Varazze: Championship del Pesto al Mortaio, il pestello d’oro è ritornato in Liguria

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni

Varazze, 26.03.2010.                                            Home page

PonentevarazzinoNews

Championship del Pesto al Mortaio, il pestello d’oro è ritornato in Liguria

Genova_2010_Bruno_CanepaBruno Canepa, esperto preparatore di pesto al mortaio del Gruppo Animazione Varazze, ha ben figurato anche a questa terza edizione del “Campionato mondiale”, svoltosi sabato 20 marzo scorso, per il terzo anno consecutivo nella sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova, vinto da Federico Ferro di Sestri Levante. Centrato in pieno l’obiettivo postosi dal folto gruppo di partecipanti nostrani: riportare in terra di Liguria il “pestello d’oro”, dopo la trasferta in USA dello scorso anno, con la vittoria conseguita dal bravo James Bowien.

“Nonostante la pioggia battente e il dolore al ginocchio di Elio, caduto salendo le scale del palazzo, prestigiosa sede della competizione”, ci hanno raccontato i protagonisti del GAV, “la giornata è stata divertente e ricca di incontri importanti. Infatti, ospite della giornata è stato Bruno Pizzul, con il quale ci siamo intrattenuti, parlando dei prossimi mondiali di calcio, presente RAI 1 con Camilla Nata, la quale ha realizzato un servizio sul campionato del pesto, che andrà in onda nei prossimi giorni con l’intervista fatta anche a noi accompagnatori e animatori vestiti con i tradizionali costumi liguri.”

Cento i concorrenti partecipanti alla Championship del Pesto al Mortaio di Genova, ai quali è stato assegnato il classico mazzo di basilico, prodotto a Celle Ligure, dalla nota azienda agricola Paolo Calcagno. Palatifini, associazione organizzatrice dell’evento, ha scelto non a caso il produttore cellese, da circa trent’anni specializzato nella coltivazione del particolare basilico necessario ad ottenere una salsa unica per profumo e sapore. Piantine coltivate con dedizione e passione dai proprietari e loro collaboratori, famose non solo in Liguria dovunque si vuole ottenere un pesto di qualità superiore.

Il Gruppo Animazione Varazze adopera da sempre le piantine di Paolo, elaborandole con grande maestria, infinita passione e consapevolezza di utilizzare un prodotto dalle eccezionali caratteristiche organolettiche. Qualità ricercata anche negli altri ingredienti, necessari insieme all’indispensabile abilità, alla preparazione della ricercata e più famosa salsa ligure.

Galleria fotografica dell’evento: << … Q U I … >> per accedere.

Precedente post sull’argomento:

Genova: Cento in gara per il pestello d’Oro alla Championship del Pesto al Mortaio

Questo articolo è stato pubblicato il 26 Mar 2010 alle 20:58 ed è archiviato nelle categorie - Gruppo Animazione Varazze, - Gruppo Animazione Varazze - Foto, Attualità, E: GALLERY, EVENTI E MOSTRE, NEWS DA VARAZZE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.