Liguria. Open data a disposizione nel sito i dati pubblici gestiti dalla Regione Liguria

PonentevarazzinoNews

Varazze, 29.10.2012.                                 Home page

Open data a disposizione nel sito i dati pubblici gestiti dalla Regione Liguria

Open data mette a disposizione nel sito i dati pubblici gestiti dalla Regione Liguria; un servizio aperto a cittadini e imprese, una finestra di dialogo e incontro con l’Ente nel segno della trasparenza.

Open government: sempre più trasparenza, partecipazione e collaborazione tra cittadini e pubblica amministrazione. Con la nuova sezione dedicata agli Open Data, Regione Liguria dà libero accesso a cittadini e imprese ai dati pubblici che gestisce: una finestra di dialogo e di incontro attraverso la quale l’Ente rende trasparente il suo operato e si avvia a conoscere meglio le esigenze e le necessità dei cittadini.

I dati sono messi a disposizione in un formato aperto e libero, con il vincolo di citarne la fonte. Il libero accesso è il presupposto per lo sviluppo di un vero e proprio processo di collaborazione con i cittadini e le imprese che, riutilizzando le informazioni messe a disposizione, combinandole tra loro o con  altre basi dati, possono sviluppare servizi e applicazioni.

A disposizione, tra gli altri,  dati relativi al turismo (strutture ricettive) e alla cultura (le biblioteche), all’istituzione (dati elettorali, società partecipate dalla Regione, enti liguri e del settore regionale allargato) e alla cartografia, alle associazioni dei consumatori e al servizio civile (l’albo degli enti liguri accreditati nel servizio civile nazionale), ai dati dell’Osservatorio carburanti: oltre un centinaio di dataset che costituisce una prima base del patrimonio informativo che sarà reso  disponibile nel tempo. La sezione infatti è in progress e si arricchirà non solo di nuovi dati, ma anche delle applicazioni che con essi saranno sviluppate in un rapporto di crescita e di dialogo con il cittadino.

Approfondimenti.
Opendata: L’area del sito della Regione Liguria dedicata ai dati liberamente accessibili >>

Questo articolo è stato pubblicato il 29 Ott 2012 alle 07:53 ed è archiviato nelle categorie Attualità, NEWS DA VARAZZE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.