La cartografia geologica in Regione Liguria, mostra e convegno

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni

Varazze, 22.01.2010.                                            Home page

PonentevarazzinoNews

La cartografia geologica in Regione Liguria, mostra e convegno

palazzo-della-regione-liguriaOrganizzata dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Liguria per presentare e divulgare la cartografia geologica, è visitabile dal 3 al 9 febbraio con orario 10-12.30 e 14-16.30, la mostra: “180 mq di cartografia geologica – Le scienze della terra per la società”, allestita nella sala espositiva di Palazzo della Regione Liguria, in Piazza De Ferrari piano strada.

Realizzata a cura del Servizio Geologico Nazionale – ISPRA, l’esposizione è articolata seguendo i dieci temi scientifici proposti dall’Anno internazionale del pianeta Terra: acque sotterranee, rischi naturali, oceani, suolo, Terra e salute, cambiamenti climatici, risorse naturali, megalopoli, interno della Terra, Terra e vita. Un itinerario ideale percorre tutta l’Italia: ogni Regione e Provincia Autonoma è rappresentata da un foglio di cartografia geologico con caratteristiche geologiche riconducibili a uno dei dieci temi.

A conclusione dell’iniziativa, il 9 febbraio si terrà presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, il convegno: l’utilizzo delle conoscenze geologiche nell’analisi territoriale.

Nell’occasione della presentazione del foglio geologico “Genova” di recente pubblicazione sarà fornito un quadro d’insieme sullo sviluppo delle cartografie geologiche della regione e dell’utilizzo di tali conoscenze in campo territoriale.

Il Programma del convegno:

08.45 – Apertura convegno e avvio lavori

09.00 – Franco ZUNINO Assessore Regionale all’Ambiente
Luciano ANTONIELLI Presidente dell’Ordine dei Geologi della Liguria

Introduzione e coordinamento interventi:
Nicola ROSSI Responsabile accordo di programma CARG Stato/Regione – foglio Genova

09.20 – La cartografia geologica stato di attuazione e prospettive
Lo stato di attuazione del Progetto CARG
Maria Teresa LETTIERI – Servizio Geologico Nazionale – ISPRA
Sviluppo delle conoscenze geologiche in Regione Liguria
Giovanna GORZIGLIA – Settore Assetto del Territorio – Regione Liguria

9.45 – I nuovi fogli del Progetto CARG presentati dai Coordinatori scientifici
Il foglio GENOVA
Gianni CAPPONI – Università degli Studi di Genova
Il foglio SAN REMO
Stani GIAMMARINO (area emersa) e Franco FANUCCI (area marina) – Università degli Studi di Genova e Trieste
Il foglio CAIRO MONTENOTTE
Silvio SENO – Università degli Studi di Pavia

10.45 – Pausa caffè
coordinamento interventi:
Renzo CASTELLO Dirigente del Settore Assetto del Territorio della Regione Liguria

11.15 – La “Geologia” per la progettazione di grandi infrastrutture in Liguria
Vittorio BOERIO – SPEA Autostrade
Francesco MARCHESE – U.O.Geologia ITALFER

11.45 – Sintesi delle nuove attività di conoscenza del territorio promosse da Regione Liguria
L’ interferometria radar satellitare – La gestione della rete di monitoraggio dei versanti “REMOVER”
L’intrusione del cuneo salino
Intervengono i funzionari geologi del Settore Assetto del Territorio

12.30 Dibattito

13.00 Chiusura Lavori e visita alla mostra
180 mq di CARTE GEOLOGICHE – le scienze della terra per la società”

Segreteria Organizzativa: Regione Liguria
Giovanna GORZIGLIA tel.0105484850
e-mail: giovanna.gorziglia@regione.liguria.it

Angela PATRONE tel.0105484879
e-mail: angela.patrone@regione.liguria.it[exec] InSeries::ToC(); [/exec]

Questo articolo è stato pubblicato il 22 Gen 2010 alle 21:29 ed è archiviato nelle categorie Attualità, NEWS DA VARAZZE, SPIGOLATURE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.