Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

14 Giugno 2025

Varazze ha ricordato l’81mo anniversario del Bombardamento del 13 giugno 1944

.

Varazze ha ricordato l’81mo anniversario del Bombardamento del 13 giugno 1944

Il tempo passa, ma non cancella il ricordo di certe tragedie che hanno ferito mortalmente uomini e cose, soprattutto una città come Varazze, aggredita di prima mattina da uno stormo di aerei alleati che portarono morte e rovine e lasciarono una piaga aperta che ogni anno, il 13 giugno, si riapre alle 07,10, al lento rintocco del campanone di S. Ambrogio, “severa voce” che invita a riflettere sulla follia della guerra. (more…)

9 Giugno 2025

Il Gruppo ANMI Varazze ha celebrato la Festa della Marina e il suo 40mo anno di attività

.

Il Gruppo ANMI Varazze ha celebrato la Festa della Marina e il suo 40mo anno di attività

Era il 15 giugno 1985 allorché un gruppo di ex marinai, spinti dallo spirito di corpo che lega tutti coloro che hanno fatto parte della Marina Militare Italiana, in tempo di pace e di guerra, di questa nostra gloriosa forza armata, si radunarono nella sede dell’Associazione “U Campanin Russu“, allora ubicata nell’edificio dell’Asilo infantile “Guastavino“, per dare vita all’Associazione Marinai d’Italia – Gruppo di Varazze, intitolata al la medaglia d’argento Sottotenente di Vascello Michelangelo Corosu.

Fotogallery…>> (more…)

5 Giugno 2025

Premiata con la Bandiera Verde la Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze

.

Premiata con la Bandiera Verde la Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze

Con una bella, simpatica ed entusiastica manifestazione frizzante di gioventù, la Scuola Primaria “Giuseppe Massone” di Varazze, è stata premiata dalla FEE Italia ETS (Foundation for Environmental Education), con la Bandiera Verde per l’impegno di tutte le classi nel progetto “Eco Schools” a sostegno dell’ambiente e contro la fame nel mondo, per garantire a ogni persona una vita in cui bambini e adulti abbiano accesso a cibo nutriente a sufficienza e acqua pulita, e possano ottenere tutto questo con dignità. (more…)

31 Maggio 2025

Varazze ha inaugurato una targa in ricordo del Capitano Giovanni Gaggino

.

Varazze ha inaugurato una targa in ricordo del Capitano Giovanni Gaggino

Venerdì 30 maggio 2025 alle ore 11:00 a Varazze, in via Giovanni Gaggino, accanto all’omonima toponomastica, è stata scoperta una targa commemorativa per ricordare specificatamente, l’avventurosa vita di questo varazzino, Armatore e Capitano di L.C., il quale, a cavallo dell’800, percorse le più svariate rotte dell’Estremo Oriente, raggiungendo importanti traguardi di carattere commerciale, approfondendone la conoscenza quale abile cartografo, stimato e onorato dalle autorità di quei luoghi, dove acquistò due isole, basi per i suoi commerci. (more…)

28 Maggio 2025

Le opere di Anna Maria Paveto e Anna Maniero esposte nella Gallery Malocello di Varazze

.

Le opere di Anna Maria Paveto e Anna Maniero esposte nella Gallery Malocello di Varazze

Due interessanti artiste del pennello, Anna Maria Paveto e Anna Maniero, sono approdate, come già annunciato dalla nostra redazione, alla Galleria Artisti Varazzesi, con cartello dal 26/05 al 1°giugno 2025, esponendo una variegata e corposa rappresentazione della propria arte e della spinta poetica, da cui traggono l’ispirazione che abbraccia temi diversi, uniti in parte, da un evidente amore per la Liguria, visto con scorci a forti tinte da (more…)

26 Maggio 2025

A Varazze anche dall’Argentina per Maria Ausiliatrice

.

A Varazze anche dall’Argentina per Maria Ausiliatrice

Sabato 24 maggio 2025, Maria Ausiliatrice, la “Madonna di Don Bosco”, è stata festeggiata a Varazze con la solita grande folla di fedeli, che la seguono da quando il Santo dei Giovani, istituì il Collegio Salesiano nella città rivierasca, diventato il trampolino di lancio per le prime Missioni in Sud America.

E proprio dal Sud America, precisamente dalle città di Rosario e Rosso Secco, sono arrivati con il loro Crocifisso, figli e i nipoti dei varazzini che erano emigrati nella terra dei gauchos, dove le tradizioni liguri si sono radicate anche e soprattutto con la fede, “ponte” gettato tra i due mondi. (more…)

19 Maggio 2025

.

Nella Biblioteca di Varazze la Würth e Oddera hanno affrontato il dramma della Palestina

Quasi un grido di dolore, quello lanciato da Giorgia Würth, sabato 17 maggio 2025 nella Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, presentando il suo ultimo libro “Che la mia fine sia un racconto” (Sognavamo una Palestina libera, intanto la Palestina ha liberato noi). Evento organizzato dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, nel contesto della rassegna mensile “Parliamone in Biblioteca“. (more…)

17 Maggio 2025

.

Il Pappagallo di Budapest vola alto a Varazze

Occhi sgranati e tutto esaurito, giovedì 15 maggio 2025, alla Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, per la presentazione del libro “Il pappagallo di Budapest – la vera storia di Pepe“, Edizioni KDS 8 – A. Giannasi Tralerighe libri editore di Lucca, illustrato con indovinata bravura espressiva da Claudia Corso, scritto da Giuseppe Cacciaguerra, Colonnello dell’Esercito Italiano e Direttore della “Rivista Militare“. (more…)

12 Maggio 2025

.

Il “Cundigiun” di Varazze 2025: segno di vitalità e di comunità

Sabato 10 e domenica 11 maggio 2005, si è ripetuto con pieno successo, l’ormai tradizionale “Cundigiun“, la kermesse gastronomica che unisce la comunità cittadina e delle frazioni dell’entroterra, in una comunitaria e simpatica “gara” delle specialità culinarie liguri, nelle piazze e nelle vie del centro storico, allietato da un sottofondo musicale di piccoli complessi giovanili che portano il sapore delle nuove generazioni a completare un menù veramente allettante. (more…)

9 Maggio 2025

PonentevazzinoNews
Varazze, 9.05.2025.                                             Home page

In mostra a Varazze i problemi del singolo e del mondo nell’arte di Giulia Ghigliazza

Nel weekend finale dell’interessante mostra di collage “Ira Generans” (5-11 maggio 2025, Galleria degli Artisti Varazzesi, via Malocello) presentata da Giulia Ghigliazza, artista poliedrica residente a Cogoleto, ma di origine varazzina, abbiamo tentato di entrare in punta di piedi in quel suo particolare mondo dove la carta gioca il ruolo principe di “microfono” delle problematiche legate al nostro modo di vivere.

Vite strappate – Storie quotidiane – Pagine lacerate, trovano nuova forma e significato. Diventano colore – Anch’essi frammenti di luce – Restano segni del tempo“. (more…)

Older Posts »

Powered by WordPress