L’Italia del trucco, l’Italia che siamo – Libro bianco delle illegalità  sottaciute

Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni“
comitato@ponentevarazzino.comwww.ponentevarazzino.com

Varazze, 30.10.2008.litalia-del-trucco-litalia-che-siamo-libro-bianco-delle-illegalita-sottaciute.jpg

PonentevarazzinoNews

L’Italia del trucco, l’Italia che siamo
Libro bianco delle illegalità  sottaciute

Da “Radio.rai.it“ – L’Associazione Contro Tutte le Mafie, radicata nel grande Salento, ma operante in tutta Italia, ha pubblicato un saggio d’inchiesta sconvolgente di pubblico interesse nazionale. Esso è il “libro bianco delle illegalità  sottaciute”.

La peculiarità  dell’opera necessita di una promozione capillare, adeguata e qualificata, tenuto conto dell’importanza dei suoi contenuti per lo sviluppo socio – culturale dei cittadini italiani. In Italia quasi tutte le testate di informazione, televisive, radiofoniche, cartacee e telematiche hanno dato il loro contributo divulgativo. Il “potere” ne ostacola la conoscenza.

Il libro di 320 pagine, pedagogico ed informativo, riporta, in sunto oggettivo, i dati ufficiali e le inchieste di giornalisti liberi e coraggiosi, raccolte dal web nel tempo e nello spazio.

logo6.gifProgramma giornaliero della Direzione di Radio Tre – Via Asiago 10, 00195 Roma – a cura di Paola De Monte, in onda alle 7.15

In redazione:
Cristiana Castellotti, Marco Pompi, Gianfranco Rossi, Antonio Tentori.

 _^_^_^_

“L’Italia del Trucco – l’Italia che siamo, scritto da Antonio Giangrande, presidente dell’Associazione Contro Tutte Le Mafie, che nessun editore ha voluto pubblicare. Esso intreccia con filo logico e tematico le grandi inchieste dimenticate dei media italiani: da “Il Corriere della sera” a “La Repubblica” e “Il Giornale”, da “L’Espresso” a “Panorama”, fino a quelle di “Striscia la notizia” e “Le Iene”. Ne viene fuori un’Italia fondata sull’illegalità : un’Italia di furboni, di collusi e di codardi. Un caos organizzato tenuto su da un sistema di potere, mediocre ed autoreferenziale, ordinato in caste e lobby.

Si evidenzia che la lotta alla mafia è una cortina fumogena per nascondere le collusioni tra i poteri forti per dividersi gli introiti dei grandi appalti e dei finanziamenti europei. La mafia segue i grandi capitali. Citando Sciascia: non è cosa da coppola e lupara. E’ un delitto non leggere il libro.”

Presidente Dr Antonio Giangrande ““ Associazione Contro Tutte Le Mafie.

[youtube OYydKKnWObE&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&fs=1]

www.controtuttelemafie.it

Il direttivo.

Questo articolo è stato pubblicato il 31 Ott 2008 alle 08:10 ed è archiviato nelle categorie Attualità, NEWS DA VARAZZE, SPIGOLATURE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.