Celle Ligure: 19° Edizione di Navicelle 2015

PonentevazzinoNews

Varazze, 10.06.2015.                                    Home page

19° Edizione di Navicelle 2015  a Celle Ligure

L’Amministrazione Comunale di Celle Ligure per il diciannovesimo anno consecutivo, con la manifestazione Navicelle, si rivolge al mondo dell’infanzia promuovendo attività culturali e ricreative inserite in un ricco calendario che si inaugurerà il 15 giugno con una settimana di eventi fino al 21 giugno e riprese nei mesi di Luglio ed Agosto.

La Manifestazione, dedicata quest’anno al sorriso affrontato dalle sue molteplici sfumature, sarà inaugurata Lunedì 15 Giugno con l’apertura presso la Sala Consiliare del Comune dello spazio ludoteca a cura degli operatori del Consorzio Sociale Agorà che tutti i pomeriggi dalle 16,30 alle 19 proporranno un intenso calendario di attività, oltre a dare visibilità a quelle già avviate nella primavera con i bambini cellesi presso la Ludoteca Comunale Mago Merlino nell’ambito del laboratorio di scenografia ideato e coordinato da Valentina Biletta.

Lo stage ha visto numerosi bambini coinvolti sul tema del sorriso per comprendere cosa vuol dire affrontare ed accogliere positivamente gli altri e la vita. Sono stati prodotti oggetti fuori misura (legati ad una visione ironica della vita) utilizzando oggetti di uso comune e riproponendo una tendenza dell’arte moderna che vede alcune installazioni gigantesche presenti in grandi città e capaci di suscitare il riso, la meraviglia ed anche riflessioni più profonde.

Il lavoro che ha visto la partecipazione del circolo Auser, per rafforzare i legami intergenerazionali, confluirà in uno spettacolo che sarà rappresentato nella settimana principale di Navicelle, Venerdì 19 Giugno con il titolo “Il sogno di Don Chisciotte”.

Numerose le attività pomeridiane, dal 15 al 21 Giugno, presso la Sala Consiliare che per una settimana si trasformerà in Ludoteca e ospiterà laboratori rivolti all’infanzia.

Il palinsesto degli spettacoli serali prevede occasioni di riflessione e di divertimento che saranno proposti nella consueta ed attesa postazione sul palco allestito presso il Lungomare con alcuni eventi dislocati nel giardino comunale in località Piani di Celle.

Segnaliamo, nel mese di Giugno, tra gli altri l’allestimento in Lingua dei segni della favola musicale “Pierino e il lupo” che sarà rappresentata, a cura del Teatro Manodopera di Milano in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi di Milano, Venerdi 19 Giugno dopo lo spettacolo della Ludoteca.

Sabato 20 Giugno il Teatro della Tosse di Genova proporrà un laboratorio pomeridiano di improvvisazione e messa in scena, rivolto a bambini dai 6 ai 10 anni con iscrizione obbligatoria. Ed in serata rappresenterà “Il pifferaio di Hamelin”.

La settimana iniziale di Navicelle sarà conclusa Domenica 21 Giugno con un appuntamento di sicuro richiamo per gli affezionati di Geronimo Stilton il famoso topo giornalista in pelliccia e baffi che si esibirà in “Musica che passione”.

Nel mese di Luglio ed Agosto le proposte sono numerose e comprendono sia rappresentazioni serali di affermate ed interessanti compagnie che iniziative di sensibilizzazione ambientale e naturalistica  quali i laboratori inseriti nel Progetto Pelagos, partenariato tra i Comuni rivieraschi del Santuario dei Cetacei nel Mediterraneo, cui il Comune di Celle Ligure ha aderito, e quelli condotti dall’ Associazione Legambiente Liguria.

. Depliant Navicelle 2015a Celle Ligure in pdf >>

Questo articolo è stato pubblicato il 10 Giu 2015 alle 19:32 ed è archiviato nelle categorie Attualità, EVENTI E MOSTRE, NEWS DA VARAZZE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.