A giorni entra in vigore la direttiva CEE per Batterie e accumulatori

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni“
comitato@ponentevarazzino.com
www.ponentevarazzino.com

Varazze, 14.09.2008.

batterie.jpgPonentevarazzinoNews

A giorni entra in vigore
la direttiva CEE
per Batterie e accumulatori

La gestione dei rifiuti e la conservazione dell’ambiente passa anche attraverso la rapidità  con la quale il Parlamento Italiano recepisce le direttive CEE, facendole diventare leggi dello Stato e le Regioni, Province e Comuni le fanno applicare sul territorio. Spesso l’auspicata velocità  decisionale ci difetta, arriviamo all’appuntamento in affanno decisionale, che lascia poco spazio a confronti nazionali e internazionali appositamente previsti, ai quali colpevolmente rinunciamo.

Riusciremo a passare dalle parole ai fatti, a renderci conto che oggi la velocità  decisionale e la rapidità  della loro applicazione è determinante e vitale? Dobbiamo farlo se vogliamo mantenere il passo con le altre nazioni mature e con quelle che si apprestano a diventarlo in tempi brevi.

La direttiva CEE sulle batterie e accumulatori è di settembre 2006, sono trascorsi i due anni di tempo per recepirla. Ci troviamo ancora una volta a rincorrere le scadenze; gli uffici del competente ministero dicono che stanno lavorando per rispettare la scadenza, sarà  predisposto un decreto legislativo per questa direttiva entro la fine di settembre. Tutto ciò significa che il decreto percorrerà  il normale iter burocratico, prima di poter essere approvato e nel frattempo, per chissà  quanto tempo ancora, la raccolta e smaltimento dell’inquinante prodotto non subiranno variazioni.

Eppure sono previsti importanti innovativi provvedimenti e non solo formali, possibile che non riusciamo a comprendere quali sono i nostri doveri di cittadini, pubblici funzionari, pubblici amministratori e politici tutti? Riportiamo la ormai vecchia notizia che circola on line dal 2006.

Da “ilcorrieredelweb“ ““ del 27 settembre 2006 – Raccolta, trattamento e riciclaggio di batterie e accumulatori usati: una nuova direttiva europea disciplinerà  il settore.

Il mercato delle batterie  “primarie” (o “non ricaricabili”) e “secondarie” (o “ricaricabili”, più propriamente definite “accumulatori“) viene comunemente suddiviso in due gruppi principali: il settore “portatile”, che comprende i prodotti di peso inferiore ad 1 kg ed il settore “industriale e da autotrazione”, rappresentato dalle batterie pesanti oltre 1 kg.

Recenti statistiche individuano in oltre 1,2 milioni di tonnellate le batterie e accumulatori che circolano annualmente nell’UE-15, rappresentate da 160 mila tonnellate di batterie portatili, 900 mila tonnellate per autotrazione e 190 mila tonnellate di batterie industriali.

Da queste cifre si comprende come batterie primarie e secondarie rappresentino una fonte essenziale di energia per la nostra società : d’altro canto, proprio a causa della loro massiccia diffusione, esse costituiscono un rischio ambientale qualora ““ a fine vita – vengano smaltite in maniera non rispettosa dell’ambiente.

La problematica dello smaltimento improprio di batterie a accumulatori nel flusso dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU) è un’emergenza che non riguarda tuttavia né il segmento”industriali” né il segmento “da autotrazione” in quanto, in relazione all’elevato valore del metallo in esse contenuto e per l’esistenza di validi strumenti legislativi e di modelli organizzativi ormai collaudati, si può ritenere che il prodotto esausto affluisca per la quasi totalità  alla raccolta differenziata.

Diverso è il discorso relativamente al segmento “portatile” per il quale l’assenza di incentivi economici a favore dei soggetti che contribuiscono alla raccolta differenziata, la mancanza di una adeguata informazione circa i rischi ambientali di uno smaltimento improprio e la facilità  di stoccaggio a “fine vita” hanno sino ad ora portato ad un massiccio afflusso di questo prodotto, quando esausto, nei Rifiuti Solidi Urbani.

E’ cosଠche attraverso l’incenerimento dei RSU o la loro immissione in discarica, mercurio, piombo e cadmio contenuti in molte tipologie di pile ed accumulatori, possono diffondere nell’ambiente dando luogo a fenomeni di accumulo e di ingresso nella catena alimentare.
Particolarmente significativo è il caso del cadmio per il quale si stima che, nelle realtà  nazionali prive di adeguati sistemi di raccolta e riciclaggio, lo smaltimento improprio di batterie e accumulatori usati contribuisca per oltre il 42% alla relativa presenza nei RSU.

E’ segnatamente il ruolo di questo metallo a destare particolare preoccupazione: pur essendo da molti anni al centro di una strategia comunitaria volta alla sua progressiva eliminazione dalle applicazioni civili ed industriali (rappresentate da accumulatori, pigmenti, rivestimenti, stabilizzatori e leghe), è proprio nella fabbricazione di accumulatori che le sue peculiari caratteristiche di efficacia ed economicità  lo rendono difficilmente sostituibile.

E’ cosଠche la crescita dei consumi di batterie Ni-Cd fatta registrare sino agli ultimi anni ’90, congiunta con le caratteristiche di lunghissima durata che contraddistinguono questo prodotto (5-10 anni) e tenuto conto dell’esistenza di un significativo “hoarding effect” (ritardo con cui l’utilizzatore si libera del prodotto esausto) fanno realisticamente prevedere negli anni a venire una significativa crescita della presenza di pile nichel-cadmio nei Rifiuti Solidi Urbani.

Si stima infatti che, in assenza di interventi normativi sul fronte della raccolta differenziata, il livello di cadmio nei RSU dipendente da batterie Ni-Cd potrebbe diventare entro il 2030 da 4 a 15 volte il livello attuale, previsione che delinea uno scenario tale da imporre un ripensamento delle attuali normative.

Lo strumento legislativo a disciplina del settore, rappresentato dalla direttiva 91/157/CEE, ha infatti mostrato negli anni i propri limiti: a causa di un il campo di applicazione focalizzato su di una ristretta tipologia di batterie e accumulatori ed in virtù della palese inefficacia di un modello di raccolta differenziata indirizzato solo verso i prodotti contenenti metalli pesanti, questa normativa si è dimostrata incapace a sottrarre quote significative di pile esauste all’immissione nei RSU.

Questa constatazione, congiunta con le stime di rapida crescita del contenuto batterie Ni-Cd nei RSU e con la necessità  di armonizzazione legislativa con la direttiva 2002/96/CE sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, la direttiva 2002/95/CE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche e la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, hanno fatto emergere in tutta la sua importanza l’esigenza della revisione di questa normativa.

E’ cosଠche nel novembre del 2003 la Commissione Europea elaborò una proposta di direttiva destinata a sostituire quella in vigore, avviando un iter valutativo/negoziale che è risultato molto lungo, difficoltoso e capace di mettere in luce posizioni a volte molto distanti tra gli attori istituzionali coinvolti nel processo decisionale.

Non senza difficoltà , il compromesso è stato raggiunto nel luglio 2006 quando il Parlamento Europeo prima, ed il Consiglio successivamente, hanno approvato un testo condiviso, elaborato dal Comitato di Conciliazione, le cui disposizioni andranno a disciplinare il settore a partire dal 2008.

Tra i numerosi provvedimenti contenuti nella nuova direttiva, per molti aspetti profondamente innovativa, spiccano il divieto di commercializzazione di batterie e accumulatori contenenti più dello 0,0005% (5 ppm) di mercurio e più dello 0,002% (20 ppm) di cadmio, l’introduzione di obbiettivi vincolanti di raccolta differenziata, la previsione di efficienze minime nei procedimenti di riciclaggio dei materiali contenuti in batterie e accumulatori.

Il raggiungimento dell’accordo è stato salutato con estremo favore nelle sedi istituzionali, tanto che il Commissario per l’Ambiente Stavros DIMAS ha cosଠcommentato: “E’ giunto il momento di mettere in pratica i contenuti della nuova direttiva sulle batterie. Quanto più rapidamente iniziamo a raccogliere e riciclare le batterie, tanto meglio è per l’ambiente”.

Tratto da: “Batterie e accumulatori usati: il problema ambientale e le nuove prospettive delineate dalla revisione della direttiva 91/157/CEE”

Tesi di laurea di Massimo Riga (Dottore in Scienze Agrarie, in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura.), discussa presso l’Università  degli Studi di Udine.

L’elaborato è disponibile in forma integrale su www.tesionline.it (chiave di ricerca “batterie”).
Contatti: massimoriga@libero.it

Il direttivo.

Questo articolo è stato pubblicato il 14 Set 2008 alle 08:24 ed è archiviato nelle categorie - Rifiuti: gestione e trattamento, Ambiente, NEWS DA VARAZZE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.