Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

9 Aprile 2025

.

Grande successo all’Assunta di Varazze per il concerto di Musica Aurea

Domenica 6 aprile 2025 a Varazze, presso l’Oratorio di Nostra Signora Assunta, si è tenuto il quarto concerto della rassegna di “Musica Aurea”. Percorsi di musica sacra dal Medioevo ad oggi, organizzata dall’Associazione Centro Studi “Jacopo da Varagine” con la direzione artistica di Antonio Delfino (Università di Pavia).

Protagonista è stato il Quartetto Alfieri, giovane formazione cameristica costituita nel 2023, che si è cimentato con una fondamentale pagina della musica sacra, ben adatta al tempo quaresimale: “Le ultime sette parole di Cristo in croce” di Franz Joseph Haydn, nella versione per quartetto d’archi. (more…)

.

Varazze – Viviana Ferentilli presenta il suo libro “Anna” a “Parliamone in Biblioteca”

A Varazze continuano gli appuntamenti con la rassegna “Parliamone in Biblioteca“. Gli ormai consueti e sempre attesi incontri con gli autori di opere letterarie, nella Civica Biblioteca “E. Montale”, sono organizzati dall’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne“, Mariangela Calcagno. Il prossimo evento in programma è fissato per le ore 17:00 di sabato 12 aprile 2025, e prevede la presentazione del libro “Anna” di Viviana Ferentilli, con la prefazione di Stefania Mordeglia. Modera la professoressa Rosanna Lavagna.

Ingresso libero e gratuito. Un appuntamento da non perdere. (more…)

1 Aprile 2025

.

Iniziative a Varazze per l’80mo anniversario della Liberazione: “per non dimenticare”

Il 25 aprile 2025 ricorre l’80mo anniversario della Liberazione e la Città di Varazze, in collaborazione con la locale Sezione ANPI “Berto Ghigliotto“, oltre alla consueta manifestazione istituzionale che si tiene nella giornata stessa, ha previsto una serie di iniziative coinvolgendo in particolar modo le scuole cittadine. (more…)

Pubblico delle grandi occasioni a Varazze per la conferenza su “I Cistercensi: dalla Francia a Varazze”

.

Pubblico delle grandi occasioni a Varazze per la conferenza su “I Cistercensi: dalla Francia a Varazze”

Sabato 23 marzo 2025 a Varazze, nella Civica Biblioteca “E. Montale”, un significativo “en plein” di pubblico ha contrassegnato la conferenza della prof.ssa Anna Maria Dagnino, Storica dell’Arte, concernente la presenza dell’Ordine Religioso Cistercense in Italia, con particolare riferimento a Varazze, dove era ubicata una Grangia (presidio economico che curava gli interessi dell’Abbazia di Tiglieto che controllava il territorio di Varazze). (more…)

Varazze ha ricordato santa Caterina con un pomeriggio di festa alla “Casa del Nonno”

.

Varazze ha ricordato santa Caterina con un pomeriggio di festa alla “Casa del Nonno”

Sabato 29 marzo 2005, alla “Casa del Nonno” di Varazze, l’inno “Oggi faccian, sottofondo principe della processione di Santa Caterina da Siena, è echeggiato, forte e vibrante, nella manifestazione promossa dal “Gruppo Caterinati di Varazze“, quale simpatico anticipo della festa patronale del 30 aprile, coinvolgendo, in una simpatica agape fraterna, la città con i propri anziani.

La Presidente dei “Caterinati“, dott.ssa Marina Delfino, dopo aver spiegato il significato di tale iniziativa di vero affetto per gli amici che soggiornano nell’accogliente, piccolo “resort“, ha dato il via ad una interessante proiezione, da lei stessa concepita e presentata, sul tema: “la personalità della Patrona di Varazze, nella cornice della sua fama internazionale e nel paesaggio in cui si è svolta la sua opera“, mostrando città, chiese e monumenti, in un viaggio suggestivo e di fede nello spazio e nel tempo, riscuotendo un caloroso gradimento del numeroso pubblico composto da familiari e amici degli ospiti della “Casa del Nonno“. (more…)

30 Marzo 2025

.

Si è positivamente conclusa a Varazze la mostra fotografica “Il lupo e noi: conoscere per coesistere

La Mostra Fotografica didattica “Il lupo e noi: conoscere per coesistere“, organizzata dal Club Alpino di Varazze e dall’Associazione di Promozione Sociale “Io non ho paura del lupo“, di Borgo Val di Taro, con il patrocinio del locale Assessorato alla Cultura e la collaborazione della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado del Comprensorio Varazze – Celle Ligure, presso la Biblioteca Civica “E. Montale“, ma aperta al pubblico di ogni età, si è positivamente conclusa dopo due mesi (4 febbraio/30 marzo 2025) di presentazioni didattiche e visite guidate. (more…)

19 Marzo 2025

.

Luciano Mereghetti ha presentato a Varazze i “Ciclisti che hanno fatto la storia del Ciclismo

Nella Civica Biblioteca “E. Montale” di Varazze, anche a marzo 2025 sono continuati gli appuntamenti culturali con la rassegna “Parliamone in biblioteca” con la partecipazione di scrittori, giornalisti. La seguita rassegna di incontri, iniziata sabato 8 (giorno di celebrazione di tutte le donne comprese quelle che hanno fatto la storia dell’Italia), per concludersi il 29 del c.m., è organizzata dall’Assessore alla Cultura della “Città delle Donne“, Mariangela Calcagno. Evento a ingresso libero e gratuito.

Dopo la presentazione del libro “Una donna garibaldina” di Tiziano Franzi, svoltasi sabato 8, il 15 marzo alle 17:00, il milanese Luciano Mereghetti ha presentato i tre volumi dal titolo “I ciclisti che hanno fatto la storia del ciclismo”, edizioni Fabbrica dei sogni. Il lavoro molto corposo e assolutamente esaustivo, è frutto di ricerca sui protagonisti, non solo del ciclismo italiano, ma addirittura mondiale. (more…)

13 Marzo 2025

.

Il dialetto ritorna nelle Scuole di Varazze con “U Campanin Russu”

Aria di primavera alla Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze, con la ripresa della “semina” del dialetto locale da parte dell’Associazione Culturale “U Campanin Russu” che, sulla scorta del successo ottenuto gli anni scorsi, da lunedì 10 marzo 2025 ha iniziato a “impollinare“, con nozioni di “lingua ligure“, gli alunni delle classi 4^/B – 3^/A e 3^B. (more…)

10 Marzo 2025

.

Tiziano Franzi ha presentato a Varazze il libro “Una donna garibaldina

Felice scelta quella di presentare, nella Civica Biblioteca “E. Montale” di Varazze, sabato 8 marzo 2025 “Giornata della donna“, il nuovo libro del prof. Tiziano FranziUna donna garibaldina, l’avventurosa storia di Rosalia, da Quarto a Calatafimi” – (Erga Edizioni), che in abiti maschili prese parte alla “Spedizione dei Mille” di Garibaldi, il 5 maggio 1860. Unica donna, di quella pagina di storia, che diede sostanzialmente un colpo di maglio per il completamento dell’unificazione dello stivale e fare dell’Italia una vera, grande nazione.

Introdotto dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, promotrice della rassegna “Parliamone in Biblioteca“, che ha rimarcato il corposo curriculum del prof. Franzi, articolato in una collana di pubblicazioni che dalla Preistoria ai tempi nostri abbraccia praticamente tutta la Liguria e oltre. (more…)

5 Marzo 2025

.

Tiziano Franzi presenta a Varazze il suo ultimo libro “Una donna garibaldina

Si tratta del primo appuntamento del mese di marzo 2025 con la rassegna culturale “Parliamone in biblioteca“, voluta e organizzata dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, ad ingresso libero e gratuito.

Sabato 8 marzo (Giornata della donna) alle ore 17.00 nella Biblioteca civica “E. Montale” di Varazze Tiziano Franzi presenta il suo ultimo libro “Una donna garibaldinaL’avventurosa storia di Rosalia, da Quarto a Calatafimi“: … guadagnandosi sul campo l’appellativo di “Angelo dei Mille“. (more…)

Older Posts »

Powered by WordPress