Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

14 Ottobre 2020

Assemblea e rinnovo cariche direttive per il Centro Studi Jacopo da Varagine

PonentevazzinoNews
Varazze, 14.10.2020.                                 Home page

Assemblea e rinnovo cariche direttive per il Centro Studi Jacopo da Varagine

Venerdì 16 ottobre 2020, alle ore 20:45 a Varazze, in via S. Francesco n.9, nella sede dell’Associazione Nazionale Alpini, Gruppo di Varazze, il Centro Studi Jacopo da Varagine, nel quarantaseiesimo anniversario della sua fondazione, terrà l’annuale Assemblea dei soci e il Rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo triennio. L’invito, come sempre, è esteso anche ai simpatizzanti dell’associazione.

Con l’occasione il Direttivo darà informazioni sull’unica iniziativa che si terrà nel 2020: la conferenza sui “Sermones di Jacopo da Varagine“, a cura del Prof. Giovanni Paolo Maggioni programmata per il 7 novembre. (more…)

6 Maggio 2020

Disponibile la seconda edizione del romanzo – L’imbuto della storia – a sostegno dell’AIFO

PonentevazzinoNews
Varazze, 6.05.2020.                            Home page

Disponibile la seconda edizione del romanzo – L’imbuto della storia – a sostegno dell’AIFO

Un libro, “L’imbuto della Storia“, scritto da G.B. Mitra e G. Ollino, prima della pandemia che attualmente affligge l’Italia e il mondo intero, pubblicato a scopo benefico a sostegno dell’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau (A.I.F.O.), l’Organizzazione non Governativa ispirata al messaggio di amore e solidarietà del giornalista, filantropo e poeta francese, sembra una profezia che si avvera.

A novembre 2019 usciva la prima edizione di un romanzo/saggio dall’originale titolo “L’imbuto della Storia” e, grazie a Paola Massone, la quale, diffondendo la notizia tramite i social e media locali, non solo ha reso un servizio di informazione culturale alla città e al territorio, ma ha efficacemente contribuito al successo dell’iniziativa, tanto da rendersi necessaria una seconda ristampa. (more…)

14 Novembre 2019

Sarà presentato a Varazze il progetto di edizione critica dell’Epistolario di santa Caterina da Siena

PonentevazzinoNews
Varazze, 14.11.2019.                                 Home page

Sarà presentato a Varazze il progetto di edizione critica dell’Epistolario di santa Caterina da Siena

Il 16 novembre 2019 alle ore 16 presso la Sala Capitolare del convento di S. Domenico a Varazze la professoressa Antonella Dejure, dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo di Roma, storica della lingua italiana e coordinatrice dell’edizione critica dell’epistolario di santa Caterina da Siena, ne illustrerà il progetto di edizione iniziato nel 2016. (more…)

8 Novembre 2019

Il Centro Studi Jacopo Da Varagine ricorda santa Caterina da Siena

PonentevazzinoNews
Varazze, 8.11.2019.                                 Home page

Il Centro Studi Jacopo Da Varagine ricorda santa Caterina da Siena

L’incontro si terrà alle ore 16 di sabato 16 novembre 2019, presso la Sala Capitolare del convento di S. Domenico.

Nel 2019 ricorrono l’ottantesimo anniversario della proclamazione da parte di Pio XII di santa Caterina da Siena a patrona d’Italia (1939) e il ventesimo anniversario della proclamazione da parte di Giovanni Paolo II di santa Caterina a patrona d’Europa (1999). (more…)

2 Maggio 2019

Varazze ha ricordato Leonardo da Vinci nel quinto centenario della sua morte

PonentevazzinoNews
Varazze, 2.05.2019.                                 Home page

Varazze ha ricordato Leonardo da Vinci nel quinto centenario della sua morte

Il 2 maggio 1519, nella sua casa di Amboise, sulla Loira, moriva Leonardo da Vinci, uno dei più grandi geni italiani, che incarna a pieno lo spirito del Rinascimento europeo di cui fu precursore e interprete nelle arti come nelle scienze.

Il Presidente Sergio Mattarella è andato al castello di Amboise dove, insieme al capo di Stato francese, Emmanuel Macron, sono entrati nella cappella che ospita la tomba di Leonardo da Vinci, per un omaggio alle spoglie del genio italiano. (more…)

6 Settembre 2018

Varazze: 1818 – 2018 – L’altare in S. Ambrogio dedicato al beato Jacopo 200 anni dopo …

PonentevazzinoNews
Varazze, agg. il 16.09.2018.                                 Home page

Varazze: 1818 – 2018 – L’altare in S. Ambrogio dedicato al beato Jacopo 200 anni dopo …

Nel mese di settembre 1818 la Città di Varazze ha dedicato al beato Jacopo un nuovo altare nella Chiesa di Sant’Ambrogio – 200 anni dopo la Comunità lo ricorda.

Gallery … >>

Sabato 15 settembre 2018, nella Chiesa di Sant’Ambrogio, con inizio alle ore 17:30 si è tenuta una conferenza sulla storia dell’altare e della tela di Santino Tagliafichi (*), che nel 1818 la Città di Varazze ha dedicato al beato suo compatrono. (more…)

17 Aprile 2018

“Iconographica” – dedicato a Gabriello Chiabrera l’incontro con Simona Morando

PonentevazzinoNews
Varazze, 17.04.2018.                                 Home page

“Iconographica” – dedicato a Gabriello Chiabrera l’incontro con Simona Morando

Alle ore 16,00 di sabato 21 aprile 2018, al secondo piano di palazzo Beato Jacopo, in corso Matteotti a Varazze, si terrà il secondo appuntamento con “Iconographica” la rassegna a cura del Centro Studi Jacopo da Varagine.

La conferenza dal titolo “Gabriello Chiabrera nello specchio della pittura” sposta dal Medio Evo al ‘600 il periodo di ricerca e analisi delle immagini di cui la relatrice Simona Morando si occuperà. (more…)

8 Aprile 2018

Dedicato all’immagine di Francesco d’Assisi l’incontro con Chiara Frugoni

PonentevazzinoNews
Varazze, 7.04.2018.                                 Home page

Dedicato all’immagine di Francesco d’Assisi l’incontro con Chiara Frugoni

Il “Centro Studi Jacopo da Varagine” di Varazze, nella convinzione che il ruolo della Legenda Aurea e dei suoi racconti, come modello per committenti ed artisti, è ormai ben conosciuto non soltanto dal mondo degli studiosi, con l’arrivo della primavera 2018 ha deciso di iniziare un percorso nel campo dell’iconografia, cioè della scienza che studia e analizza storicamente ogni figura e immagine, con l’intento di porre in evidenza le relazioni dell’opera stessa, con la tradizione a cui appartiene e con l’ambito culturale dell’età in cui è stata realizzata. (more…)

31 Marzo 2018

“Iconographica” conferenze di aprile 2018 a cura del “Centro Studi Jacopo da Varagine”

PonentevazzinoNews
Varazze, 31.03.2018.                                 Home page

Iconographica“: conferenze di aprile 2018 a cura del “Centro Studi Jacopo da Varagine

Il primo incontro, che si terrà alle ore 15.30 di sabato 7 aprile 2018 a Varazze, nella sala conferenze di Palazzo Beato Jacopo, sarà dedicato all’iconografia di san Francesco d’Assisi. Ingresso libero.

Il ruolo della Legenda Aurea e dei suoi racconti come modello per committenti ed artisti è ormai ben conosciuto non soltanto dal mondo degli studiosi. (more…)

30 Ottobre 2017

“Lelio Basso nel novecento”, conferenza di Monina a Varazze

PonentevazzinoNews 
Varazze, agg. il 9.11.2017.                              Home page

“Lelio Basso nel novecento”, conferenza di Giancarlo Monina a Varazze

Sabato 11 novembre 2017, ore 16.30, l’appuntamento è con il Centro Studi Jacopo da Varagine nella Sala Consiliare del Comune di Varazze per la conferenza di Giancarlo Monina, Università Roma Tre, “Da Varazze al Mondo: l’itinerario di Lelio Basso nel Novecento”. (more…)

« Newer PostsOlder Posts »

Powered by WordPress