Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

11 Gennaio 2025

.

Due appuntamenti letterari a gennaio 2025 nella Biblioteca “E. Montale” di Varazze

.

Eventi letterari in biblioteca: Presentazioni di libri ed incontri con gli autori, ritorna “Parliamone in Biblioteca“.

Nel mese di gennaio 2025, la Biblioteca Civica Comunale “E. Montale” di Varazze, ospiterà due appuntamenti imperdibili per gli amanti della letteratura e della poesia:
– Sabato 11 gennaio, alle ore 17:00, si terrà la presentazione del libro “Storie di Altavia – Un sogno a tasche vuote” di Marco Ferrando.
– La settimana successiva, sabato 18 gennaio, sempre alle 17:00, sarà la volta di “Là dove l’onda bacia il cielo” (Là dove l’onda baixa u sè), una raccolta di poesie di Giovanni Ghione. (more…)

2 Gennaio 2025

.
Un’Iniziativa Culturale a Varazze: Viaggio alla Scoperta dell’Oratorio di San Bartolomeo

.

Il 3 gennaio 2025, alle ore 16:30, il Comune di Varazze, in collaborazione con l’Oratorio di San Bartolomeo, invita tutti gli appassionati di storia e cultura locale a partecipare a un affascinante viaggio alla scoperta di uno dei luoghi storici più significativi della città.

Guidato dal dottor Jacopo Vanali, esperto di storia locale, il percorso si propone di approfondire la conoscenza dell’Oratorio di San Bartolomeo, uno dei tesori nascosti di Varazze. L’incontro offrirà l’opportunità di esplorare questo affascinante edificio religioso, che da secoli svolge un ruolo centrale nella vita spirituale e sociale della comunità. (more…)

7 Dicembre 2024

.

S. Messa di Mons. Marco Tasca per il 50° anniversario del ritorno del Beato Jacopo a Varazze

Festa di fede e di popolo, venerdì 6 dicembre 2024 a Varazze, per la ricorrenza del 50° anniversario della traslazione delle ceneri del Beato Jacopo dalla Superba alla sua città natale, specificatamente nella chiesa conventuale di San Domenico, dove riposano nella seconda Cappella nord-sud, in una artistica urna d’argento.

Per l’occasione, è intervenuto S.E.R. Mons. Fra Marco Tasca, Arcivescovo di Genova (O.P.), che ha officiato la S. Messa solenne, assistito dal Superiore O.P. di Varazze, padre Michele Scasso, dal parroco di S. Ambrogio don Claudio Doglio, con i rispettivi Capitoli e l’intervento del Diacono Ivano Perata, dell’Oratorio “San Giovanni Bosco” di Varazze, da un folto e gradito gruppo di novizi Domenicani provenienti da Milano. (more…)

1 Dicembre 2024

.

Presentata a Varazze l’ultima opera letteraria di Tiziano Franzi: “Varazze nei secoli”

Sabato 30 novembre 2024, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, confortato da un numeroso e attento pubblico di appassionati della storia della città, il prof. Tiziano Franzi, ha presentato “Varazze nei secoli“, ultima (per ora) fatica letteraria che viene a completare la trilogia su Varazze, composta in due Volumi, per i tipi di Sabatelli Editori.

Questa nuova pubblicazione, composta da Erga edizioni di Genova, compendia il racconto di Varazze, con specifici riferimenti soprattutto per quello che riguarda la sua denominazione nei secoli (more…)

27 Novembre 2024

.

“Varazze nei secoli”: il libro di Tiziano Franzi approda a “Parliamone in Biblioteca”

Il terzo e ultimo appuntamento della rassegna fortemente voluta e coordinata dall’Assessore Mariangela Calcagno, “Parliamone in Biblioteca” del mese di novembre 2024, si terrà alle ore 16.30 di sabato 30, con la presentazione del libro di Tiziano Franzi: Varazze nei secoli. Mare e naviganti, economia e cultura, arte e fede. Un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di storia, dialetto e tradizioni varazzine.

Ingresso libero. (more…)

26 Novembre 2024

.

Celebrata a Varazze la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In un’atmosfera di intensa partecipazione emotiva, si è svolto, domenica 24 novembre 2024, alle ore i6, presso l’Oratorio della Confraternita “N.S. Assunta” di Varazze, il concerto pianistico del Maestro Michele Croese, dedicato alla “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne“, caldeggiato con particolare impegno dall’Assessore alla Cultura del Comune di Varazze, Mariangela Calcagno, che ha presentato la manifestazione rimarcandone l’importanza nel contesto, mai come oggi, di scottante attualità. (more…)

20 Novembre 2024

.

Varazze celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il Comune di Varazze, con la particolare attenzione dell’assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, commemora la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con un evento speciale il 24 novembre 2024, alle ore 16:00, presso l’Oratorio N.S. Assunta.

La giornata, aperta a tutti, includerà una performance musicale del Maestro Michele Croese e letture a cura di Magdalena Croese, Roberta Petrini, Roberto Sava e Mariangela Calcagno. (more…)

.

Spettacolare inaugurazione a Varazze della mostra “Artisti a confronto”

Pubblico delle grandi occasioni, lunedì 18 novembre 2024, alle ore 17:00, presso la sede degli “Artisti Varazzesi“, in via Malocello n.37 a Varazze, per il “vernissage” della Mostra Collettiva di Pittura “Artisti a confronto“, organizzata dall’Associazione “Varaggio Art“, presieduta dal dinamico Luigi Cerruti, impegnato da anni nel valorizzare la cultura di qualità ed eventi collaterali nella “Città delle Donne“, indimenticabile capitale turistica della Riviera.

Dalla PF di Luigi Gigi Cerruti: … Album fotografico …>> (more…)

10 Novembre 2024


Le Frazioni di Varazze nel “Lûnäio de Väze 2025” del “Campanin Russu”

Il “Lûnäio de Väze 2025” dell’Associazione Culturale “U Campanin Russu“, è dedicato alle sette Frazioni del suo meraviglioso entroterra, questo il tema svelato alla presentazione avvenuta sabato 9 novembre nella Biblioteca Civica “E. Montale“, un’occasione per conoscere più compiutamente panorami e notizie storiche che accompagnano il lungo cammino di un mondo per larga parte ancora incontaminato. (more…)

7 Novembre 2024

.

Artigianato di classe nella Galleria degli “Artisti Varazzesi”

Un’accoppiata di vera classe artigianale, si è svolta nella mattinata di mercoledì 6 novembre 2024 a Varazze, presso la “Gallery Malocello“, nell’omonimo slargo, sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, con l’arte del “Macramè e del Tombolo“, presentata dalle ricamatrici dell’Associazione “De Fibula” di Genova, insieme all’esposizione delle opere del bravo Corrado Cacciaguerra, artista dalle molteplici sfaccettature, responsabile dell’ospitante sodalizio, fiore all’occhiello della “Città delle Donne“.

Fotogallery …>>

Dalla PF Artisti Varazzesi e dintorni:
Album fotografico 1 …>> …—… Album fotografico 2 …>>

(more…)

Older Posts »

Powered by WordPress