2010
PonentevazzinoNews
Varazze, 10.05.2010. Home page
Un tavolo di confronto sui tempi di chiusura del cantiere di Rio Cucco
Il cantiere di Rio Cucco, 36 alloggi di edilizia cooperativa che vede impegnate tre locali Società, aperto a maggio 2006 con l’abbattimento di oltre cento piante di olivo e nel proseguo un’altra quarantina di piante di varie essenze (pini, abeti, oleandri, palme, ecc …), più volte sospeso, ripreso ancora sospeso da tanti, troppi mesi, crea notevoli disagi ai residenti e abitanti della zona, i quali ci hanno esortato a chiedere chiarimenti ed assunzione di responsabilità a chi di dovere. (more…)
6 Ottobre 2009
PonentevazzinoNews
Varazze, 6 ottobre 2009. Home page
La progettazione partecipata
a Savona si, a Varazze no
Varazze ha vissuto e sta vivendo un periodo di grandi interventi di recupero urbano, miglioramento dell’assetto territoriale, compreso un moderno insediamento residenziale di edilizia cooperativa fronte mare. In dirittura d’arrivo anche la riqualificazione del retroporto a San Nazario; una delle ultime e più grandi opere di recupero edilizio con tanti alloggi destinati prevalentemente a seconde case, box e negozi, direttamente fronte mare. (more…)
26 Agosto 2009
Varazze, 26.08.2009.
PonentevarazzinoNews
Via Corosu: un calvario per i
mezzi pesanti e per gli abitanti
Da maggio 2006, quando si è iniziato a sbancare la collina nella zona compresa tra Rio Cucco e la Strada Vecchia per Castagnabuona, si ripete puntuale ogni estate il disagio per i lavoratori, alla guida dei mezzi pesanti diretti ai cantieri sorti sui due lati del corso d’acqua, e per gli abitanti residenti, proprietari delle tante seconde case e turisti affittuari degli alloggi li disponibili. (more…)
1 Marzo 2009
Varazze, 1 marzo 2009.
PonentevarazzinoNews
Piove e si ripresenta puntuale il fango e il pietrisco in via Vallino

A San Nazario bastano poche gocce d’acqua perché via Vallino si trasformi in un fiume di fango e pietrisco. E’ da tempo che segnaliamo l’inconveniente ai responsabili istituzionalmente preposti, ai responsabili delle cooperative ed ai Politici tutti, di maggioranza e d’opposizione indistintamente; purtroppo, a distanza di oltre due anni, nonostante sopralluoghi, (more…)
9 Febbraio 2009
Varazze, 09.02.2009.
PonentevarazzinoNews
Via Vallino a San Nazario
invasa da fango e pietrisco
Con una precedente news abbiamo segnalato la presunta tracimazione delle acque di Rio Cucco in via Vallino, all’altezza del sottopasso FS, dove inizia la salita verso via Corosu; evento che si verifica da alcune settimane, senza che siano stati presi provvedimenti per eliminare l’inconveniente, che crea evidenti disagi alla viabilità in generale ed a quella pedonale in particolare. Lo scorso sabato 7 febbraio siamo stati nuovamente invitati a verificare e denunciare il perdurare di un altro inconveniente, sempre collegato ai lavori in corso nel locale cantiere di edilizia cooperativa, l’invasione della stessa strada di fango e pietrisco ogni qualvolta si verificano precipitazioni piovose, in questo periodo ravvicinate e piuttosto copiose. (more…)
5 Febbraio 2009
Varazze, 05.02.2009.
PonentevarazzinoNews
Disagi intorno al cantiere in
località Rio Cucco a San Nazario
“Dare qualità e centralità autonoma alla periferia non significa occupare i vuoti urbani con megastrutture (commerciali, espositive, spettacolari) non completamente integrate o addirittura avulse dalla realtà locale, né attraverso sviluppi settoriali (solo terziario, per esempio, che è il principale motivo dello svuotamento e conseguente degrado di ampie zone in ore non lavorative), né lasciando che le società immobiliari continuino a speculare, né decentrando alcune funzioni minori operando, più o meno con la stessa logica insediativa del passato.” (more…)
31 Ottobre 2008
Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni“
comitato@ponentevarazzino.com – www.ponentevarazzino.com
Varazze, 30.10.2008.
PonentevarazzinoNews
Violenta mareggiata causa danni
nel porto di Varazze
Onde alte come si vedono raramente hanno superato la diga foranea del nuovo porto varazzino allagando piazzali, locali e danneggiando le barche in rimessaggio. Un vero peccato che la violenta mareggiata sia arrivata prima che i già previsti e autorizzati lavori di innalzamento e rinforzo della diga siano stati realizzati. (more…)
29 Agosto 2008
Varazze, 29.08.2008.
PonentevarazzinoNews
Prima i palazzi poi la viabilità
tutto il mondo è paese
L’ultimo incidente verificatosi in via Corosu, tortuosa e stretta strada a monte del tracciato ferroviario, che divide in due il quartiere di San Nazario, l’intervento di Ugo Ghione del CEDA sul progetto della Margonara, dove pare manchi viabilità e passeggiata, e le riflessioni a caldo del camminatore Riccardo Carnovalini di “CamminAmare Liguria 2008″, in parte già anticipate, ci invitano a precisare come si sia creata una combinazione di fattori micidiali e nefasti per il futuro del nostro territorio, come non eravamo più abituati a vedere da decenni a questa parte, dopo lo scellerato scempio degli anni sessanta e settanta. (more…)
8 Luglio 2008
Varazze, 07.07.2008.
PonentevarazzinoNews
Via Sardi e Corosu bloccate
da un autocarro diretto al
cantiere di Rio Cucco
Dovremmo esserci ormai abituati ai ripetuti casi di autocarri che periodicamente si incastrano nelle strette vie del retro stazione ferroviaria di Varazze, nel quartiere di San Nazario, assunto di recente agli onori della cronaca per i molteplici ed a volte contrastanti interessi di politici, imprenditori e proprietari di aree post industriali, di vecchia e recente acquisizione. Purtroppo non è cosà¬! (more…)