Ponente Varazzino


15 Settembre 2023

Varazze ha inaugurato la Mostra fotografica “Vivere nell’acqua – biodiversità in pericolo”

Filed under: - Parco del Beigua,Ambiente,Attualità,EVENTI E MOSTRE,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 05:46

PonentevazzinoNews
Varazze, 15.09.2023.                                 Home page

Varazze ha inaugurato la Mostra fotografica “Vivere nell’acqua – biodiversità in pericolo

Martedì 19 settembre 2023 a Varazze, alla presenza dell’Assessore Mariangela Calcagno, si è tenuta l’inaugurazione della mostra fotografica “Vivere nell’acqua – biodiversità in pericolo“, promossa dal Parco del Beigua. L’installazione rimarrà visitabile fino all’8 ottobre 2023 all’interno della Biblioteca Civica E. Montale in piazza San Bartolomeo 3, con i seguenti orari: dal martedì al sabato la mattina dalle 9:00-12:30 e il pomeriggio dalle 15:00-18:00.

Dalla PF Città di Varazze: … Album fotografico …>> (more…)

6 Agosto 2023

Varazze ha festeggiato la Bandiera Blu e Verde 2023 in piazza Bovani

PonentevazzinoNews
Varazze, 6.08.2023.                                 Home page

Varazze ha festeggiato la Bandiera Blu e Verde 2023 in piazza Bovani

Sabato 4 agosto 2023, Varazze ha festeggiato la Bandiera Blu e Verde, conquistate ancora una volta per l’anno in corso, per la qualità del suo mare e per l’ambiente terrestre, che ne forma una suggestiva cornice di accurata sorveglianza ecologica.

Dalla PF Città di Varazze: … Album fotografico …>>
(more…)

16 Luglio 2023

Varazze: ritorna l’allarme per l’estrazione del titanio sul Beigua

Filed under: - Parco del Beigua,Ambiente,Attualità — Comitato Ponente Varazzino @ 23:28

PonentevazzinoNews
Varazze, 16.07.2023.                                 Home page

Varazze: ritorna l’allarme per l’estrazione del titanio sul Beigua

Di Tiziano Franzi

L’Italia è a un bivio: salvaguardare dovunque e comunque la biodiversità di quel territorio che troppo a lungo abbiamo violentato, depredato, sfruttato senza alcun rispetto (e gli effetti di questa nostro insensato atteggiamento – nostro come umanità – sono ormai tangibili per tutti con gli eventi catastrofici provocati dal cambiamento climatico), oppure fare prevalere le ragioni dell’economia e del mercato, e continuare – anzi intensificare – lo sfruttamento delle risorse naturali. (more…)

16 Giugno 2023

Un dolce risveglio a Varazze sul Sagrato del Santuario di N.S. della Guardia

Filed under: - Parco del Beigua,Ambiente,Attualità,EVENTI E MAN.NI SPORTIVE,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 15:15

PonentevazzinoNews
Varazze, agg. il 18.06.2023.                                   Home page

Un dolce risveglio a Varazze sul Sagrato del Santuario di N.S. della Guardia

Dalla PF Città di Varazze. Questa mattina dolce risveglio con Yoga e Tai Chi! L’evento si è tenuto davanti al Sagrato del Santuario Nostra Signora della Guardia di Varazze. Organizzato dall’Associazione Alberghi e Turismo la manifestazione fa parte del calendario della rassegna “Varazze Città delle donne” iniziata i primi di giugno. Grazie all’Associazione Namaskar acsd (associazione sportivo dilettantistica senza scopo di lucro) e le sue preziose insegnanti: … Album fotografico …>> (more…)

9 Febbraio 2023

“Le cascine del Beigua” il libro di Giovanni Cerruti sarà presentato a Casanova di Varazze

Filed under: - Parco del Beigua,Attualità,EVENTI E MOSTRE,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 23:12

PonentevazzinoNews
Varazze, 9.02.2023.                                 Home page

“Le cascine del Beigua” il libro di Giovanni Cerruti sarà presentato a Casanova di Varazze

Sabato 11 febbraio 2023 alle ore 16:00 a Varazze, nella frazione di Casanova, chiesetta di San Pietro, sarà presentato il libro di Giovanni CerrutiSaturnin” intitolato: “Le cascine del Beigua – U giamin di nostri vegi (Il lavorare con fatica dei nostri vecchi)”.

Un patrimonio geologico riconosciuto a livello mondiale – Beigua UNESCO Global Geopark.
(more…)

27 Luglio 2022

Ottimo inizio per le “4 Serate Culturali” del Campanin Russu nell’Oratorio di N.S. Assunta di Varazze

PonentevazzinoNews
Varazze, 27.07.2022.                                 Home page

Ottimo inizio per le “4 Serate Culturali” del Campanin Russu nell’Oratorio di N.S. Assunta di Varazze

Il cartellone delle “Serate del Campanin Russu” edizione 2022, nella nuova e centralissima locazione dell’Oratorio “N.S. Assunta” di Varazze, ha presentato, nel primo appuntamento di martedì 26 luglio, con inizio alle ore 21:00, “Il gusto della natura“, a cura del Parco del Beigua Geopark Unesco di Varazze.

Dalla PF Città di Varazze: … prima delle 4 serate organizzate da “U Campanin Russu” dal titolo “Parco del Beigua – I gusti della natura”: … Album fotografico …>>

Prossimi appuntamenti in programma:
Mercoledì 27 – con il prof. Tiziano Franzi – tema “Nel Borgo murato di Varagine“;
Giovedì 28 – con il Dott. Furio Ciciliot – tema “La pesca del corallo in Liguria“;
Venerdì 29 – “Da Voltri a Savona con la locomotiva a vapore 1878”, a cura di Franco Rebagliati – Dopolavoro Ferroviario di Savona. (more…)

2 Aprile 2022

Cappuccio bianco sul Beigua UNESCO Global Geopark

Filed under: - Parco del Beigua,Ambiente,Attualità,EVENTI E MOSTRE,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 14:01

PonentevazzinoNews
Varazze, 2.04.2022.                                 Home page

Cappuccio bianco sul Beigua UNESCO Global Geopark

Ci voleva aprile per incappucciare di bianco il Beigua e darci almeno una parvenza di quel panorama che accompagnava gli inverni del passato, quando il manto abbondante di neve ci rassicurava sulla consistente riserva di acqua per l’estate (more…)

25 Marzo 2022

Un giorno da uomo preistorico nel Parco del Beigua con visita al Museo di Alpicella

Filed under: - Parco del Beigua,Attualità,E: VIDEO,EVENTI E MOSTRE,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 13:37

PonentevazzinoNews
Varazze, agg. il 27.03.2022.                              Home page

Un giorno da uomo preistorico nel Parco del Beigua con visita al Museo di Alpicella

L’appuntamento con la Guida del Parco del Beigua – Cooperativa Dafne e l’uomo preistorico, è programmato per le ore 14:30 di sabato 26 marzo 2022 presso il Museo Archeologico di Alpicella, panoramica frazione della città di Varazze, nota come: “Cella delle Alpi o piccola Alpe“.

Videopresentazione Museo …>>

Dalle PF Città di Varazze – 26.03.2022 – Museo Archeologico di Alpicella: … Album fotografico …>>

Un salto indietro nel tempo per ritornare alla preistoria quando l’uomo si costruiva da solo tutti gli utensili. Insieme alla Guida del Parco visiteremo il Museo archeologico di Alpicella, ricco di preziose collezioni e capiremo come venivano costruiti armi e manufatti e come si scheggiavano le pietre (more…)

2 Settembre 2021

Gli appuntamenti del Parco del Beigua per il mese di settembre 2021

Filed under: - Parco del Beigua,Ambiente,Attualità,EVENTI E MAN.NI SPORTIVE,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 16:47

PonentevazzinoNews
Varazze, 2.09.2021.                                      Home page

Gli appuntamenti del Parco del Beigua per il mese di settembre 2021

Il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark – Parco naturale regionale ha pubblicato il programma delle escursioni in programma nel mese di settembre 2021:

– Sabato 4: A un passo dal cielo Trekking fotografico – Località Pratorotondo ore 16:30.

– Domenica 12: Lla ricerca del Piviere Tortolino Escursione – Località Passo del Faiallo ore 9:30. (more…)

16 Marzo 2021

Birdwatching di successo al Beigua

Filed under: - Parco del Beigua,Ambiente,Attualità,EVENTI E MAN.NI SPORTIVE,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 20:49

PonentevazzinoNews
Varazze, 16.03.2021.                                 Home page

Birdwatching di successo al Beigua

L’attesa non è andata delusa. Anche quest’anno è arrivato il biancone sul monte Beigua, siglando ancora una volta il successo del “Birdwatching“, l’appuntamento di marzo per gli appassionati di fotografia “nature” arrivati numerosi per assistere alla migrazione di questi magnifici rapaci. (more…)