Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

9 Aprile 2025

.

Grande successo all’Assunta di Varazze per il concerto di Musica Aurea

Domenica 6 aprile 2025 a Varazze, presso l’Oratorio di Nostra Signora Assunta, si è tenuto il quarto concerto della rassegna di “Musica Aurea”. Percorsi di musica sacra dal Medioevo ad oggi, organizzata dall’Associazione Centro Studi “Jacopo da Varagine” con la direzione artistica di Antonio Delfino (Università di Pavia).

Protagonista è stato il Quartetto Alfieri, giovane formazione cameristica costituita nel 2023, che si è cimentato con una fondamentale pagina della musica sacra, ben adatta al tempo quaresimale: “Le ultime sette parole di Cristo in croce” di Franz Joseph Haydn, nella versione per quartetto d’archi. (more…)

30 Marzo 2025

.

Le sette ultime parole di Cristo in Croce“: concerto di “Musica Aurea” a Varazze

Domenica 6 aprile 2025 alle ore 17.30 a Varazze, presso l’Oratorio di Nostra Signora Assunta, si terrà il primo concerto della seconda edizione del ciclo “Musica Aurea” 2025, a cura del prof. Giovanni Delfino, docente di musicologia presso l’università di Cremona, organizzato dall’Associazione Centro Studi “Jacopo da Varagine“, in occasione delle celebrazioni per il IV Centenario della elezione, di santa Caterina da Siena e del beato Jacopo da Varagine, a patroni di Varazze (1625-2025). Il concerto, ad ingresso libero e gratuito, costituisce un indubbio arricchimento culturale.

In sintonia con il tempo quaresimale, il “Quartetto Alfieri” (Davide Moro violino, Sara Bellettini violino, Costanza Negroni viola, Sofia Bellettini violoncello) eseguirà “Le sette ultime parole di Cristo in Croce“, di Franz Joseph Haydn (1732-1809), nella versione per quartetto d’archi. (more…)

6 Giugno 2024

U Campanin Russu di Varazze ha positivamente concluso il progetto “Il dialetto nella scuola” 2024

 

Il 4 giugno 2024 a Varazze, nell’aula magna della Scuola Primaria “G. Massone”, si è svolta la giornata di chiusura del progetto “Il dialetto nella scuola“, attuato nel mese di marzo e fortemente voluto dal presidente dell’Associazione “U Campanin Russu”, Giovanni Ghione, e a cui aveva partecipato uno staff composto da Roby Ciarlo, Gianni Giusto, Paolo Monchieri, Mario Traversi e Giuseppina Damele, con il sostegno e la collaborazione dell’assessore alla cultura Mariangela Calcagno. (more…)

5 Novembre 2023

Presentato a Varazze “C’erano due volte” il libro sui gemelli Parodi

PonentevazzinoNews
Varazze, 5.11.2023.                                 Home page

Presentato a Varazze “C’erano due volte” il libro sui gemelli Parodi

Sabato 4 novembre, nella biblioteca “Montale” è stato presentato il libro “C’erano due volte” sui gemelli Enrico ed Emilio Parodi, scritto dalla prof. Umberta Parodi.

Su un tavolino della biblioteca era steso un manifesto commemorativo, per le 2870 volte in cui Enrico ed Emilio hanno percorso i sentieri del monte Beigua, omaggio di Stefano Armellin ai famosi gemelli varazzini (more…)

31 Ottobre 2023

Si è svolta a Varazze la II edizione del “Convegno internazionale sulla lingua ligure”

PonentevazzinoNews
Varazze, 31.10.2023.                                 Home page

Si è svolta a Varazze la II edizione del “Convegno internazionale sulla lingua ligure”

Domenica 29 ottobre 2023, presso la Sala Consiliare del Municipio di Varazze si è svolto il 2° Convegno Internazionale di Studi in onore di Fiorenzo Toso, organizzato dall’Associazione Culturale U Campanin Russu, insieme con la dott. Erica Autelli (Universität di Innsbruck e Università di Sassari), in qualità di responsabile scientifica. (more…)

Powered by WordPress