Varazze. Importanti personalità russe ospiti al Ristorante Santa Caterina

PonentevazzinoNews
Varazze, 6.02.2016.                           Home page

Varazze.28.01.16.Ristoranre-Santa-caterina-nuova-liason-ligure-sovieticaImportanti personalità russe ospiti al Ristorante Santa Caterina

Gennaio 2016, esce il nuovo remake di “007 dalla Russia con amore“, intitolato “100 ricette dalla Liguria con passione“.

Si, proprio così, nel pomeriggio giovedì 28 gennaio, presso il Ristorante Santa Caterina di Varazze si è svolto un importante incontro con protagonisti il proprietario e noto Maestro Chef Renato Grasso e alcuni raffinati palati dell’Est del vecchio Continente: Murat Pavlov, Console Generale della Federazione Russa a Genova con relativa consorte, la diplomatica Anna Bulatova e il loro entourage.

Varazze.28.01.16.Ristoranre-Santa-caterina-nuova-liason-ligure-sovietica.2Il rinomato Ristorante varazzino, per l’occasione chiuso al pubblico, ha accolto gli ospiti con la collaborazione di Anna, organizzatrici, di Helena, traduttrice e con Giuseppe Codino di TeleVarazze  a riprendere fedelmente ogni portata, mentre lo Chef Renato ha presentato e offerto più specialità della cucina ligure con abbinato un ottimo vino.

Ogni comprensibile timore di Renato e dalla sua famiglia avvertito nell’attesa, consapevoli Varazze.28.01.16.Ristoranre-Santa-caterina-nuova-liason-ligure-sovietica.3dell’importanza del momento, dopo pochi minuti dall’arrivo degli importanti ospiti, le presentazioni e lo scambio di notizie inerenti allo scopo della visita, gli animi si sono rasserenati e l’atmosfera si è fatta calda e amichevole.

Gli ospiti hanno colto l’occasione per informasi e farsi raccontare da Renato del suo incontro e di cosa ha cucinato a Papa Francesco, sulla sua collezione di vini liguri, piemontesi e toscani.

Il Console ha chiesto notizie circa la produzione di vino della Regione e sul Vermentino in particolare, servito come aperitivo a cui è seguito un pranzo a base di: cozze alla buzzera, caramelle di nasello fritte, bocconcini di pesce con fragole all’aceto balsamico, crudo di baccalà in senape leggera, la minestra julienne e l’immancabile coniglio alla ligure.

Infine, una fetta di pan dolce fatto in casa e una bottiglia di Col d’Orcia Riserva podere Paganico del 2009, ha concluso un’indimenticabile pomeriggio culinario, sapientemente organizzato dalle parti, preparato con maestria dallo Chef Renato e con cura servito dallo Staff del Ristorante Santa Caterina.

Ed ora non ci resta che attendere gli sviluppi di questa nuova liason ligure-sovietica e …, scoprire come si comporterà Renato in Russia, anche se qualcosa ci dice che in ogni caso ne saremo fieri.

Fonte:
. TeleVarazze
. Ristorante Santa Caterina su Facebook

Questo articolo è stato pubblicato il 06 Feb 2016 alle 00:02 ed è archiviato nelle categorie Attualità, COMUNICATI E COMMENTI DEL DIRETTIVO, NEWS DA VARAZZE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.