Ponente VarazzinoComitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .
Giovedì 24 aprile 2024, anticipando di un giorno i festeggiamenti per l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal tallone nazi-fascista, gli alunni e studenti della Scuola di Varazze e i bambini della Scuola Elementare e dell’Infanzia di Casanova, hanno dato vita ad una intensa giornata ricca di simbolici appuntamenti, con distinte, sentite e partecipate manifestazioni (more…)
Questo blog utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi, garantire la qualità del servizio e contrastare eventuali abusi. Non utilizza in alcun modo cookie di profilazione. … Note legali e policy …>>
nel blog di Ponente Varazzino
“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui” – (Ezra Pound)
“Le differenze possono dare un contributo concreto alla costruzione di una società più ricca e accogliente sotto il profilo umano, sociale e culturale” –Gender Bander.
“I fatti non cessano di esistere solo perché vengono ignorati.” –(Aldous Huxley)
Date e contenuti degli eventi di seguito segnalati, possono variare per cause di forza maggiore o motivi di ordine pratico e logistico; per maggiori informazioni e conferma, contattare Associazioni, Enti o Comuni interessati.
«Imparerai a tue spese, che nel lungo tragitto della vita, incontrerai tante maschere e pochi volti» –Luigi Pirandello
Giovedì 24 aprile 2024, anticipando di un giorno i festeggiamenti per l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal tallone nazi-fascista, gli alunni e studenti della Scuola di Varazze e i bambini della Scuola Elementare e dell’Infanzia di Casanova, hanno dato vita ad una intensa giornata ricca di simbolici appuntamenti, con distinte, sentite e partecipate manifestazioni … (more…)
Martedì 22 aprile 2025 a Varazze, nella Galleria interna del Centro Commerciale “Corte di Mare”, è stata inaugurata la Storica Mostra Fotografica “OGGI FACCIAM”, in onore di Santa Caterina da Siena.
L’esposizione, allestita in collaborazione con l’Archivio Storico Fotografico sulla Città di Varazze e la sua gente, Varagine.it, potrà essere visitata fino a giovedì 1 maggio 2025, ad ingresso libero e gratuito … (more…)
Da lunedì 7 a domenica 27 aprile 2025, la Gallery Malocello di Varazze, di via Malocello n.37, nel caratteristico centro storico, alle spalle del Palazzo Comunale, sede del noto “Gruppo Artisti Varazzesi“, ospiterà la tradizionale “Mostra d’Arte Collettiva Contemporanea di Primavera“: Pittura, Scultura, Intarsio, Mosaico, Fotografia, Ceramica, Fluid Art, Recycle Art, Architectural Art. L’esposizione, organizzata dall’Associazione Artisti Varazzesi con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne“, ad ingresso libero e gratuito, potrà essere visitata da martedì a domenica: – dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:30; – oppure, su appuntamento da concordare con il Presidente, Corrado Cacciaguerra, telefonando al: 3334981260 … (more…)
“Artisti a confronto”, Mostra Collettiva Internazionale d’Arte Contemporanea in programma a Savona, nel Palazzo della Provincia, Sala Caduti di Nassiriya, da sabato 19 a venerdì 25 aprile 2025, organizzata dall’Associazione Culturale Varaggio Art, con il patrocinio della Provincia di Savona … (more…)
Il regalo finale dello splendido concerto d’organo del M° Giovanni Musso, Direttore Artistico del “Coro Polifonico Beato Jacopo da Varagine”, eseguito domenica 20 aprile 2025, nella suggestiva chiesetta dedicata alla “Beata Vergine della Guardia” dell’Istituto Fatebenefratelli, ai Piani d’Invrea di Varazze, ha siglato l’addio dell’opera assistenziale fondata da San Giovanni di Dio, operante a Varazze dal 1948 … (more…)
Avevano sentito una stretta al cuore gli abitanti del Borgo “Solaro” di Varazze, specialmente quelli della zona di piazza San Bartolomeo, allorché, giorni fa, hanno assistito all’abbattimento della grande magnolia, albero che da oltre settant’anni era il simbolo di quel giardino, un tempo rallegrato dalle festose grida dei bimbi dell’Asilo, frequentato, insieme alle alunne delle Scuole Magistrali, nell’Istituto “Figlie di Maria Ausiliatrice”, comunemente chiamato delle “Boschine” ... (more…)
NB: la regata del 27 aprile e stata rinviata a data da stabilire.
La Sezione di Varazze della Lega Navale Italiana, in collaborazione con: – Salvemini, storica Gioielleria attiva da oltre 120 anni a Genova e ormai da tempo anche a Varazze, – la Direzione della Marina di Varazze, – la FIV Comitato Liguria e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, organizza il tradizionale “Trofeo Vintage 2025”, un campionato aperto a tutte le derive, escluso la Classe Optimist.Calendario regate: (domenica 6 e27 aprile (NB: rinviata a data da stabilire), – domenica 11 e 25 maggio, – domenica 8 giugno), … (more…)
La cerimonia della Benedizione delle Palme a Varazze, nella S. Messa prefestiva della Confraternita di San Bartolomeo, sabato 12 aprile 2005, ha avuto un meritato e caloroso successo di fede e di simpatia da parte del numerosissimo gruppo di fedeli che, come ogni anno, sono stati compartecipi di un rito di alto valore liturgico e popolare … (more…)
Veleggiate e Gioielli: Una Sinfonia Marittima al Marina di Varazze.
La Sezione di Varazze della Lega Navale Italiana, in collaborazione con: Salvemini, storica Gioielleria attiva da oltre 120 anni a Genova e ormai da tempo anche a Varazze, Direzione della Marina di Varazze, FIV Comitato Liguria e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, dopo il successo ottenuto lo scorso anno con la “Easy Sailing Series“, organizza un ricco calendario di veleggiate anche per tutto il 2025. Un appuntamento per tutti gli amanti del mare e un’occasione perfetta per vivere la vela in un contesto amichevole e coinvolgente:
– prima prova (act1) il 16 febbraio, (act2) 09 marzo, (act3) 20 aprileNB: rinviata a data da stabilire, (act4) 19 ottobre, (act5) 16 novembre, sesta e ultima prova (act6) il 7 dicembre.
La quota di iscrizione a tutte le veleggiate “Easy Sailing Series” 2025 è di € 120 (o € 30 per ogni giornata di regate), che saranno interamente devoluti in beneficienza …(more…)
Nel 650° anniversario delle “Stimmate invisibili” di S. Caterina da Siena, donate il 1°aprile 1375 dal Crocifisso nella Chiesa di Santa Cristina a Pisa, “l’Associazione Internazionale dei Caterinati – Gruppo di Varazze“, ha ricordato, martedì 1 aprile 2025, il fatto miracoloso, con una S. Messa nella Chiesa Santuario della “SS. Trinità”, indicata familiarmente dal popolo di “Santa Caterina“, gremita di fedeli, augurale anticipo della Festa Patronale del prossimo 30 c.m. … (more…)
.Da martedì 24 a sabato 28 settembre 2024 a Varazze, nella Galleria Malocello, al n.37 dell’omonima via del centro storico cittadino, in occasione della XIII edizione del “Lanzarottus Day“, come ormai avviene ogni anno, si è tenuta l’esposizione degli elaborati preparati dai Bambini, Alunni e Studenti dei locali Asili e Scuole di ogni ordine e grado, con una sala riservata alla mostra collettiva dei soci della Gallery … Leggi il resto di questo articolo »
– Comandante Gerolamo Delfino – Il salvataggio del “Galilea” – Brochure realizzata nel 2024 dalla classe 4°A della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze: … Brochure su Calameo …>>
Sabato 28 settembre 2024, la città di Varazze ha celebrato la XIII edizione del “Lanzarottus Day“, con il coinvolgimento di Autorità Civili, Militari, Forze dell’Ordine, Scuole di ogni ordine e grado, associazioni socio-culturali, sportive e cittadinanza tutta. Una giornata dedicata al ricordo e commemorazione dell’impresa compiuta da Lanzarotto Malocello (Varazze 1270 – Genova 1336), l’insigne navigatore varazzino che all’inizio del XIV secolo riscoprì le Isole Canarie (il grande arcipelago situato nell’oceano Atlantico, al largo dell’Africa nord-occidentale) e diede il proprio nome all’isola di Lanzarote ...
… il Premio “E vie du mậ“ è stato assegnato a una insigne concittadina: Suor Daniela Maccari, Missionaria Comboniana, che attualmente svolge la propria attività in Ecuador. (Vedi pdf di ringraziamento di Suor Daniela Maccari …>>)
Dalla P.F. dell’A.S.D. Danzastudio (Studiodanza) Varazze: ... testo e immagini…>>
.Alle ore 10:00 di venerdì 27 settembre 2024, nell’accogliente Salone della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze, alla presenza dell’Assessore alla Cultura e all’Istruzione, Dirigenti, Insegnanti e Alunni delle classi della Primaria e Secondaria di I Grado, coinvolte nell’annuale progetto Didattico-Commemorativo, in anteprima sulla XIII edizione del “Lanzarottus Day“, in programma sabato 28, si è tenuto l’incontro per la consegna delle Borse Studio, appositamente istituite per ricordare l’impresa compiuta da: Lanzarotto Malocello, Comandante Gerolamo Delfino e, siccome di enorme importanza e grande attualità, la Conservazione Ambientale di Terra, Mare e Cielo …Leggi il resto di questo articolo » …. – …. News in versione pdf …>>
è un luogo d’Arte e di Aggregazione socio-culturale. Apprezzate le sue mostre personali e collettive di: pittura, scultura, intarsio, ceramica, fluid art, recycle art e architectural art. Ingresso libero.
°I 12 numeri del 2017, ultimo anno di pubblicazione, sono online in versione sfogliabile:
per prenderne visione cliccate: … QUI …>> … e poi sull’immagine della copertina corrispondente al mese di Vostro interesse …
Le parole servono …, ma non possono sostituire i fatti!
“Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive”– Fëdor Dostoevskij
Il libro scritto dall’Avv. Alfonso Licata è online:
Lanzarotto Malocello, dall’Italia alle Canarie (1312-2012) – del 2012 in italiano … e … la versione bilingue italiano-inglese: – From Italy to the Canary Islands– del 2015, per chi non è riuscito a procurarsene una copia, sappia che ora sono entrambi online, pubblicati dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa, nella Libreria degli atti, convegni e prodotti editoriali editi dalla Commissione Italiana di Storia Militare del Ministero della Difesa … (more…)
Accurata, esauriente ed appassionata presentazione del libro scritto dall’Avv. Licata, fatta dall’On. Dott. Enrico Hüllweck:… Versione in pdf scaricabile … >>
“E’ facile che la lingua tradisca ciò che il cuore vorrebbe celare.” – Sir Walter Scott
Le parole acquistano valore solo se seguite dai fatti!
Varazze è bella! … Pulita lo è ancora di più!Non abbandonare rifiuti per strada: utilizza gli appositi contenitori, le isole ecologiche e il “Centro Raccolta Rifiuti Incombranti” – Grazie!
Il Comitato Ponente Varazzino e dintorni è un sodalizio << …apartitico… >> Non aderisce e sostiene alcuna forza politica, pronto al dialogo con chiunque è disponibile ad ascoltare i suoi rappresentanti, trattando in totale pari dignità.
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita; Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica, ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Martedì 22 aprile 2025 a Varazze, nella Galleria interna del Centro Commerciale “Corte di Mare”, è stata inaugurata la Storica Mostra Fotografica “OGGI FACCIAM”, in onore di Santa Caterina da Siena.
L’esposizione, allestita in collaborazione con l’Archivio Storico Fotografico sulla Città di Varazze e la sua gente, Varagine.it, potrà essere visitata fino a giovedì 1 maggio 2025, ad ingresso libero e gratuito. (more…)
Il regalo finale dello splendido concerto d’organo del M° Giovanni Musso, Direttore Artistico del “Coro Polifonico Beato Jacopo da Varagine”, eseguito domenica 20 aprile 2025, nella suggestiva chiesetta dedicata alla “Beata Vergine della Guardia” dell’Istituto Fatebenefratelli, ai Piani d’Invrea di Varazze, ha siglato l’addio dell’opera assistenziale fondata da San Giovanni di Dio, operante a Varazze dal 1948. (more…)
Avevano sentito una stretta al cuore gli abitanti del Borgo “Solaro” di Varazze, specialmente quelli della zona di piazza San Bartolomeo, allorché, giorni fa, hanno assistito all’abbattimento della grande magnolia, albero che da oltre settant’anni era il simbolo di quel giardino, un tempo rallegrato dalle festose grida dei bimbi dell’Asilo, frequentato, insieme alle alunne delle Scuole Magistrali, nell’Istituto “Figlie di Maria Ausiliatrice”, comunemente chiamato delle “Boschine”. (more…)
Un eloquente spaccato dell’Ultima Cena e della Passione e Crocifissione di N.S. Gesù Cristo, da giovedì 17 a martedì 22 aprile 2025, è in mostra nella chiesa dell’Oratorio della Confraternita di San Bartolomeo di Varazze.
Allestito con tutti i simboli riguardanti gli ultimi giorni del Salvatore, a iniziare dalla tavola dell’Ultima Cena, per finire, attraverso il flagello, la corona di spina, la croce, la spugna e gli attrezzi per l’esecuzione del martirio. (more…)
Storia in cammino a Varazze: esplorare le radici e la cultura della città
Sabato 26 aprile 2025 Camminata per il rione Borgo di Varazze, “I luoghi di Santa Caterina”.
Ritrovo alle ore 16.30 presso il Sagrato di Sant’Ambrogio: esplorare le radici e la cultura della nostra città.
Evento organizzato dalle Associazioni: Varazze Città delle Donne e Tre Borghi Varazze, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, Assessorato alla Cultura e Valorizzazione del Patrimonio Storico Culturale. (more…)
“Artisti a confronto”, Mostra Collettiva Internazionale d’Arte Contemporanea in programma a Savona, nel Palazzo della Provincia, Sala Caduti di Nassiriya, da sabato 19 a venerdì 25 aprile 2025, organizzata dall’Associazione Culturale Varaggio Art, con il patrocinio della Provincia di Savona.
La mostra, inaugurata alle ore 17:00 di sabato 19 aprile, a cura di Luigi Cerruti, Presidente di Varaggio Art, alla presenza degli artisti che hanno aderito all’iniziativa, critici d’arte ed appassionati che seguono il costante impegno di promozione culturale dell’Associazione Artistica varazzina, resterà aperta e visitabile: – dalle ore 10:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00 – domenica, lunedì e giovedì dalle ore 15:30 alle 18:00. Ingresso libero e gratuito.
Varazze, una delle più belle località della Riviera Ligure, si prepara a celebrare la Pasqua con una serie di eventi pensati per tutti, dai più piccoli ai più grandi.
Questo fine settimana, sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile, il centro cittadino e il lungomare saranno il palcoscenico di mercatini, animazioni e attività culturali che renderanno speciale la festività.
Sabato 19 aprile sarà un giorno dedicato alla Creatività e alla Tradizione:(more…)
La cerimonia della Benedizione delle Palme a Varazze, in occasione della S. Messa prefestiva della Confraternita di San Bartolomeo, di sabato 12 aprile 2005, ha avuto un meritato e caloroso successo di fede e di simpatia da parte del numerosissimo gruppo di fedeli che, come ogni anno, sono stati compartecipi di un rito di alto valore liturgico e popolare. (more…)
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.