Navicelle 2014: Viaggiamo nell’estate di Celle Ligure

PonentevazzinoNews

Varazze, 17.06.2014.                                   Home page

Navicelle 2014: Viaggiamo nell’estate di Celle Ligure

A Celle giugno è il mese dei bambini, grazie a Navicelle 2014, diciottesima rassegna di spettacoli, giochi, laboratori, mostre per l’infanzia, organizzata dal Comune di Celle Ligure con il patrocinio di Regione Liguria e Provincia di Savona. Fino a domenica 22 Celle è il paese dei balocchi, un luogo fatto a misura di bimbo dove è possibile giocare, costruire, sognare, divertirsi ed imparare, stare insieme, vivere la magia del teatro e delle fiabe …

E’ iniziato ieri, lunedì 16, alle ore 16,30 presso la sala consiliare, con l’inaugurazione della manifestazione e con il primo dei laboratori a cura della ludoteca comunale Mago Merlino, tutti dedicati, come suggerisce il sottotitolo della manifestazione, al tema del viaggio. Nel primo laboratorio, i bambini si sono cimentati con la realizzazione di un Pupazzo da viaggio a misura di zainetto, e si continuerà nei giorni successivi con Deco-Bici per rendere speciale con accessori e decorazioni la propria bicicletta, e poi ancora Stones Story per raccontare di un viaggio immaginario, disegnando sulle pietre del mare.

Giovedì appuntamento con Tutti giù per terra, con gessi e cartone, tutti insieme, i bambini daranno vita ad un movimentato paesaggio onirico e venerdì Illustrazioni Pop-Up per realizzare cartoline ispirate a storie e libri che raccontano viaggi fantastici. Sabato, attesissimo appuntamento con la Caccia al Tesoro per le vie del paese: tre squadre si sfideranno per accaparrarsi il bramato bottino, tra giochi, indovinelli e prove di abilità sulle ruote!

Domenica Truccabimbi e festa finale, per un inno alla lentezza: con la magia del trucca ogni bambino, in un baleno sarà farfalla, lumaca, tartaruga e, per finire, giochi giganti e animazione con la collaborazione di Arciragazzi.

Alla sera, il palco centrale di piazzetta Arecco sarà il regno di personaggi fantastici che prenderanno forma e vita per far sognare i più piccoli, ma anche tutti quegli adulti che sono rimasti un po’ bimbi nell’animo: saranno lattine di plastica alle prese con viaggi avventurosi ed educativi, topi da biblioteca che vogliono salvare le parole scritte, cani e bambini in un percorso di crescita e scoperta, coniglietti aristocratici che partono all’avventura, ma anche famosi personaggi delle fiabe come Raperonzola, trasportata ai giorni nostri.

Gli spettacoli serali cominceranno oggi, martedì 17, con Le matitine di Frulla, a cura di TeatroScalzo e continueranno mercoledì 18 con Ernesto Roditore, guardiano di parole, di e con Guido Castiglia e Non Solo Teatro (Torino), spettacolo premiato con lo Stregatto-Visioni d’Infanzia 2004, mentre venerdì 20, in programma ci sarà Raperonzola, spettacolo in anteprima nazionale a cura del Teatrino dell’Erba Matta.

Giovedì 19 cartellone ricco grazie a Percorsi improvvisati, spettacolo conclusivo del laboratorio di scenografia della ludoteca comunale Mago Merlino a cura di Valentina Biletta e, a seguire, Il Cane, spettacolo tratto dal romanzo per ragazzi Abbaiare Stanca di Daniel Pennac, a cura della compagni I cattivi Maestri.

La serata di sabato 21 verrà dedicata al Teatro della Tosse di Genova, che sarà impegnato dalle ore 18 in Facciamo finta che…, laboratorio di improvvisazione e messa in scena di e con Alessandro Damerini, consigliato per bambini dai 6 ai 10 anni e che alla sera porterà sul palco lo spettacolo Branciforte il coniglietto pop-up.

Si chiude domenica 22 con Lunatica, uno spettacolo fatto d’aria, leggero come gli aeroplanini di carta, etereo come le bolle di sapone, soffice come le piume… rappresentato da una delle più originali compagnie del teatro per ragazzi italiano, l’Associazione Culturale Scarlattine Progetti.

Giovedì mattina non mancherà l’appuntamento con Papà ti salvo io, manifestazione per l’educazione alla prevenzione e alla sicurezza sulle spiagge e in mare a cura dell’Associazione Nazionale di Salvamento in collaborazione con il Comando di Polizia Municipale di Celle Ligure.

E Navicelle non finirà qui: il calendario dell’evento, infatti, è ricchissimo di altre iniziative pomeridiane e serali in programma nei mesi di luglio e agosto e di una nuova sezione tutta dedicata all’ambiente, realizzata in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale Riviera del Beigua e con Legambiente.

Depliant Navicelle >>

Info: I.A.T. Celle Ligure
tel. 019990021 fax 0199999798 celleligure@inforiviera.it
www.comunecelle.it

Questo articolo è stato pubblicato il 17 Giu 2014 alle 09:17 ed è archiviato nelle categorie Attualità, EVENTI E MOSTRE, NEWS DA VARAZZE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.