Ponente Varazzino


29 Marzo 2023

La rassegna letteraria “Parliamone in Biblioteca” di aprile a Varazze

Filed under: - Biblioteca Civica Varazze,Attualità,EVENTI E MOSTRE,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 23:35

PonentevazzinoNews
Varazze, 29.03.2023.                                 Home page

La rassegna letteraria “Parliamone in Biblioteca” di aprile a Varazze

Anche ad aprile continua la rassegna letteraria “Parliamone in Biblioteca” promossa da Città di Varazze presso la Biblioteca comunale “E. Montale” di Varazze con la presentazione di libri, conferenze, incontri e la proiezione di un docufilm: martedì 11, giovedì 13, venerdì 21.

L’evento organizzato dall’Assessore alla Biblioteca Mariangela Calcagno, presso la Biblioteca Comunale “E. Montale” di piazza San Bartolomeo n.3, vede in calendario un primo appuntamento martedì 11 aprile alle ore 10:00 dal titolo “Primavera con Domandino“, incontro per bambini e ragazzi con Dino Domandino e Lellina. (more…)

A Varazze due incontri del Centro Studi Jacopo da Varagine dedicati al beato Jacopo

Filed under: - Centro Studi Jacopo da Varagine Varazze,Attualità,EVENTI E MOSTRE,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 17:22

PonentevazzinoNews
Varazze, 29.03.2023.                                 Home page

A Varazze due incontri del Centro Studi Jacopo da Varagine dedicati al beato Jacopo

L’associazione Centro Studi “Jacopo da Varagine” di Varazze, dopo aver presentato il programma per il 2023, con le attività dedicate ai due patroni della città: al beato Giacomo le attività di primavera, a santa Caterina quelle d’autunno, invita la cittadinanza e quanti altri interessati a partecipare al primo incontro in programma sabato 1 aprile alle ore 16:00, nella chiesa della Santissima Trinità (S. Caterina), dove il professor Giovanni Paolo Maggioni, dell’Università del Molise, parlerà di “Predicare la quaresima nel Medioevo. I Sermoni Quadragesimali di Jacopo da Varazze“. (more…)

Una vera “chicca” l’evento fotografico “5 in mostra” a Varazze

PonentevazzinoNews
Varazze, 29.03.2023.                                  Home page

Una vera “chicca” l’evento fotografico “5 in mostra” a Varazze

Dal 27 marzo al 02 aprile 2023, una vera “chicca” dei migliori artisti dello scatto fotografico è allestita e visitabile presso la “Gallery Malocello“, storica sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, di Via Malocello n.37, da poco riaperta per la gioia dei suoi numerosi fans, dopo gli annuali e opportuni lavori di ristrutturazione.

Orario visite: 9:30>12:00 e 15:30>18:00. (more…)

26 Marzo 2023

Inaugurata a Varazze una suggestiva opera turistico-ambientale: “Il mare dietro al vetro”

PonentevazzinoNews
Varazze, 26.03.2023.                                  Home page

Inaugurata a Varazze una suggestiva opera turistico-ambientale: “Il mare dietro al vetro”

Sabato 25 marzo 2023 a Varazze, “il mare è stato messo sotto vetro“. Sembrerebbe lo slogan di un messaggio di carattere ambientalistico, ma si tratta in realtà di un fatto simbolico che fa bella mostra di sè in via Campana, antico “caruggiu” del Borgo, ai piedi della scalinata che lo congiunge a viale Nazioni Unite dove, usufruendo della vasca che sorgeva sul viale Paolo Cappa, accanto all’ex Onda Azzurra, è stato riproposto l’ambiente marino in un suggestivo quadro, protetto da un capace vetro-cristallo. (more…)

25 Marzo 2023

5 in mostra: evento fotografico nella Gallery Malocello di Varazze

PonentevazzinoNews
Varazze, 25.03.2023.                                  Home page

5 in mostra: evento fotografico nella Gallery Malocello di Varazze

«Un’ottima occasione per parlare anche di fotografia con i 5 autori in mostra»: Angelo Sarni, Luigi Cervetto, Luigi Ciro Monaco “Ciros”, Luca Codino, Renato Caloni.
Orario visite: 9:30>12:00 e 15:30>18:00.

Da lunedì 27 marzo a domenica 2 aprile 2023, evento fotografico nella “Gallery Malocello” di Varazze, in via Malocello n.37, sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, con 5 esperti artisti che esporranno alcune significative opere della loro variegata collezione di tecniche di ripresa e stampa, di innumerevoli scatti fotografici. (more…)

WWF: Sabato 25 marzo alle 20 e 30 scatta l’Ora della Terra

Filed under: Ambiente,Attualità,COMUNICATI E COMMENTI DEL DIRETTIVO,EVENTI E MOSTRE,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 16:10

PonentevazzinoNews
Varazze, 25.03.2023.                                  Home page

WWF: Sabato 25 marzo alle 20 e 30 scatta l’Ora della Terra

L’evento centrale per l’Italia sarà a Roma: appuntamento al Colosseo con un ospite speciale ancora da svelare.

I prossimi sette anni saranno cruciali per fermare la crisi climatica.

Sabato 25 marzo alle 20.30 torna Earth Hour, l’Ora della Terra: l’evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora col desiderio di mostrare, attraverso questo gesto simbolico, quanto forte possa essere l’impatto di un’azione condivisa per salvare il Pianeta. (more…)

23 Marzo 2023

“A scuola di palme” presso la Confraternita San Bartolomeo di Varazze

Filed under: Attualità,EVENTI E MOSTRE,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 21:02

PonentevazzinoNews
Varazze, agg. il 25.03.2023.                                  Home page

A scuola di palme” presso la Confraternita San Bartolomeo di Varazze

La Confraternita San Bartolomeo di Varazze è lieta di comunicare che presso l’Oratorio, verrà nuovamente organizzata la scuola di palme intrecciate, tradizione che si perde nel passato e che, nel solco dell’operato del confratello Lorenzo, si intende continuare a far sopravvivere in questo tempo e nel prossimo futuro.

La scuola, gratuita ed aperta a tutti, si terrà dalle ore 15.00 di sabato 25 marzo e sabato 1 aprile 2023. (more…)

22 Marzo 2023

IL  MANDAMENTO  DI  VARAZZE

Filed under: - Riscoprire il nostro passato,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 23:26

PonentevazzinoNews
Varazze, 22.03.2023.                                  Home page

Riscoprire il nostro passato

IL  MANDAMENTO  DI  VARAZZE

Di Tiziano Franzi.

Nell’organizzazione del Regno d’Italia prima della sua unificazione, e quindi nel periodo del cosiddetto Regno Subalpino, il territorio fu diviso in “mandamenti”, per ciascuno dei quali fu redatto un rapporto che ne indicava la topografia, i confini geografici, gli elementi monumentali, le peculiarità economiche e le istituzioni governative presenti nel territorio. Uguali e talvolta più dettagliate informazioni erano contenute a riguardo di ogni comune facente parte del mandamento. (more…)

Varazze inaugura l’installazione artistica “Il mare dietro al vetro” di Roberto Scarpone

Filed under: Ambiente,Attualità,EVENTI E MOSTRE,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 19:53

PonentevazzinoNews
Varazze, agg. il 25.03.2023.                                  Home page

Varazze inaugura l’installazione artistica “Il mare dietro al vetro” di Roberto Scarpone

Inaugurazione dell’installazione artistica “Il mare dietro al vetro” sabato 25 marzo 2023 alle ore 17.00, presso la scalinata di via Campana a Varazze. Evento a cura dell’artista Roberto Scarpone e del Comune di Varazze.

Sabato 25 marzo sarà svelata alla cittadinanza l’installazione artistica “Il mare dietro al vetro” nata con l’idea di rinnovare l’ingresso del borgo di via Campana portando un richiamo al mare, stabile presenza che segna da sempre la vita della cittadina. (more…)

La biblioteca comunale di Varazze si conferma un importante polo culturale della città

Filed under: - Biblioteca Civica Varazze,Attualità,E: GALLERY,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 14:30

PonentevazzinoNews
Varazze, 22.03.2023.                                  Home page

La biblioteca comunale di Varazze si conferma un importante polo culturale della città.

Nel 2022 quasi 7000 prestiti e 4800 utenti.

Le numerose iniziative culturali che trovano casa nei locali della biblioteca intitolata a Eugenio Montale quale la rassegna del “Lunedì letterario” e le tante iniziative di avvio alla lettura per giovani e giovanissimi di tutti gli ordini di scuole, fanno dei locali di Piazza San Bartolomeo un riferimento costante per la vita culturale cittadina. (more…)