23 Maggio 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 23.05.2022. Home page
Festeggiati i primi 50 anni della Società Pesca Sportiva Dilettantistica Varazze
Festeggiamenti sabato 21 maggio 2022, nelle base nautica dell’Associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Varazze, sia per il ragguardevole traguardo dei suoi primi 50 anni di attività (Nozze d’oro: 1972/2022) e sia per l’inaugurazione ufficiale de “A baracca du pescou“, regolarmente benedetta nella stessa mattinata.
Fotogallery inaugurazione …>>
(more…)
26 Aprile 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 26.04.2022. Home page
Folta e sentita partecipazione a Varazze per la Festa della Liberazione dal nazifascismo
Varazze ha festeggiato il 25 aprile con una partecipazione straordinaria di cittadini e di turisti, che hanno infoltito il tradizionale corteo iniziato alle ore 10:15, con partenza dal Palazzo Comunale, dopo che il Sindaco Ing. Luigi Pierfederici, accompagnato dal Presidente del Consiglio Cesare Putignano e dalla sua Vice Michela Biggi, dagli Assessori Mariangela Calcagno, Claudia Callandrone, Laura Manna e Marilena Ratto, dal Capogruppo della minoranza Paola Busso, dalla Presidente della locale ANPI, Francesca Agostini, dal Presidente Provinciale della Sezione Alpini Emilio Patrone e dal Comandante dei Vigili Urbani, Mauro Di Gregorio, si era recato di primo mattino a rendere omaggio con la deposizione di una corona d’alloro: (more…)
4 Aprile 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 4.04.2022. Home page
Un “Lunedì letterario storico” a Varazze con le scuole e “U Campanin Russu”
Un “lunedì veramente storico” quello del 4 aprile 2022 a Varazze, organizzato dal Comune in collaborazione con l’Associazione Culturale “U Campanin Russu” e la Scuola Secondaria di Primo Grado “Fabrizio De Andrè”, dell’Istituto Comprensivo “Nelson Mandela”, nell’ambito del progetto il “Lunedì letterario”, che si tiene presso la Biblioteca Civica “E. Montale”. Il tema, vertente sulla “Seconda Guerra Mondiale” com’è stata vissuta a Varazze, ha infatti radunato ben 110 studenti di 5 classi, ospitati, vista la bella giornata di sole, nel “Giardino delle Boschine”, con inizio alle ore 10,30. (more…)
25 Marzo 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 25.03.2022. Home page
Il ‘Rotolo di Dante’ di Enrico Mazzone esposto nella sala consiliare di Varazze
Alle ore 18:00 di giovedì 24 marzo 2022, nella Sala Consiliare del Comune di Varazze vernissage con la conseguente conferenza stampa, della Mostra itinerante di una parte della Divina Commedia (20 metri) “Albedo“, del maestro Enrico Mazzone, copia dell’originale (87 metri), attualmente esposta in Finlandia. (more…)
12 Marzo 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 12.03.2022. Home page
Una folla alla fiaccolata in piazza a Varazze per dire “No alla guerra“
Come da previsioni, la manifestazione di solidarietà in favore del popolo ucraino aggredito proditoriamente dall’esercito russo, tenutasi nella serata di venerdì 11 marzo a Varazze, in piazza Nello Bovani, organizzata da Comune di Varazze in sincronia con i Comuni del levante savonese, è stata contrassegnata dalla presenza di un folto e variegato concorso popolare, nella suggestione di una fiaccolata, segno di vitalità contro l’oscurantismo e la sopraffazione (more…)
24 Gennaio 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 24.01.2022. Home page
Don Claudio Doglio ha presentato “Il Giardino di Dio” al “Lunedì letterario” di Varazze
Il “Lunedì letterario” del 24 gennaio 2022, che si è tenuto nella Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, ha avuto per protagonista don Claudio Doglio, Parroco della Collegiata di S. Ambrogio, ormai un richiamo di raffinata qualità nel panorama intellettuale cittadino, questa volta per disquisire sul significato dei simboli che fanno parte, Bibbia docet, delle oculate bellezze che Dio ha messo nel giardino chiamato Terra, per completare il perfetto disegno della Creazione. (more…)
18 Gennaio 2022
PonentevazzinoNews
Varazze, 18.01.2022. Home page
La storia dei Betlemitani a Varazze nel racconto di Carlo Ruggeri
Se ne parla da secoli della storia dei Betlemitani scacciati dalla Terrasanta e approdati a Varazze (allora Varagine) nell’anno 1139, dove, su donazione del vescovo di Savona Ardizzone, si presero cura della chiesa di S. Ambrogio e, come da loro specifica missione, costruirono il primitivo ospedale dedicato a “Santa Maria in Bethlem“, inserendosi con successo nel tessuto umano della città con la loro diuturna assistenza agli ammalati. (more…)
6 Luglio 2021
PonentevazzinoNews
Varazze, 6.07.2021. Home page
Paola Gavarone subentra a Mario Traversi nella direzione del TG di Televarazze
Con una semplice e simpatica cerimonia, svoltasi nella serata di lunedì 5 luglio 2021 presso la propria sede, Televarazze ha formalizzato il passaggio delle consegne alla direzione del Telegiornale tra Mario Traversi, da molti anni alla conduzione del servizio informativo dell’emittente, e Paola Gavarone, brillante giornalista già cronista e conduttrice presso Primocanale, Telecity Genova – 7Gold e Il Secolo XIX, attualmente collabora con IVG, nota testata giornalistica online del savonese, che abbraccia una larga fascia del territorio mare-monti del ponente. (more…)
23 Maggio 2021
PonentevazzinoNews
Varazze, 23.05.2021. Home page
Da Ventimiglia a Trieste – il Giro d’Italia a Nuoto – per un eroe del nostro tempo
Mattina di sabato 22 maggio Salvatore Cimmino era a Varazze, nella spiaggia libera difronte alla Villa Cilea, da dove alle ore 9:30 è partito per affrontare la seconda tappa (Varazze-Voltri) del “Giro d’Italia a Nuoto – da Ventimiglia a Trieste“, organizzato “per sensibilizzare tutti sui diritti delle persone con disabilità“, nell’ambito del progetto “A Nuoto nei Mari del Globo – per un mondo senza barriere e senza frontiere“, in questo 2021 ancora bisognoso di incoraggiamenti per uscire dalla crisi soffocante della pandemia.
Gallery … >> (more…)
30 Aprile 2021
PonentevazzinoNews
Varazze, 30.04.2021. Home page
Varazze ha rinnovato lo scioglimento del voto alla santa Patrona Caterina da Siena
La festa patronale di Santa Caterina da Siena, edizione 2021, ha superato con successo la difficile prova imposta dalle vigenti disposizioni anti virus, coinvolgendo la cittadinanza, per quanto è stato possibile, in una affettuosa e sincera partecipazione con anteprima la novena svoltasi nella chiesa parrocchiale e, successivamente, con lo scioglimento del voto. (more…)