Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

20 Marzo 2025

.

Varazze non dimentica Fausto Coppi e il Grande Ciclismo

Il sentito, malinconico ricordo di Mario Traversi della “Corsa di Primavera” dello scorso secolo.

«Gli anni passano e la ruota del tempo macina volti e avvenimenti che avevano il sapore popolare, che univa la comunità a partecipare con entusiasmo a manifestazioni tipiche, come la Milano-Sanremo, il cui passaggio da Varazze era salutato da migliaia di cittadini e da turisti fin dagli anni ’20 e 30. Allora il giorno “sacrale” della “Corsa di Primavera“, era il 19 marzo, festa di San Giuseppe, occasione anche per fissare appartamenti e alberghi, in vista dell’estate da parte della fedele clientela lombarda e piemontese. Era, si può affermare “Una giornata particolare“, tanto per la Milano-Sanremo che per il rivedersi di amici e compagnie, che celebravano sulla nostra spiaggia le loro vacanze. (more…)

25 Febbraio 2025

.

La Comunità e lo scoutismo di Varazze hanno ricordato l’Ing. Carlo Nocelli

Con il ricordo dell’Ing. Carlo Nocelli, iniziano anche le celebrazioni per gli 80 anni di scoutismo a Varazze.

Sono trascorsi 80 anni, dalla fondazione scoutistica A.S.C.I. (oggi A.G.E.S.C.I.) di Varazze, voluta per l’iniziativa dell’Ing. Carlo Nocelli, indimenticabile “Maestro di Vita” e insegnante di matematica e disegno presso il Collegio Civico Don Bosco di Varazze, dove viveva con una proverbiale sobrietà e umiltà nello spirito educativo di San Giovanni Bosco. (more…)

20 Febbraio 2025

.

Domenica a Varazze messa in ricordo di Carlo Nocelli

Domenica 23 febbraio 2025 a Varazze, durante la messa delle ore 11:00 in Sant’Ambrogio, sarà ricordato l’ingegner Carlo Nocelli. Sarà l’occasione per iniziare a celebrare gli 80 anni della nascita dello scoutismo a Varazze, grazie proprio all’Ingegner Nocelli, che appena finita la seconda guerra mondiale, fondò il reparto Scout Don Bosco, in seguito – con le successive unità – diventato il Gruppo Varazze 1° allora A.S.C.I. e oggi A.G.E.S.C.I. (more…)

14 Dicembre 2024

.

Presentata nella Biblioteca Civica di Varazze la mostra “Natale a casa Bozzano”

Giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 17:00, presso la Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, la “Fondazione Bozzano Giorgis“, in occasione del prossimo Natale, ha organizzato un incontro pubblico per presentare, quanto la sensibilità di Guglielmo Bozzano abbiano influenzato l’arte di questo nostro grande artista, presentando una serie di cartoline di auguri (logicamente ingrandite), che inviava agli amici in questa circostanza. (more…)

12 Dicembre 2024

.

Natale a casa Bozzano:
Nuovo allestimento di pannelli di Natività presso la Biblioteca Civica di Varazze

La Fondazione Bozzano Giorgis, in collaborazione con il Comune di Varazze, presenta il nuovo allestimento di pannelli di Natività tratti dalle opere del maestro Guglielmo Bozzano, un evento che vedrà l’inaugurazione il 12 dicembre 2024 alle ore 17.00, presso la Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze.

L’invito è aperto a tutti, con ingresso libero. Orari di visita dal martedì al sabato dalle ore 9,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00. (more…)

19 Novembre 2024

.

Il viaggio di Francesco Cilea“: Un viaggio emozionante tra musica, recitazione e illustrazione

La mattina del 20 novembre 2024, lo spettacolo sarà riservato agli studenti delle scuole medie musicali di Varazze, mentre la sera, alle ore 21:00, l’evento sarà aperto al pubblico nell’Oratorio di Nostra Signora Assunta. Ingresso libero e gratuito.

La quarta edizione del festival “In viaggio con Cilea” si concluderà il 20 novembre, anniversario della morte del celebre compositore Francesco Cilea, con un evento speciale intitolato “Il viaggio di Francesco Cilea“. (more…)

31 Ottobre 2024

.

Commemorazione dei Defunti e Celebrazione della ricorrenza del 4 novembre a Varazze

Venerdì 1 novembre 2024 a Varazze si terrà la Commemorazione dei Defunti e lunedì la Celebrazione della ricorrenza del 4 novembre.

Il Sindaco, Ing. Luigi Pierfederici, invita la cittadinanza ad intervenire numerosa. Per non dimenticare.

Programma Commemorazione dei Defunti – 1 novembre:
– Ore 9:00 – Raduno davanti al Comune della rappresentanza alle frazioni di Pero e Alpicella, per la deposizione di un cuscino in memoria dei defunti e corona, in commemorazione del 4 Novembre, ai monumenti in ricordo dei caduti. (more…)

30 Settembre 2024

Positiva conclusione per la mostra degli elaborati per le Borse di Studio del “Lanzarottus Day

.

Da martedì 24 a sabato 28 settembre 2024 a Varazze, nella Galleria Malocello, al n.37 dell’omonima via del centro storico cittadino, in occasione della XIII edizione del “Lanzarottus Day“, come ormai avviene ogni anno, si è tenuta l’esposizione degli elaborati preparati dai Bambini, Alunni e Studenti dei locali Asili e Scuole di ogni ordine e grado, con una sala riservata alla mostra collettiva dei soci della Gallery.

Fotogallery …>>

Gerolamo Delfino Il salvataggio della Galilea – Brochure realizzata nel 2024 dalla classe 4°A della Scuola Primaria “G. Massone”4A – Scuola Primaria di Varazze: … Brochure su Calameo …>>
(more…)

27 Settembre 2024

Consegnate alle Scuole di Varazze le Borse di Studio del “Lanzarottus Day” 2024

.

Alle ore 10:00 di venerdì 27 settembre 2024, nell’accogliente Salone della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze, alla presenza dell’Assessore alla Cultura e all’Istruzione, Dirigenti, Insegnanti e Alunni delle classi della Primaria e Secondaria di I Grado, coinvolte nell’annuale progetto Didattico-Commemorativo, in anteprima sulla XIII edizione del “Lanzarottus Day“, in programma sabato 28, si è tenuto l’incontro per la consegna delle Borse Studio, appositamente istituite per ricordare l’impresa compiuta da: Lanzarotto Malocello, Comandante Gerolamo Delfino e, siccome di enorme importanza e grande attualità, la Conservazione Ambientale di Terra, Mare e Cielo.

News in versione pdf …>> (more…)

23 Settembre 2024

Sabato 28 settembre Varazze celebra la XIII edizione del “Lanzarottus Day

.

In anteprima, venerdì 27 settembre 2024 alle ore 10:00, incontro Didattico-Commemorativo nel cortile (Salone in caso di tempo avverso) della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze.

Sabato 28 settembre 2024, Varazze celebra la XIII edizione del “Lanzarottus Day, con il coinvolgimento di Autorità Civili, Militari, Forze dell’Ordine, Scuole di ogni ordine e grado, associazioni socio-culturali, sportive e cittadinanza tutta. Una giornata dedicata al ricordo e commemorazione dell’impresa compiuta da Lanzarotto Malocello (Varazze 1270 – Genova 1336), l’insigne navigatore varazzino che all’inizio del XIV secolo riscoprì le Isole Canarie (il grande arcipelago situato nell’oceano Atlantico, al largo dell’Africa nord-occidentale) e diede il proprio nome all’isola di Lanzarote. — News in versione pdf…>>

Fotogallery consegna Borse di Studio …>>
(more…)

Older Posts »

Powered by WordPress