3 Dicembre 2023
PonentevazzinoNews
Varazze, 3.12.2023. Home page
Presentato il libro “Varazze” volume II di Tiziano Franzi
Sabato 2 dicembre 2023, presso la Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, pubblico folto e partecipato per la presentazione del secondo volume “Varazze – Notizie storiche e personaggi” – volume II, del prof. Tiziano Franzi, a un anno dall’uscita del primo volume, che segna il completamento di una accurata analisi sulla storia e sull’ambiente che hanno accompagnato la città a partire dalla sua genesi e fino ai giorni nostri
Dalla PF Città di Varazze: … Album fotografico…>> (more…)
28 Novembre 2023
PonentevazzinoNews
Varazze, agg. il 3.12.2023. Home page
Tradizionale “Mercatino di Natale” e “Gruppo Presepiale” ad Alpicella
Domenica 3 dicembre 2023 in Piazza IV novembre ad Alpicella (Cella delle Alpi o piccola Alpe, come veniva anticamente chiamata), panoramica frazione di Varazze, si tiene il tradizionale “Mercatino di Natale“: una giornata da passare tra prodotti artigianali, di hobbistica e natalizi.
Dalla PF Città di Varazze:
Video …>> …—… Album fotografico…>>
Per tutta la giornata è previsto un laboratorio gratuito per bambini e famiglie, al chiuso. (more…)
24 Novembre 2023
PonentevazzinoNews
Varazze, 24.11.2023. Home page
Affascinante galoppata di immagini e colori nella Gallery Malocello di Varazze
Facciamo seguito a quanto pubblicato nel servizio riguardante il vernissage della mostra collettiva di pittura, organizzata da Varaggio Art presso la sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, la quale, inaugurata lo scorso lunedì, si concluderà domenica 26 novembre 2023, per comunicare che mercoledì mattina il Presidente di Televarazze Piero Spotorno e il cameraman Giuseppe Bruzzone, hanno ripreso l’esposizione e intervistato il Presidente e dinamico coordinatore dell’Associazione, Luigi Cerruti. La ripresa, con i lavori degli oltre venti artisti partecipanti e l’intervista, verranno poi trasmesse da “AMA Liguria – Canale 99”. (more…)
21 Novembre 2023
PonentevazzinoNews
Varazze, agg. il 26.11.2023. Home page
Convegno sulla Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, un fenomeno che purtroppo è cronaca quotidiana e non accenna a diminuire, sabato 25 novembre a Varazze, con inizio alle ore 16:30 nella civica Biblioteca, ha dedicato un dibattito e diverse riflessioni, con illustri donne.
Evento: Uomini – Donne – Sentimenti, la violenza ai tempi del social, organizzato dall’Assessore alla Biblioteca Mariangela Calcagno.
Dalla PF Città di Varazze: …. Album fotografico …>>
(more…)
PonentevazzinoNews
Varazze, 21.11.2023. Home page
L’arrivederci di Iryna Sanotskaya alla Gallery Malocello di Varazze
Con un simpatico brindisi, attorniata da numerosi estimatori della sua arte, Iryna Sanotskaya, fine acquarellista ucraina residente a Valleggia, domenica 19 novembre 2023, ha concluso la mostra personale inaugurata nel pomeriggio dello scorso lunedì presso la “Gallery Malocello“, sede dell’Associazione Artisti Varazzesi di via Malocello, organizzata con la collaborazione del sodalizio ospitante e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne“.
Fotogallery …>>
Dalla PF di Iryna Sanotskaya:
… Album fotografico e Video esposizione…>> (more…)
19 Novembre 2023
PonentevazzinoNews
Varazze, 19.11.2023. Home page
“Angeli di Sale“: un viaggio nel tempo nella Biblioteca di Varazze
Si può e forse si deve ritornare a ritroso nel tempo, per ritrovare persone e luoghi, soprattutto atmosfere, che sono stati l’humus della nostra esistenza.
Dalla PF della Città di Varazze:
… Album fotografico…>>
Di queste riflessioni e analisi, anche scomode e difficili, ce ne parla Francesco Marangi, scrittore varazzino, nel suo “Angeli di Sale“, romanzo opera prima, finalista alla XXXV Edizione del Premio Italo Calvino, presentato nella Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, sabato 18 novembre 2023, presente un folto e attento pubblico. (more…)
16 Novembre 2023
PonentevazzinoNews
Varazze, agg. il 20.11.2023. Home page
Varaggio Art presenta a Varazze la nona edizione di “Artisti a confronto“
Da lunedì 20 a domenica 26 novembre 2023, la Gallery Malocello di Varazze, via Malocello n.37, ospita la nona edizione della Mostra Collettiva di Arte Contemporanea, denominata “Artisti a confronto“, organizzata dall’Associazione Culturale Varaggio Art, con la partecipazione di 24 artisti provenienti da più regioni italiane e anche dall’estero.
Dalla PF di Luigi Gigi Cerruti: Album fotografico…>>
La Mostra Collettiva di Arte Contemporanea, inaugurata lunedì 20, alle ore 17:00, resterà aperta fino a domenica 26 novembre 2023, visitabile tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 16 alle 18.00. Ingresso libero. (more…)
13 Novembre 2023
PonentevazzinoNews
Varazze, 13.11.2023. Home page
156 giovani atleti a Varazze per l’undicesima edizione del “Memorial Angela Lupi“
La regata, giunta ormai all’undicesima edizione, organizzata dal Varazze Club Nautico in Partnership con l’Associazione Sportiva Dilettantistica “I Lupi di Mare“, la collaborazione della Direzione del porto turistico Marina di Varazze e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, si è tenuta sabato 11 e domenica 12 novembre 2023, con la partecipazione di ben 156 giovani atleti, di età compresa tra i 9 e i 14 anni, provenienti dai Circoli delle zone limitrofe e dalla I zona.
Dalla PF del Varazze Club Nautico: … Album fotografico…>> (more…)
PonentevazzinoNews
Varazze, agg. il 16.11.2023. Home page
“Vivere sul Mare” – Mostra personale di Iryna Sanotskaya a Varazze
Da lunedì 13 a domenica 19 novembre 2023, nella Galleria Malocello di Varazze, sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, in via Malocello n.37, si terrà la mostra personale della socia acquarellista Iryna Sanotskaya, intitolata “Vivere sul Mare“.
Fotogallery …>>
Dalla PF di Iryna Sanotskaya:
… Album fotografico e Video esposizione…>> (more…)
5 Novembre 2023
PonentevazzinoNews
Varazze, 5.11.2023. Home page
Presentato a Varazze “C’erano due volte” il libro sui gemelli Parodi
Sabato 4 novembre, nella biblioteca “Montale” è stato presentato il libro “C’erano due volte” sui gemelli Enrico ed Emilio Parodi, scritto dalla prof. Umberta Parodi.
Su un tavolino della biblioteca era steso un manifesto commemorativo, per le 2870 volte in cui Enrico ed Emilio hanno percorso i sentieri del monte Beigua, omaggio di Stefano Armellin ai famosi gemelli varazzini (more…)