Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

12 Giugno 2015

Varazze. Roberto Centazzo ha presentato nella civica Biblioteca il suo libro “Toccalossi e l’impicciona”

PonentevazzinoNews

Varazze, Agg. il 14.06.2015.                            Home page

Varazze.13.06.2015.R.Centazzo-Toccalossi e l'impiccionaRoberto Centazzo ha presentato a Varazze il suo libro “Toccalossi e l’impicciona

Sabato 13 giugno 2015 alle ore 17,30 presso la Biblioteca Civica “E. Montale” si è tenuta la presentazione del libro “Toccalossi e l’impicciona“, la nuova indagine del giudice Toccalossi, autore Roberto Centazzo.

L’autore, introdotto da Mariangela Calcagno, assessore alla cultura della città di Varazze, ha parlato di come è maturata questa sua ultima esperienza letteraria e di come si sta sviluppando la sua prolifica vena narrativa.

Evento ripreso da Televarazze.

Sinossi.
Impegni, lavoro, scadenze, obiettivi da raggiungere. Chi di noi non ci è cascato? Una vita di corsa,Tocalossi-l’impicciona-di-Roberto-Centazzo
sempre sul filo del rasoio. Poi un giorno qualcosa si rompe: un incidente, un lutto, una forte delusione o anche, perché no?, la gioia di un innamoramento. Da quel momento tutto cambia. Di noi, di quello che eravamo un tempo, non rimane più nulla, neanche il ricordo, nemmeno il solco di una lacrima. Un Toccalossi sempre più esistenzialista e stanco, costretto suo malgrado a seguire un’indagine fitta di misteri: il caso di un uomo finito sotto il treno, forse per pura disgrazia, forse perché qualcuno ce l’ha spinto. Ma anche Nerina, la settantanovenne vicina di casa della vittima, vuole fare chiarezza e lo fa a modo suo ficcando il naso a destra e a manca. Si è trattato di un omicidio? E chi sono gli assassini? Delinquenti? Uomini delle istituzioni? Poco importa. Con una scrittura fresca, delicata e a tratti commovente, l’autore si diverte a fondere insieme i due generi classici del noir quello che vede protagonista un inquirente e quello che affida il caso a un semplice ficcanaso curioso, raccontandoci il modo in cui entrambi possono arrivare a una plausibile soluzione del mistero che non sempre corrisponde alla verità dei fatti. Un’altra grana per Toccalossi: il magistrato/filosofo a cui è difficile non affezionarsi, da sempre interessato più ai casi umani che a quelli giudiziari.

Nessun commento »

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Leave a comment

Devi essere connesso per inviare un commento.

Powered by WordPress