Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

19 Maggio 2025

.

Nella Biblioteca di Varazze la Würth e Oddera hanno affrontato il dramma della Palestina

Quasi un grido di dolore, quello lanciato da Giorgia Würth, sabato 17 maggio 2025 nella Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, presentando il suo ultimo libro “Che la mia fine sia un racconto” (Sognavamo una Palestina libera, intanto la Palestina ha liberato noi). Evento organizzato dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, nel contesto della rassegna mensile “Parliamone in Biblioteca“. (more…)

14 Maggio 2025

.

Giorgia Würth presenta a Varazze il suo libro “Che la mia fine sia un racconto

La Biblioteca Civica Comunale Montale di Varazze ospiterà un evento culturale di grande rilievo nel mese di maggio, grazie all’iniziativa dell’Assessore alla Cultura del Comune, Mariangela Calcagno.

Sabato 17 maggio alle ore 17:15, gli appassionati di letteratura e di tematiche sociali avranno l’opportunità di partecipare alla presentazione del libro “Che la mia fine sia un racconto. Sogniamo una Palestina libera, intanto la Palestina ha liberato noi” di Giorgia Würth. L’incontro sarà moderato da Vanni Oddera, noto per il suo impegno sociale e culturale. (more…)

12 Maggio 2025

.

Giuseppe Cacciaguerra presenta a Varazze il suo libro “Il pappagallo di Budapest

Lo scrittore Giuseppe Cacciaguerra, al suo debutto come autore per bambini con «l’incredibile – ma vera storia del pappagallo Pepe», con disegni di Claudia Corso, alle ore 14:45 di giovedì 15 maggio sarà a Varazze, nella civica Biblioteca “E. Montale”, per:
– incontrare alcune classi dell’Istituto Comprensivo Varazze – Celle;
presentare la sua ultima opera letteraria, “Il pappagallo di Budapest. La vera storia di Pepe“, un racconto per bambini e bambine, dai 7 anni in su (secondo gli editori), edito da “Tralerighe libri“: … ;
– il firmacopie. (more…)

9 Aprile 2025

.

Varazze – Viviana Ferentilli ha presentato il suo libro “Anna” a “Parliamone in Biblioteca”

A Varazze continuano gli appuntamenti con la rassegna “Parliamone in Biblioteca“. Gli ormai consueti e sempre attesi incontri con gli autori di opere letterarie, nella Civica Biblioteca “E. Montale”, sono organizzati dall’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne“, Mariangela Calcagno. Alle ore 17:00 di sabato 12 aprile 2025, si è tenuta la presentazione del libro “Anna” di Viviana Ferentilli, con la prefazione di Stefania Mordeglia. Moderatrice la professoressa Rosanna Lavagna.

Ingresso libero e gratuito. Un appuntamento da non perdere. (more…)

10 Marzo 2025

.

Tiziano Franzi ha presentato a Varazze il libro “Una donna garibaldina

Felice scelta quella di presentare, nella Civica Biblioteca “E. Montale” di Varazze, sabato 8 marzo 2025 “Giornata della donna“, il nuovo libro del prof. Tiziano FranziUna donna garibaldina, l’avventurosa storia di Rosalia, da Quarto a Calatafimi” – (Erga Edizioni), che in abiti maschili prese parte alla “Spedizione dei Mille” di Garibaldi, il 5 maggio 1860. Unica donna, di quella pagina di storia, che diede sostanzialmente un colpo di maglio per il completamento dell’unificazione dello stivale e fare dell’Italia una vera, grande nazione.

Introdotto dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, promotrice della rassegna “Parliamone in Biblioteca“, che ha rimarcato il corposo curriculum del prof. Franzi, articolato in una collana di pubblicazioni che dalla Preistoria ai tempi nostri abbraccia praticamente tutta la Liguria e oltre. (more…)

25 Febbraio 2025

.

Il valore del tempo nella relazione educativa“: incontro a Varazze con l’autrice Chiara Mancuso

Il valore del tempo nella relazione educativa“: sabato 1 marzo 2025 alle ore 17:00 a Varazze, presso la Start, libreria per giovani lettori, di via Rossello n.7, si terrà un incontro con l’autrice Chiara Mancuso, educatrice socio-pedagogica, pedagogista e formatrice esperta nella fascia 0-6 anni, che si occupa anche di sostegno alla genitorialità. Un incontro rivolto a educatori, insegnanti, genitori e a chiunque sia coinvolto nella cura di bambini/e.

L’incontro è gratuito, ma è necessaria la prenotazione: tel. 019 2217579 – info@libreriastart.it (more…)

24 Febbraio 2025

.

Emanuele Dabbono ha presentato a Varazze il suo romanzo “Gli spaesati”

Emanuele Dabbono, è un musicista e cantautore, oppure un attento psicologo?

So lo è chiesto il numeroso pubblico accorso, sabato 22 febbraio 2025, alla Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, in occasione della presentazione del suo nuovo libro “Gli spaesati” (Pathos Edizioni), che fa parte della rassegna “Parliamone in Biblioteca” fortemente voluta dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, per dare spinta e valore ai numerosi talenti già affermati o emergenti nella “Città delle Donne“.

Post di Luigi Pierfederici Sindaco di Varazze con Album fotografico …>>
(more…)

20 Febbraio 2025

.

Emanuele Dabbono presenta a Varazze il suo romanzo “Gli spaesati”

Sabato 22 febbraio alle ore 17:00, nella Biblioteca Civica Comunale “E. Montale” di Varazze, si terrà un incontro con il cantautore e scrittore Emanuele Dabbono, per la presentazione del suo nuovo romanzo, “Gli spaesati” (Pathos Edizioni). Dialogherà con l’autore il giornalista Andrea Dispenza.

La presentazione del libro fa parte della rassegna “Parliamone in Biblioteca“, un’iniziativa fortemente sostenuta dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno. (more…)

16 Ottobre 2024

Andrea Filippa presenta a Varazze il suo libro “Fuori dalle tracce

.

Mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 17:00 a Varazze, presso l’Hotel Palace di via Gaggino n.37, si terrà la presentazione del volume “Fuori dalle tracce” di Andrea Filippa. Introduce e dialoga con l’autore il prof. Tiziano Franzi, con intermezzo musicale della violinista Rita Maglia.

Fuori dalle tracce. Un percorso di consapevolezza che attraverso l’alpinismo, l’arrampicata e lo scialpinismo, conduce nelle pieghe dell’animo umano. Con contenuti multimediali.

La cittadinanza è invitata a partecipare. (more…)

29 Aprile 2024

Un folto e coinvolto pubblico ha assistito alla presentazione del libro “Domani sarà forse così?”

 

Sabato 27 aprile 2024, nella Biblioteca Civica di Varazze “E. Montale”, un folto e attento pubblico ha presenziato al “vernissage” del libro “Domani sarà forse così? “, ultima avventura letteraria di Mario Traversi (Past President della locale Associazione “U Campanin Russu“), un viaggio nel futuro dove si preconizza un nuovo ordine, nato sulle macerie di terribili tragedie che hanno praticamente distrutto la quasi totalità della società civile.

Dalla PF Città di Varazze: … Album fotografico …>>
(more…)

Older Posts »

Powered by WordPress