Varazze – 2° edizione d’Arte “Abstracta” in esposizione nell’Oratorio dell’Assunta

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e Dintorni”
comitato@ponentevarazzino.comwww.ponentevarazzino.com

Varazze, 16.06.2008.

PonentevarazzinoNews

2° edizione d’Arte “Abstracta” in esposizione
nell’Oratorio dell’Assunta
logo-airc.gif

Riceviamo dal Comitato delle Liguria dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro e divulghiamo tra quanti seguono il nostro impegno sociale a favore del quartiere e della città .

COMUNICATO STAMPA

IIª edizione Esposizione d’Arte “Abstracta”

Giovedi 3 luglio 2008 opening di “Abstracta“ gruppo di lavoro formato dagli artisti Laura Campagnoli, Loredana Carso, Bartolomeo Delfino e Marina Pacchieni, che esporrà  le proprie elaborazioni artistiche all’interno dell’ Oratorio di Nostra Signora Assunta di Varazze. L’esposizione si protrarrà  sino a Domenica 13 Luglio 2008

Manifestazione a favore de “I Giovani dell’A.I.R.C.”
Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
airc18.jpg

Le opere esposte sono espressione di un mondo interiore variegato e sorprendente che si rappresenta nella fastosità  cromatica e nella varietà  di forme e materiali che costituiscono il prodotto visibile del singolare incontro di quattro artisti che nei rispettivi personalissimi linguaggi trovano un accordo armonico per effetto di una rara consonanza in cui la molteplicità  degli stili si realizza in una unitarietà  suggestiva.

L’Oratorio di Nostra Signora Assunta si incastona nel cerchio delle mura medievali che cingono l’antico Borgo di Varazze in prossimità  del torrente Teiro. Già  cappella del castello, fu in epoca successiva ripristinato come oratorio della casaccia dei manovali e dei contadini

Dotato di una eccezionale acustica, l’Oratorio possiede un raro organo-orchestra “Serassi” del 1827 ed è sede di concerti e di manifestazioni culturali.

La mostra del gruppo Abstracta seguirà  il presente programma:

3 luglio, ore 17,00 – apertura al pubblico.

4 luglio, ore 21,30 – performance del gruppo Abstracta su temi musicali eseguiti dal vivo dai musicisti Marco Geri e Mario Lepratto con l’intervento della danzatrice Anna Bagnasco

11 luglio, ore 21,30 – performance del gruppo Abstracta con la partecipazione dei ragazzi del centro socio- educativo C.E.A. Villa Perla di Sestri Ponente e degli studenti del Liceo Artistico Statale “Paul Klee” di Genova; interventi su carte e cartoni ispirati a poesie e musiche interpretate dall’attore Igor Chierici.

12 luglio, ore 21,30 conversazione sul tema “Realtà  e astrazione tra arte e scienza”. Presentazione di Andrea Pitto, partecipano Claudio Merlo, consulente filosofico e Antonello Pilon, consulente ecologico.

Orari di apertura: 17.00 ““ 23.00

Sabato e domenica: dalle 10.00 -12.00 e dalle 17.00 -23.00

Ingresso libero.

Particolarmente gradito sarà  un contributo libero che sarà  devoluto all’Airc
Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, via Caffaro 1/16
16124 Genova tel. 010.2770588 ““ cell. 346/3200620

Loredana Carso – Responsabile dei Giovani dell’Airc

Elena Giustiniani – Segretaria Esecutiva – Comitato Liguria – www.airc.it – 010 2770588

Firmato: il direttivo.

Questo articolo è stato pubblicato il 16 Giu 2008 alle 18:56 ed è archiviato nelle categorie Attualità, EVENTI E MOSTRE, NEWS DA VARAZZE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Un commento

 1 

Da “SavonaNews” di Giovedì 03 Luglio 2008 – Varazze: sino al 13 luglio l’esposizione “Abstracta”

Prende il via oggi e sarà visitabile sino al 13 luglio nell’oratorio di N.S. Assunta l’esposizione degli elaborati del gruppo Abstracta formato dagli artisti Laura Campagnoli, Loredana Carso, Bartolomeo Delfino e Marina Pacchieni. L’orario di visita sarà dalle 17 alle 23 ed il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 23.

Il programma di queste iniziative è il seguente: 4 luglio, ore 21.30 performance del gruppo Abstracta su temi musicali eseguiti dal vivo dai musicisti Marco Geri e Mario Lepratto con l’intervento della danzatrice Anna Bagnasco; 11 luglio, ore 21.30 performance del gruppo Abstracta con la partecipazione dei ragazzi del centro socioeducativo C.E.A. Villa Perla di Sestri Ponente e di studenti del Liceo Artistico “Paul Klee” di Genova, interventi su carte e cartoni ispirarti a poesie e musiche interpretate dall’attore Igor Chierici; 12 luglio, alle ore 21.30 conversazione sul tema: “Realtà e astrazione tra arte e scienza” ; presentazione di Andrea Pitto; partecipano Claudio Merlo, consulente filosofico e Antonello Pillon, consulente ecologico.

L’iniziativa è patrocinata dal consiglio regionale assemblea legislativa della Liguria, dall’assessorato alla cultura della città di Varazze, dalla confraternita dell’oratorio di Nostra Signora Assunta e in favore dell’A.I.R.C. associazione per la ricerca contro il cancro. [f.r.]

03 Lug 2008 alle 16:06

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.