Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e Dintorni”
comitato@ponentevarazzino.com – www.ponentevarazzino.com
Varazze, 07.08.2008.
PonentevarazzinoNews
Varazze 11-14 Agosto Festa della
Bandiera Blu 2008
Concerti, Mostre, Iniziative e Conferenze per festeggiare la bandiera Blu 2008, organizzati della città di Varazze e dall’Assessorato all’Ambiente in collaborazione con Regione Liguria Movimento a Difesa del Cittadino e Lega Consumatori, nell’ambito del progetto “Sportelli Insieme”.
Presso il Giardino delle Boschine, DURANTE LE CONFERENZE, saranno presenti i punti informativi dei seguenti ENTI:
– PROVINCIA DI SAVONA – UFFICIO EDUCAZIONE AMBIENTALE
– PARCO DEL MONTE BEIGUA
PROGRAMMA CONFERENZE: presso GIARDINO DELLE BOSCHINE ORE 18
- 11 Agosto 2008 : “Ambiente marino: pesci, pesca ed alimentazione” Dott. Franco Martini, biologo.
- 12 Agosto 2008 : “Le buone pratiche per il turismo sostenibile” Dott.ssa Patrizia Terribile, responsabile Turismo Legambiente Liguria
- 13 Agosto 2008 : “Gestione rifiuti e raccolta differenziata” Dott. Stefano Ferretti, dottore in Scienze Naturali
- 14 Agosto 2008 : “1,2,3”¦20 domande. Questa volta parlano i consumatori” Dott.ssa Francesca Zadnik, consulente legale MDC Genova
Assessore all’Ambiente della città di Varazze: Le SV sono invitate a Varazze per la Festa della Bandiera Blu da 11 agosto a 14 agosto 2008 come da programma Cordiali saluti – Giulio Alluto.
Da “genovapress” lunedì, 11 agosto 2008 – A VARAZZE UNA MOSTRA SULL’AMBIENTE
TO BE BLUE – blu possibile – L’occasione offerta dalla consegna della Bandiera Blu alla Città di Varazze, non poteva che spingere 8/interno1 ad una riflessione su alcuni dei temi che più influenzano la sensibilità sociale contemporanea: inquinamento ed aree dimesse, eco mostri ed esaurimento delle risorse energetiche, non possono però da soli rappresentare tali tematiche.
L’indagine si è spinta verso il modus vivendi dell’individuo in relazione all’ambiente, inteso come teatro non solo delle azioni umane ma anche del passaggio di ogni generazione tecnologica che lascia segni, inevitabilmente e con apparente naturalezza.
La scelta delle opere è volta da un lato a comunicare più che a sollevare denunce, a documentare realtà familiari più che degrado, attraverso una visione oggettiva del dato reale.
Dall’altro si sono voluti descrivere i moti dell’animo a cui queste presenze spingono.
In ogni caso è bandito il giudizio e i luoghi descritti, quando siano fisici, sono privati di nomi e precisi riferimenti geografici, per potersi elevare a casi esemplificativi.
Il titolo della mostra “TO BE BLUE – blu possibile†gioca sull’ambiguità del termine inglese BLUE che accanto al significato riferito al colore (e quindi alla bandiera Fee che alla mostra offre patrocinio), ha quello di triste, depresso, deturpato… inquinato insomma.
Il blu possibile del sottotitolo è ovviamente quello che la società contemporanea, interfacciandosi con un pianeta sempre più inospitale, dovrebbe perseguire.
Il blu possibile è quello del mare che bagna Varazze.[Continua … ]
Commento by Comitato Ponente Varazzino — 11 Agosto 2008 @ 11:36