Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni”
Varazze, 12.12.2010. Home page
PonentevarazzinoNews
Festa del Laicato Domenicano a San Domenico il 6 gennaio
I Domenicani (Frati dell’Ordine dei Predicatori), sono a Varazze dal 1419. Era un desiderio di santa Caterina da Siena che sappiamo essere passata da Varazze nel 1376. Ma l’Ordine di San Domenico non è formato solo da Frati (attualmente a San Domenico sono cinque), ma anche da Monache (il così detto Secondo Ordine, monache di clausura). Le più vicine a noi sono quelle del Monastero Domenicane della beata Margherita di Savoia Acaia (vissuta tra il ‘300 e il ‘400), prima sposa del Marchese del Monferrato, poi, vedova, monaca fondatrice del Monastero di Alba (Cuneo).
Ci sono poi le Suore, un tempo si diceva “del Terzo Ordine Regolare”. Oggi si chiamano Suore Domenicane di vita attiva (nelle scuole, nelle cliniche, nelle case d’accoglienza, nella predicazione popolare, in Missione). Esistono decine di Istituti Religiosi di questo tipo. C’è poi quello che un tempo era chiamato Terz’Ordine secolare di San Domenico e comprendeva Fraternità maschili e femminili. Oggi è chiamato Laicato Domenicano che ha il fine di vivere la spiritualità domenicana che si può esprimere in tanti modi ma in particolare con l’espressione del “vivere onestamente (da discepoli del Signore Gesù), imparare (negli incontri di fraternità) e insegnare (soprattutto con la testimonianza della vita). Per trovare il Laicato Domenicano non bisogna andare lontano.
Chi vuole può recarsi a San Domenico e chiedere dell’Assistente della Fraternità. Chiunque è ben accetto e sarà parte di questo piccolo nucleo di Chiesa testimoniante. Il 6 gennaio 2011 alle 15.30 presso San Domenico la Fraternità si riunirà nella Sala Capitolare dedicata a Santa Caterina da Siena, per l’estrazione dei Santi e Beati Domenicani. Il che vuol dire che ad ogni confratello e consorella viene consegnata l’immagine di un Santo o di un Beato che sarà il protettore di chi lo riceve, durante l’anno. Alla sua intercessione si rivolgerà chi lo ha avuto nell’estrazione.
Il Laicato Domenicano sarebbe molto lieto di accogliere qualche altro Varazzino, o soggiornante a Varazze. Tra i membri del Laicato Domenicano del ‘900 ricordiamo il beato Piergiorgio Frassati, il servo di Dio Giorgio La Pira, sindaco di Firenze, Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse, Titina De Filippo, famosa attrice e tanti altri uomini e donne che si sono santificati nell’ombra. Padre Giacomo Grasso O.P.
da /Savonanews/ Festa del Laicato Domenicano di Varazze a San Domenico il 6 gennaio [Continua … ]
Commento by Comitato Ponente Varazzino — 13 Dicembre 2010 @ 20:03