Genova Città del Sole, in attesa di Copenaghen
Comitato spontaneo di quartiere “Ponente Varazzino e dintorni”
comitato@ponentevarazzino.com – Home page
Varazze, 2 dicembre 2009.
PonentevarazzinoNews
Genova Città del Sole, in attesa di Copenaghen
“Le nuove frontiere dell’energia: da Kyoto a Copenaghen”
Convegno “Genova Città del Sole: le nuove frontiere dell’energia da Kyoto a Copenaghen”, che si terrà a Genova venerdì 4 dicembre dalle ore 9 alle 17, nella Sala Minor Consiglio di Palazzo Ducale in Piazza Matteotti 9.
Interverranno tra gli altri: Marta Vincenzi (Sindaco del Comune di Genova), Franco Zunino (Assessore all’ambiente della Regione Liguria), Maurizio Pallante (Movimento per la Decrescita Felice), Cristina Morelli (Consigliere regionale della Liguria ), Sebastiano Sciortino (Assessore all’Ambiente Provincia di Genova), Emanuele Burgin (Coordinamento Nazionale Agende 21 Locali Italiane)
PROGRAMMA
Ore 09 —10 – Registrazione dei partecipanti e saluti delle autorità
Marta Vincenzi — Sindaco Comune di Genova
Franco Zunino — Assessore all’ambiente Regione Liguria
Sebastiano Sciortino— Assessore all’Ambiente Provincia di Genova
Ore 10 Convegno
La sfida dei cambiamenti climatici per le città
Presiede Pinuccia Montanari — Assessore alla decrescita del Comune di Genova
Intervengono:
Maurizio Pallante — Movimento x la Decrescita Felice
La decrescita dei consumi energetici
Emanuele Burgin — Coordinamento Nazionale Agende 21 Locali Italiane
La carta delle città e dei territori per il clima
Edorado Croci — IEFE , Università Bocconi
La sostenibilità ambientale dei grandi eventi: il caso Milano Expo 2015
Alfonso Pecoraro Scanio — Fondazione Univerde
L’economia del sole
Vitaliano Biondi — Ecoistituto dell’Emilia Romagna
Le città del sole
Edgar Mäder – Emtrad — Energethica
L’esigenza di una comunicazione trasversale per l’energia sostenibile
Ernesto De Felice — Vicepresidente dell’Ordine Nazionale degli Ingegneri
Consumi energetici nella climatizzazione e rapporto con l’ambiente
Luigi Merlo — Autorità portuale di Genova
Il porto ecologico
Giovanni Guglielmini — Università degli studi di Genova
La pianificazione energetica comunale
Ore 13 -14.30 – Pranzo a buffet
Ore 14.30—17.30 – Tavola rotonda – Tutti uniti per il clima: una sfida possibile
Introduce: Pinuccia Montanari — Assessore alla decrescita del Comune di Genova
Coordina: Luca Dallorto — Consigliere delegato alle materie ambientali del Comune di Genova
Partecipano:
Francesca BALZANI — Parlamento Europeo
Bruno SORACCO— Arpal
Renata BRIANO —Assessore all’Ambiente Provincia di Genova
Carlo SENESI – Assessore Città sostenibile Comune di Genova
Cristina MORELLI—Consigliere regionale della Liguria
Maria FABIANELLI— Agenzia Regionale per l’Energia
Daniela LUISE— Gruppo di lavoro Agenda 21 per Kyoto
Franco BONANINI —Parco Nazionale 5 Terre
Marco DEL BORGHI—CESISP,Università degli Studi di Genova
Riccardo GENOVA—DIE, Università degli Studi di Genova
Corrado RATTO—DI FI, Università degli Studi di Genova
Pietro UGOLINI— CRUIE, Università degli Studi di Genova
Giacomo BIZZARRI —Università degli Studi di Ferrara
Enrico DA MOLO—Società per Cornigliano
Federico VALERIO—IST Chimica Ambientale
Maurizio MONTALTO—Fondazione Univerde
Santo GRAMMATICO— Legambiente Liguria
Marco CASTAGNA— Fondazione MUVITA;
Enzo PARISI —Movimento per la Decrescita Genova
Marco GISOTTI—Modus Vivendi
Vito CANI—Associazione Ecoenergie
Gianfranco PORCILE—Ass. Medici per l’Ambiente
Luciana ZUARO Arché Liguria
Liliana IADELUCA, Stefania TORO e Maria Cristina TURCO—
INFORMADILUCE
Gianfranco SCHIRINZI—SIGE
Cinzia ZUGOLARO—SFERALAB
Lorenzo BAGNACANI—Greenvision Ambiente
Gianluca CASSULO e Marco COMPAGNINO —D’APPOLLONIA
Alessandro CECCHI—ERG RENEW
Giorgia COLOMBO—Ravano Green Power S.r.l.
Omar MARCENARO—La tecnocasa Energie Alternative S.r.l.
Fonte: Ecodallecittà
Il direttivo.
[exec] InSeries::ToC(); [/exec]
Un commento
Scrivi una risposta
Devi essere loggato per inserire un commento.