Liguria: Centrali a carbone e polveri sottili, questo è il problema!

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni

Varazze, 26.01.2010.                                            Home page

PonentevarazzinoNews

Sottili differenze di Andrea Ventura_2010Centrali a carbone e polveri sottili, questo è il problema!

Paolo Franceschi, referente scientifico della Commissione Salute e Ambiente dell’Ordine dei Medici di Savona (ISDE Savona), ci scrive alcune sue considerazioni a proposito dell’inquinamento da polveri sottili, emesse dalle centrali elettriche alimentate a carbone: Vado Ligure, Genova e La Spezia.

“Da alcune settimane le emissioni della centrale a carbone sembrano essere notevolmente  aumentate, almeno a giudicare dal pennacchio enorme di fumo Che si può vedere  ad occhio nudo quasi tutti i giorni.

Cosa sappiamo sulle misurazioni delle emissioni al camino?

Chi le fa?

Possiamo conoscere i valori attuali, per toglierci la preoccupazione che penso
tutti abbiamo, di un supero  dei limiti di legge?

Come avrete visto il vento di tramontana spinge il fumo  verso la riviera, fino a centinaia di Km, e spinge il pennacchio della centrale di Genova anche dalle nostre parti.

Cosa si sa dell’inquinamento in quelle zone in cui non esistono attualmente centraline?

Ricordo infatti che in tutta la Regione non esistono centraline per la
misurazione delle PM 2,5.”

[exec] InSeries::ToC(); [/exec]

Questo articolo è stato pubblicato il 26 Gen 2010 alle 21:47 ed è archiviato nelle categorie Ambiente, NEWS DA VARAZZE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.