Varazze. Sportello d’ascolto: progetto VIDES per la prevenzione del disagio giovanile nella scuole

PonentevazzinoNews

Varazze, 18.03.2015.                                      Home page

Sportello d’ascolto: progetto VIDES per la prevenzione del disagio giovanile nella scuole

Il VIDES (Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo) di Varazze, con il contributo economico della Fondazione De Mari, ha attivato presso l’Istituto Secondario di Primo Grado di Varazze e Celle lo Sportello d’Ascolto per l’anno scolastico 2014/2015, gestito dalla dott.ssa Valentina Bigatto, psicologa e psicoterapeuta.

Lo sportello d’Ascolto è una tipologia di intervento diffusa in molte scuole italiane e si colloca nell’ambito dei progetti di prevenzione del disagio giovanile, permettendo di intervenire precocemente su situazioni che potrebbero compromettere il percorso di maturazione affettiva, relazionale e scolastica del ragazzo.

Il VIDES, da sempre attento alle problematiche dei giovani e della famiglia, ha proposto tale attività nell’Istituto Comprensivo Celle-Varazze, trovando un importante appoggio e conseguente collaborazione da parte della Dirigenza Scolastica e del Collegio Docenti.

Lo Sportello d’Ascolto è uno spazio interno alla scuola gestito da un esperto nelle problematiche adolescenziali, dove possono accedere liberamente i ragazzi che ne sentono il bisogno per  avere un aiuto ad affrontare alcune difficoltà che fanno parte del normale processo evolutivo.

L’obiettivo primario è aiutare il singolo ragazzo ad individuare le proprie risorse e/o ad individuare eventuali risorse alternative, sia interne che esterne, rendendolo più equipaggiato ad affrontare il problema evidenziato. Lo sportello è uno spazio di consultazione, non di diagnosi e psicoterapia. Infatti in caso si evidenzi la necessità di approfondimenti diagnostici o di una presa in carico terapeutica è fondamentale la collaborazione con la rete delle risorse del territorio deputate a tali interventi specifici.

La risposta degli alunni frequentanti le due scuole è stata positiva: i ragazzi stanno infatti usufruendo adeguatamente dello spazio a loro disposizione, motivati a confrontarsi con un adulto competente per individuare strategie più efficaci di risoluzione delle loro difficoltà.

Questo articolo è stato pubblicato il 18 Mar 2015 alle 16:19 ed è archiviato nelle categorie - Vides Varazze, Attualità, EVENTI E MOSTRE, NEWS DA VARAZZE. Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Puoi andare in fondo e lasciare un commento. Attualmente il pinging non è permesso.

Scrivi una risposta

Devi essere loggato per inserire un commento.