Varazze: Superato il traguardo delle 3000 foto on line

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni

Varazze, 22.09.2010.                                            Home page

PonentevarazzinoNews

Superato il traguardo delle 3000 foto on line

Varagine.it
L’associazione culturale Varagine.it, che ne ha promosso la costituzione e gestisce l’archivio storico fotografico della città di Varazze, ha conseguito in pochissimo tempo un ulteriore prestigioso traguardo, dopo quello che sembrava già consistente di alcuni mesi addietro, superando l’acquisizione, l’elaborazione e messa in rete sul proprio portale di oltre 3000 immagini, attualmente suddivise in 47 categorie.

L’idea di creare un archivio organizzato di fotografie che raccontano la storia della nostra cittadina, a suo tempo prospettataci da Paolo Cerruti, ci aveva da subito trovati entusiasti sostenitori e promotori di un progetto ritenuto di grande interesse e valore sociale e culturale, soprattutto perché a proporlo era un giovane serio ed appassionato cultore della storia e tradizioni della propria terra e della sua gente. I fatti susseguitesi e le sempre più consistenti, qualificate e fattive adesioni di personaggi in rappresentanza di associazioni e di privati cittadini, e tra questi con nostra grande soddisfazione anche tanti giovani ci hanno confermato, caso mai ce ne fosse ancora bisogno, la validità del progetto sostenuto dal sindaco, Prof. Giovanni Delfino, dal Consigliere delegato alla Cultura Mariangela Calcagno e ufficialmente inserito nella lista comunale della associazioni ritenute utili alla comunità.

Il futuro di Varagine.it è ormai tracciato; continuerà ad incrementare le adesioni del locale associazionismo e di singoli cittadini, come il numero di persone disposte a consegnare le proprie foto, per un breve prestito d’uso (il tempo di trasferire l’immagine sul computer) ed i visitatori al portale che giorno dopo giorno si ingrandisce, amorevolmente seguito da un determinato e coeso gruppo di laboriosi assistenti, mai paghi e sempre alla ricerca di nuove tecniche e moderne soluzioni finalizzate ad agevolare e facilitarne la fruibilità anche alle persone meno esperte nell’uso del terminale e delle tecnologie informatiche.

Fiore all’occhiello e decisamente qualificante di questa ormai consolidata associazione è la sua disponibilità a mettere a disposizione di ogni altro Gruppo, Associazione ed Ente la propria attrezzatura e materiale per iniziative espositive, di promozione culturale e sociale, con metodologie di volta in volta concordate, nel reciproco interesse ed in quello della collettività.

Un plauso a quanti si stanno adoperando per il raggiungimento degli obiettivi alla base del progetto di Varagine.it, che ricordiamo si riunisce ogni lunedì sera alle ore 21 presso la sede ubicata nelle ex scuole di Via Don Bosco n.34, dove ogni cittadino può rivolgersi per consegnare le proprie immagini o chiedere informazioni. Altri luoghi dove potersi rivolgere sono: La Piccola Bottega di Piazza Doria n.1 (Bianca Caniggia), la Cartolibreria Moderna di Antonio Danaidi, via Camogli n.21. – Le foto saranno restituite entro pochi giorni e nel rispetto degli accordi presi.

Questo articolo è stato pubblicato il 22 Set 2010 alle 07:31 ed è archiviato nelle categorie - Varagine.it - Archivio storico fotografico, Attualità, EVENTI E MOSTRE, NEWS DA VARAZZE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.