Campus Universitario di Savona: le applicazioni della tossina botulinica in Neurologia

PonentevazzinoNews

Varazze, 24.10.2014.                                     Home page

Campus Universitario di Savona: le applicazioni della tossina botulinica in Neurologia

Si terrà il 25 ottobre 2014 presso il Campus Universitario di Savona “L’approccio multidisciplinare della tossina botulinica di tipo A. Nuove applicazioni terapeutiche”, Convegno organizzato dalla S.C. Neurologia dell’Ospedale S. Corona.

«La tossina botulinica è una sostanza nota da molti anni, ha un ampio spettro di azione e viene impiegata nel trattamento di varie e numerose patologie neurologiche come la spasticità, le distonie, il blefarospasmo» spiega la Dott.ssa tiziana Tassinari, direttore della neurologia di Pietra Ligure  «Recentemente l’impiego della tossina botulinica di tipo A è stato autorizzato anche per il trattamento dell’Emicrania Cronicizzata. Da quel momento ci siamo preparati per offrire questa possibilità terapeutica ai nostri pazienti affetti da cefalea che rientrano nei criteri previsti. »

Circa 6 milioni di italiani soffrono di cefalea, nel senso più ampio del termine e per le cure e i costi indiretti il conto si aggira intorno ai 3,5 miliardi l’anno. E’ inoltre risaputo che la Cefalea ha un alto impatto negativo sulla qualità delle vita delle persone.

Presso il  Centro Cefalee dell’Ospedale S. Corona, operativo all’interno della S.C. Neurologia, circa il 12-15% dei pazienti è affetto da Emicrania Cronicizzata.

«In considerazione dell’entità del problema e dei buoni risultati ottenuti, è stato organizzato il Convegno di Sabato 25 ottobre,  anche con l’obiettivo di diffondere in maniera più capillare questa nuova metodologia.» conclude la Dott.ssa Tassinari

Per chi fosse interessato, si ricorda che è possibile effettuare visite presso il Centro Cefalee dell’Ospedale S. Corona ogni giovedì dalle ore 9 alle 13; in quel contesto è possibile essere sottoposti a terapia con tossina botulinica. Per prenotarsi è necessario rivolgersi al CUPA, oppure telefonando direttamente Centro Cefalee al numero 019.623.2601.

Locandina in pdf >>

Fonte: Asl2 savonese

Questo articolo è stato pubblicato il 24 Ott 2014 alle 10:33 ed è archiviato nelle categorie Attualità, EVENTI E MOSTRE, NEWS DA VARAZZE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.