Savona. Giornata dedicata alla prevenzione contro l’ictus cerebrale

PonentevarazzinoNews

Varazze, 27.10.2012.                                 Home page

Giornata dedicata alla prevenzione contro l’ictus cerebrale a Savona

La S.C. Neurologia di Pietra Ligure invita la popolazione a una giornata dedicata alla prevenzione di questa patologia: informazioni, questionari per il calcolo del rischio e visite gratuite all’Ospedale Santa Corona. Lunedì 29 ottobre si celebra nel mondo l’VIII Giornata Mondiale contro l’ICTUS Cerebrale. L’iniziativa è promossa dalla World Stroke Organization.

Come ogni anno anche la S.C. Neurologia dell’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure diretta dalla Dott.ssa Tiziana Tassinari aderisce a questa iniziativa e, per quella giornata, ha organizzato una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza con l’obiettivo di sensibilizzare e informare la popolazione su questa importante patologia.

In Italia ogni giorno l’ictus colpisce circa 660 persone, 200.000 ogni anno: di queste, 40.000 muoiono entro breve termine e altre 40.000 perdono completamente l’autosufficienza, cambiando radicalmente la loro vita e quella delle loro famiglie. Ma ora si sa, e le più recenti terapie lo confermano, che l’ictus è una patologia curabile e soprattutto prevenibile ed è quindi di fondamentale importanza che questo vitale messaggio e soprattutto questa consapevolezza raggiungano sempre più persone nel mondo.

Lunedì quindi, a Pietra Ligure presso gli ambulatori della S.C. Neurologia, Pad. Elio I piano, dalle ore 14 alle ore 18, i medici ed il personale Infermieristico in collaborazione con i volontari dell’Associazione “E. Tassinari – B. Grassi” per la lotta all’Ictus, illustreranno le regole per la prevenzione, la sintomatologia e le cure della malattia. Verranno proiettate a ciclo continuo diapositive informative sui fattori di rischio, sulle modalità di esordio e su altri elementi inerenti questa problematica. Un esperto risponderà alle domande poste dai cittadini, al fine di chiarire eventuali dubbi.

Inoltre grazie alla collaborazione degli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Genova e al personale della Struttura le persone che lo desiderano potranno essere sottoposte ad un questionario informatizzato per il calcolo del rischio cerebrovascolare e potranno eseguire la misurazione della Pressione Arteriosa e valutare la presenza di eventuale fibrillazione atriale, importante fattore di rischio. Le persone che risulteranno a rischio elevato, potranno essere sottoposte ad ulteriori esami diagnostici di approfondimento. (Referente: Dr.ssa  Tiziana Tassinari, Direttore Struttura Complessa Neurologia, Ospedale S. Corona)

Per informazioni e prenotazioni si consiglia di telefonare al numero: 019. 623.2601

Questo articolo è stato pubblicato il 27 Ott 2012 alle 07:00 ed è archiviato nelle categorie Attualità, EVENTI E MOSTRE, NEWS DA VARAZZE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.